Discussione:
Nuova configurazione: consigli
(troppo vecchio per rispondere)
Ob1
2005-06-22 21:56:48 UTC
Permalink
Vorrei passare dalla soluzione octopus ad una configurazione con 2 primi
stadi (e 2 secondi, ovviamente:-).
Credo ne valga la pena, in termini di tranquillità, no?
Attualmente ho un "fedele" MK16 con due R-190.
Cosa compro?
So che ognuno ha la sua filosofia/esperienza, ma ogni dritta è benvenuta.

Ringrazio,

Ob1
Cafonauta
2005-06-22 22:06:38 UTC
Permalink
Post by Ob1
Attualmente ho un "fedele" MK16 con due R-190.
Cosa compro?
Anch'io ho un octopus composto cosi'.
Inoltre ho due fedeli mk16 che uso sul bibo per le immersioni tecniche. Il "routing", ovvero il giro delle fruste e la posizione delle uscite dal primo stadio sono perfette. Li ho contrapposti orizzontali con la protezione in plastica verso l'interno.
Forse in questa foto si capisce:
Loading Image...
Tra l'altro con l'annunciato e mai uscito MK17, si possono trovare a ottimi prezzi.

Ciao
--
Cafonauta
There is a boat in my boat yard right now called "Implante". The boat is worth about a million USD. The guy who owns it does penile transplants in Puerto Rico. Think what he could make in the tech diving community, and think of the lives he could save, and it probably would be a lot cheaper for those in need. [cit. G.Irvine]
Ob1
2005-06-22 22:18:36 UTC
Permalink
Post by Cafonauta
Anch'io ho un octopus composto cosi'.
Inoltre ho due fedeli mk16 che uso sul bibo per le immersioni tecniche. Il
"routing", ovvero il giro delle fruste e la posizione delle uscite dal
primo stadio sono perfette. Li ho contrapposti orizzontali con la
protezione in plastica verso l'interno.
Vedo, in effetti l'uscita delle fruste del mk-16 è diversa da quasi tutti
gli altri primi stadi in circolazione. Ne terrò conto in prospettiva bibo.
Quindi secondo te non avrebbe senso cercare qualcosa di "superiore" come
fonte primaria, utilizzando 2 primi stadi su monobombola in immersione
ricreativa?

Grazie

Ob1
Cafonauta
2005-06-22 22:31:01 UTC
Permalink
Post by Ob1
Quindi secondo te non avrebbe senso cercare qualcosa di "superiore" come
fonte primaria, utilizzando 2 primi stadi su monobombola in immersione
ricreativa?
Ricreativa, lo dice la parola stessa ;-)
Al massimo cambierei IMHO i secondi stadi che magari possono risultare un po duri in lunghe immersioni a bassa quota. Forse un g250 e' piu' morbido ma anche no!
Forse sono tutte idiozie commerciali con cui ci bombardano.
Se poi cerchi qualcosa di "superiore"... leggi la mia firma.

Ciao
--
Cafonauta
There is a boat in my boat yard right now called "Implante". The boat is worth about a million USD. The guy who owns it does penile transplants in Puerto Rico. Think what he could make in the tech diving community, and think of the lives he could save, and it probably would be a lot cheaper for those in need. [cit. G.Irvine]
Luca Menegotto
2005-06-23 06:11:50 UTC
Permalink
Post by Cafonauta
Al massimo cambierei IMHO i secondi stadi che magari possono risultare un po duri in lunghe immersioni a bassa quota. Forse un g250 e' piu' morbido ma anche no!
Naah! Ho fatto un giro, una volta, con un R190 sotto un MK25, ben
tarati tutti e due. Una goduria!

--
Ciao!
Luca Menegotto
Guispi
2005-06-22 22:36:47 UTC
Permalink
Post by Ob1
non avrebbe senso cercare qualcosa di "superiore" come
fonte primaria, utilizzando 2 primi stadi su monobombola in immersione
ricreativa?
Se posso dire la mia in immersioni ricreative un octopus DIN e' piu' che
sufficiente. Se il tuo erogatore e' gia' DIN fossi in te investirei in
qualcos'altro.

Ciao

Guispi
Ob1
2005-06-22 22:49:13 UTC
Permalink
Post by Guispi
Se posso dire la mia in immersioni ricreative un octopus DIN e' piu' che
sufficiente. Se il tuo erogatore e' gia' DIN fossi in te investirei in
qualcos'altro.
Sì, è DIN.
Ricreative sì, ma non proprio da manuale giovani marmotte...:-) La
quarantina + deco qualche volta si fa...
In effetti credo che il doppio erogatore sia pienamente giustificato da bibo
e tek, ma non ci sono altri "pro" derivanti dal fatto di avere 2 erogatori
indipendenti anche in una rec?
Altrimenti cambio muta:-p

Grazie


Ob1
Guispi
2005-06-23 14:15:31 UTC
Permalink
Post by Ob1
Sì, è DIN.
Ricreative sì, ma non proprio da manuale giovani marmotte...:-) La
quarantina + deco qualche volta si fa...
In effetti credo che il doppio erogatore sia pienamente giustificato da bibo
e tek, ma non ci sono altri "pro" derivanti dal fatto di avere 2 erogatori
indipendenti anche in una rec?
La mia personalissima opinione e' che il 90% dei problemi che puoi avere
da un 1° stadio in immersione sono legati all'Oring dell'attacco INT.
Levato quello di mezzo cosa vuoi che ti capiti ?

E se ti capita risali col compagno e ciccia. ;-)

Un primo stadio di backup serve nel caso in cui tu abbia dei problemi
durante il check e devi rinunciare all'immersione. Per esempio qualche
settimana fa si era otturato l'orifizio dell'attacco HP del manometro.
Avevo un altro primo stadio e l'ho sostituito.

Boh, che ti devo dire. Il doppio primo stadio non lo vedo cosi'
determinante per la sicurezza in immersioni relativamente tranquille.

Guispi
Post by Ob1
Altrimenti cambio muta:-p
Grazie
Ob1
Ranablu
2005-06-23 14:37:30 UTC
Permalink
Post by Guispi
Post by Ob1
Sì, è DIN.
Ricreative sì, ma non proprio da manuale giovani marmotte...:-) La
quarantina + deco qualche volta si fa...
In effetti credo che il doppio erogatore sia pienamente giustificato da bibo
e tek, ma non ci sono altri "pro" derivanti dal fatto di avere 2 erogatori
indipendenti anche in una rec?
La mia personalissima opinione e' che il 90% dei problemi che puoi avere
da un 1° stadio in immersione sono legati all'Oring dell'attacco INT.
Levato quello di mezzo cosa vuoi che ti capiti ?
E se ti capita risali col compagno e ciccia. ;-)
Un primo stadio di backup serve nel caso in cui tu abbia dei problemi
durante il check e devi rinunciare all'immersione. Per esempio qualche
settimana fa si era otturato l'orifizio dell'attacco HP del manometro.
Avevo un altro primo stadio e l'ho sostituito.
Boh, che ti devo dire. Il doppio primo stadio non lo vedo cosi'
determinante per la sicurezza in immersioni relativamente tranquille.
Guispi
Post by Ob1
Altrimenti cambio muta:-p
Grazie
Ob1
Ranablu
2005-06-23 14:42:49 UTC
Permalink
Post by Guispi
La mia personalissima opinione e' che il 90% dei problemi che puoi avere
da un 1° stadio in immersione sono legati all'Oring dell'attacco INT.
Levato quello di mezzo cosa vuoi che ti capiti ?
Secondo stadio in continua? A me è successo un paio di volte...rubinetto
chiuso e risalita tranquilla senza dover stare abbracciata al compagno che
su un octopus è difficile abbia la frusta da 2 mt.

Silvia
MichiSub
2005-06-23 15:12:39 UTC
Permalink
<polemica mode ON>
Al compagno senz'aria si da il principale, dove infatti si monta di
solito la frusta lunga.
Così insegnano in SSI
<polemica mode OFF>

:-DDDDDD

michi
Post by Ranablu
su un octopus è difficile abbia la frusta da 2 mt.
Silvia
--
www.michisub.net
...con una grafica tutta nuova!
Ranablu
2005-06-23 15:30:02 UTC
Permalink
Post by MichiSub
<polemica mode ON>
Al compagno senz'aria si da il principale, dove infatti si monta di
solito la frusta lunga.
Così insegnano in SSI
<polemica mode OFF>
E fin qui siamo tutti daccordo....credo. Quello che dico io è: hai mai visto
su un octopus (configurazione ricreativa per eccellenza) la frusta da 2 mt?
Io mai.....anzi per dirla tutta in immersioni rec di fruste lunghe
generalmente se ne vedono pochine, per cui meglio i 2 primi stadi che basta
chiudere quello guasto e si può risalire "tenendo le distanze" dal compagno
:-)))

Silvia
Ghigo
2005-06-23 15:44:18 UTC
Permalink
Post by Ranablu
Quello che dico io è: hai mai visto
su un octopus (configurazione ricreativa per eccellenza) la frusta da 2 mt?
Io mai....
Se ce l'hai su, tanto vale lasciargliela anche se fai l'octopus...male
non fa.
Ciao
Ghigo
Ghigo
2005-06-23 15:45:56 UTC
Permalink
Post by Ranablu
Quello che dico io è: hai mai visto
su un octopus (configurazione ricreativa per eccellenza) la frusta da 2 mt?
Io mai....
Se ce l'hai su, tanto vale lasciargliela anche quando fai
l'octopus...male non fa.
Ciao
Ghigo
Luca Menegotto
2005-06-23 16:23:55 UTC
Permalink
On Thu, 23 Jun 2005 17:30:02 +0200, "Ranablu"
Post by Ranablu
E fin qui siamo tutti daccordo....credo.
Io no. Al compagno do l'erogatore che voglio io. Se non gli sta bene,
può pure rivolgersi a qualcun altro... ;-)

--
Ciao!
Luca Menegotto
Ranablu
2005-06-24 06:51:19 UTC
Permalink
Post by Luca Menegotto
Io no. Al compagno do l'erogatore che voglio io. Se non gli sta bene,
può pure rivolgersi a qualcun altro... ;-)
noooooooooooooooooo , ti prego noooooooooooo. Con questo caldo non posso
sopravvivere all'ennesimo round di "quale erogatore passo al compagno?"
:-)))))))))))

Silvia
wallace
2005-06-24 06:13:36 UTC
Permalink
Post by Ranablu
Post by MichiSub
<polemica mode ON>
Al compagno senz'aria si da il principale, dove infatti si monta di
solito la frusta lunga.
Così insegnano in SSI
<polemica mode OFF>
E fin qui siamo tutti daccordo....credo. Quello che dico io è: hai mai visto
su un octopus (configurazione ricreativa per eccellenza) la frusta da 2 mt?
Io mai.....anzi per dirla tutta in immersioni rec di fruste lunghe
generalmente se ne vedono pochine, per cui meglio i 2 primi stadi che basta
chiudere quello guasto e si può risalire "tenendo le distanze" dal compagno
:-)))
Silvia
In Arabia le bombole erano tutte int 12 lt, ma non abbiamo rinunciato
alla configurazione con frusta lunga sul principale...ee ti assicuro che
eravamo in quattro ad avere questo tipo di config.
saluti
Marco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Guispi
2005-06-23 16:03:08 UTC
Permalink
Post by Ranablu
Post by Guispi
La mia personalissima opinione e' che il 90% dei problemi che puoi avere
da un 1° stadio in immersione sono legati all'Oring dell'attacco INT.
Levato quello di mezzo cosa vuoi che ti capiti ?
Secondo stadio in continua? A me è successo un paio di volte...
Mai successo. Al massimo una piccola perdita. Mi sa che devi revisionare
un po' piu' spesso gli erogatori.
Post by Ranablu
su un octopus è difficile abbia la frusta da 2 mt.
E difatti la gente butta i soldi comprando 2 erogatori (magari INT)
anzichè montare di default una frusta lunga, che io lascio montata sia
in versione mono che bibo.

Vedo gente con due erogatori, mulinelli, bussola, pallone da 100 kg e
luce strobo andare in giro con fruste corte e fonte d'aria alternativa
penzoloni.

Come al solito l'ignoranza sulla reale utilità delle varie
configurazioni la fa da padrone.

Guispi
Angelo
2005-06-23 16:06:59 UTC
Permalink
Post by Guispi
Mai successo. Al massimo una piccola perdita. Mi sa che devi revisionare
un po' piu' spesso gli erogatori.
al freddo e/o In acque fredde non è un'eventualità così remota
Bye
Angelo
Guispi
2005-06-23 16:09:03 UTC
Permalink
Post by Angelo
al freddo e/o In acque fredde non è un'eventualità così remota
Bye
L'immersione in acque nelle quali puo' bloccarsi un erogatore dal freddo
per me non e' una immersione ricreativa.

Guispi
Post by Angelo
Angelo
Angelo
2005-06-23 16:14:24 UTC
Permalink
Post by Guispi
L'immersione in acque nelle quali puo' bloccarsi un erogatore dal freddo
per me non e' una immersione ricreativa.
Se tieni conto del fatto che nei nostri laghi senza tenere conto della
temperatura esterna, la temperatura dell'acqua è in inverno 5-6 gradi
già in superficie e in estate 5-6 gradi dai 20-30 metri in giù,
vorrebbe dire non considerare ricreative tutte le immersioni al lago.

Bye
Angelo
Guispi
2005-06-23 16:18:30 UTC
Permalink
Post by Angelo
Post by Guispi
L'immersione in acque nelle quali puo' bloccarsi un erogatore dal freddo
per me non e' una immersione ricreativa.
Se tieni conto del fatto che nei nostri laghi senza tenere conto della
temperatura esterna, la temperatura dell'acqua è in inverno 5-6 gradi
già in superficie e in estate 5-6 gradi dai 20-30 metri in giù,
vorrebbe dire non considerare ricreative tutte le immersioni al lago.
Bye
Angelo
Immersioni di quel genere sono impegnative. IMHO
Ciao
Guispi
Luca Menegotto
2005-06-23 16:25:08 UTC
Permalink
Post by Guispi
Immersioni di quel genere sono impegnative. IMHO
Quoto.

--
Ciao!
Luca Menegotto
Angelo
2005-06-23 16:29:22 UTC
Permalink
Post by Guispi
Immersioni di quel genere sono impegnative. IMHO
ma comunque ricomprese nelle immersioni ricreative. Ci sono molte
scuole che fanno l'open integralmente al lago!!!!!!!
Ciao
Angelo
Guispi
2005-06-23 16:58:19 UTC
Permalink
Post by Angelo
ma comunque ricomprese nelle immersioni ricreative. Ci sono molte
scuole che fanno l'open integralmente al lago!!!!!!!
Se dovessimo basare gli standard di sicurezza su quello che fanno "molte
scuole" scuole staremmo a cavallo.

Per me immersioni in 5°C d'acqua a 40 mt sono immersioni impegnative e
come tali vanno gestite.

Se esiste la probabilita' che un erogatore vada in blocco mi attrezzo di
conseguenza. Mi pare lapalissiano.

Guispi
Sugar
2005-06-24 07:34:10 UTC
Permalink
Post by Angelo
ma comunque ricomprese nelle immersioni ricreative. Ci sono molte
scuole che fanno l'open integralmente al lago!!!!!!!
infatti ha anche un triste primato di incidenti il lago. Immersioni con
temperature basse, visibilità limitata ecc non possono essere considerate
come le immersioni nel mar rosso. Non ci si può basare sugli standard o su
quello che fanno le scuole per racimolare due soldi per identificare il
grado di difficoltà , l'ambiente del lago è sicuramente impegnativo e
l'immersione non può mai essere considerata una ricreativa da mar rosso
saluti

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Luca Menegotto
2005-06-24 07:39:36 UTC
Permalink
Post by Sugar
infatti ha anche un triste primato di incidenti il lago. Immersioni con
temperature basse, visibilità limitata ecc non possono essere considerate
come le immersioni nel mar rosso.
Come non quotare.

Conferma di quello che dici nel log che ho scaricato l'altra
settimana.

Consumo medio in lago con la stagna, 18 l/min (e per i miei standard è
ottimo).

Consumo medio a Sharm: 13,5 l/min, con una punta a 12! Questo si che è
no stress diving!! :))

--
Ciao!
Luca Menegotto
Angelo
2005-06-24 15:44:30 UTC
Permalink
Post by Sugar
infatti ha anche un triste primato di incidenti il lago. Immersioni con
temperature basse, visibilità limitata ecc non possono essere considerate
come le immersioni nel mar rosso. Non ci si può basare sugli standard o su
quello che fanno le scuole per racimolare due soldi per identificare il
grado di difficoltà , l'ambiente del lago è sicuramente impegnativo e
l'immersione non può mai essere considerata una ricreativa da mar rosso
saluti
Daccordissimo, per questo ritengo utile, anche in immersioni che
comunque permangono immersioni classificate come ricreative, avere una
preparazione adeguata, programmare correttamente tutto e "attrezzarmi
di conseguenza"

Bye
Angelo
Ranablu
2005-06-24 06:36:17 UTC
Permalink
Post by Guispi
Mai successo. Al massimo una piccola perdita. Mi sa che devi revisionare
un po' piu' spesso gli erogatori.
Il problema era il contrario: troppo nuovo (e difettoso). Dopo la prima
volta ha provato quello del negozio a tararlo, dopo la seconda è ripartito
per la fabbrica...tornato perfetto, mai più avuto problemi.

Silvia
Cafonauta
2005-06-24 21:02:33 UTC
Permalink
Post by Guispi
E difatti la gente butta i soldi comprando 2 erogatori (magari INT)
anzichè montare di default una frusta lunga, che io lascio montata sia
in versione mono che bibo.
<polemica mode ON>
Al compagno senz'aria si da il principale, dove infatti si monta di
solito la frusta lunga.
Così insegnano in SSI
<polemica mode OFF>
In Arabia le bombole erano tutte int 12 lt, ma non abbiamo rinunciato
alla configurazione con frusta lunga sul principale...ee ti assicuro che
eravamo in quattro ad avere questo tipo di config.
<miniflame>
Bravi bravi vi siete dirizzati tutti.
due/tre anni fa flame su flame per farvelo entrare in zucca
</miniflame>
--
Cafonauta
There is a boat in my yard called "Implante". The boat is worth about a million USD. The guy who owns it does penile transplants in Puerto Rico. Think what he could make in the tech diving community, and think of the lives he could save, and it probably would be a lot cheaper for those in need. [cit. G.Irvine]
Gibbo
2005-06-24 23:19:10 UTC
Permalink
Post by Cafonauta
<miniflame>
Bravi bravi vi siete dirizzati tutti.
due/tre anni fa flame su flame per farvelo entrare in zucca
</miniflame>
Col risultato che pure il prelato si presenta con la frusta lunga
aggrovigliata al collo.

Che si e' dirizzato pure lui?
(ex) valdostano
2005-06-23 18:01:58 UTC
Permalink
Post by Ob1
Ricreative sì, ma non proprio da manuale giovani marmotte...:-) La
quarantina + deco qualche volta si fa...
???
ricreativa????
???
--
Andrea
...coltiva il tuo Mac...
..che tanto Windows si pianta da solo....
Luca Menegotto
2005-06-23 06:10:58 UTC
Permalink
Post by Guispi
Se posso dire la mia in immersioni ricreative un octopus DIN e' piu' che
sufficiente. Se il tuo erogatore e' gia' DIN fossi in te investirei in
qualcos'altro.
Per me, potendo, a meno che per ricreativo tu non intenda "entro i 15
metri", sempre meglio due primi stadi.

Per quanto riguarda la richiesta di Ob1, so che se ne trovano ancora,
dunque: Mk20 o 25 / R190!

--
Ciao!
Luca Menegotto
Ob1
2005-06-23 23:15:09 UTC
Permalink
Post by Luca Menegotto
Post by Guispi
Se posso dire la mia in immersioni ricreative un octopus DIN e' piu' che
sufficiente. Se il tuo erogatore e' gia' DIN fossi in te investirei in
qualcos'altro.
Per me, potendo, a meno che per ricreativo tu non intenda "entro i 15
metri", sempre meglio due primi stadi.
Per quanto riguarda la richiesta di Ob1, so che se ne trovano ancora,
dunque: Mk20 o 25 / R190!
Era l'idea che mi ero fatto, effettivamente...

Grazie!
Angelo
2005-06-23 14:37:51 UTC
Permalink
Post by Guispi
Post by Ob1
non avrebbe senso cercare qualcosa di "superiore" come
fonte primaria, utilizzando 2 primi stadi su monobombola in immersione
ricreativa?
Se posso dire la mia in immersioni ricreative un octopus DIN e' piu' che
sufficiente. Se il tuo erogatore e' gia' DIN fossi in te investirei in
qualcos'altro.
Mi ricordo un Thread che alla fine si era concluso con questa scala di
priorità +o- condivisibile.

+ sicuro

1 due DIN
2 Octopus DIN
3 un DIN un INT
4 Octopus INT
5 due INT

-sicuro

Per la mia esperienza, l'avere un doppio primo stadio consente di
rimediare a molti problemi, specialmente fuori dall'acqua, che
comporterebbero la rinuncia all'immersione.
Anche in acqua, l'avere comunque un doppio primo stadio, consente di
gestire meglio un certo tipo di problemi.
Bye
Angelo
Angelo
2005-06-23 14:47:36 UTC
Permalink
On Thu, 23 Jun 2005 16:37:51 +0200, Angelo
Post by Angelo
Mi ricordo un Thread che alla fine si era concluso con questa scala di
priorità +o- condivisibile.
+ sicuro
1 due DIN
2 Octopus DIN
3 un DIN un INT
4 Octopus INT
5 due INT
-sicuro
Per la mia esperienza, l'avere un doppio primo stadio consente di
rimediare a molti problemi, specialmente fuori dall'acqua, che
comporterebbero la rinuncia all'immersione.
Anche in acqua, l'avere comunque un doppio primo stadio, consente di
gestire meglio un certo tipo di problemi.
Bye
Angelo
PS rimanendo sul concreto io viaggio con due MK20 DIN, due D400 più un
mulettino INT in borsa
Bye
Angelo
Guispi
2005-06-23 16:07:44 UTC
Permalink
Post by Angelo
Per la mia esperienza, l'avere un doppio primo stadio consente di
rimediare a molti problemi, specialmente fuori dall'acqua, che
comporterebbero la rinuncia all'immersione.
Esatto.
Post by Angelo
Anche in acqua, l'avere comunque un doppio primo stadio, consente di
gestire meglio un certo tipo di problemi.
Quali ? quanti ne hai visti ?

Guarda che la bontà di una configurazione e la razionalità della sua
eventuale ridondanza si giudicano non solo dalla astratta possibilità di
un certo guasto ma anche dal suo effetto sulla sicurezza. E questo a sua
volta dipende quasi sempre dal fatto che tu utilizzi in modo corretto o
meno il sistema di coppia.

Altrimenti diventa solo diving, e allora il doppio primo stadio e' solo
l'ultima delle accortezze da usare.

Guispi
Post by Angelo
Bye
Angelo
Angelo
2005-06-23 16:31:42 UTC
Permalink
Post by Guispi
Post by Angelo
Anche in acqua, l'avere comunque un doppio primo stadio, consente di
gestire meglio un certo tipo di problemi.
Quali ? quanti ne hai visti ?
Erogazione continua, provata alle guglie un paio d'anni fa
Cicca nel secondo stadio uno del gruppo 20 gg fa
Intasamento di una cannuccia, mio buddy a moregallo
rottura vetrino manometro moneglia 2004, non ci sono state
fuoriuscite, ma non conoscendo esattamete il funzionamento abbiamo
provveduto a chiudere il relativo rubinetto

sono daccordo che non bisogna affidare al doppio erogatore funzioni
che non sono sue , ma comunque nel caso aiuta a gestire meglio il
problema.
Post by Guispi
Guarda che la bontà di una configurazione e la razionalità della sua
eventuale ridondanza si giudicano non solo dalla astratta possibilità di
un certo guasto ma anche dal suo effetto sulla sicurezza. E questo a sua
volta dipende quasi sempre dal fatto che tu utilizzi in modo corretto o
meno il sistema di coppia.
daccordissimo
Post by Guispi
Altrimenti diventa solo diving, e allora il doppio primo stadio e' solo
l'ultima delle accortezze da usare.
Ma ... questa tua affermazione mi porterebbe ad aprire una lunghissima
discussione su un tema che da tempo medito, mi limito a chiederti:
quando tu vai in vacanza in un posto che non conosci, in un diving che
non conosci, rinunci a fare immersioni se non hai il tuo buddy di
fiducia o piuttosto consideri l'immersione in parte come una solo
dive?
Bye
Angelo
Guispi
2005-06-23 17:00:23 UTC
Permalink
Post by Angelo
Ma ... questa tua affermazione mi porterebbe ad aprire una lunghissima
quando tu vai in vacanza in un posto che non conosci, in un diving che
non conosci, rinunci a fare immersioni se non hai il tuo buddy di
fiducia o piuttosto consideri l'immersione in parte come una solo
dive?
Se l'immersione e' impegnativa non mi immergo con un buddy sconosciuto.
Altrimenti non fa differenza.

Guispi
Post by Angelo
Bye
Angelo
MichiSub
2005-06-23 18:03:47 UTC
Permalink
Quoto Guispi!!!!
Anche io se l'immersione è impegnativa non mi immergo con sconosciuti. A
dire il vero ci sono solo pochissime persone con cui scenderei.
Ciao!
michela
Post by Guispi
Se l'immersione e' impegnativa non mi immergo con un buddy sconosciuto.
Altrimenti non fa differenza.
Guispi
--
www.michisub.net
...con una grafica tutta nuova!
Sugar
2005-06-24 07:36:34 UTC
Permalink
Post by MichiSub
Anche io se l'immersione è impegnativa non mi immergo con sconosciuti.
nenache sotto le lenzuola???? :-))))
Post by MichiSub
dire il vero ci sono solo pochissime persone con cui scenderei.
se ti immergi con Ghigo puoi immergerti con tutti ;-))))))
Sugar

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Cafonauta
2005-06-24 21:12:03 UTC
Permalink
Post by MichiSub
Quoto Guispi!!!!
Anche io se l'immersione è impegnativa non mi immergo con sconosciuti. A
dire il vero ci sono solo pochissime persone con cui scenderei.
Se l'immersione e' impegnativa non mi immergo con un buddy
sconosciuto. Altrimenti non fa differenza.
Aritanghete!!!
Beccati di nuovo in castagna tutti e due :-)
Ma non eravamo noi a essesre una setta? >>>>:->

PS
Merenderi attenti, segni diristici tra voi >:->

PS2
Guispi parliamone, se non fosse per i tuoi due manometri...
--
Cafonauta
There is a boat in my yard right now called "Implante". The boat is worth about a million USD. The guy who owns it does penile transplants in Puerto Rico. Think what he could make in the tech diving community, and think of the lives he could save, and it probably would be a lot cheaper for those in need. [cit. G.Irvine]
Gibbo
2005-06-24 23:30:12 UTC
Permalink
Post by Cafonauta
Ma non eravamo noi a essesre una setta? >>>>:->
Guispi da anni non risale da un'immersione con lo stesso buddy con cui
si e' immerso.
Post by Cafonauta
Merenderi attenti, segni diristici tra voi >:->
L'unico che ha rapporti coi DIR e' Sugar.

E non mi pare ci sia granche da preoccuparsi di una sua dirizzazione.

Manco Onan ci e' riuscito a cambiare il suo stile in acqua.
Post by Cafonauta
Guispi parliamone, se non fosse per i tuoi due manometri...
C'ha due manometri grossi cosi', anche lui e' fuori pericolo.

Io, invece, uso una frusta lunga da 6 anni (mi e' toccato pure
cambiarla, ormai era cotta) e i manometri non li uso piu', anche se me
li porto dietro senno' i pipponi mi rompono i coglioni che non li ho.
Sono ancora piu' dir di guispi?
Guispi
2005-06-26 11:34:21 UTC
Permalink
Post by Cafonauta
PS2
Guispi parliamone, se non fosse per i tuoi due manometri...
Parliamo, parliamo pure. :-))

Non voglio deluderti ma da sempre in immersioni impegnative mi immergo
solo con gente che conosco bene. E credo come me la maggior parte dei
subacquei che hanno un po' di sale in zucca.

Quanto alla frusta lunga la tengo avvolta con due elasticacci sulla
bombola da un bel po'. Non e' molto DIR :-))


Scherzi a parte, io non ho alcuna difficolta' ad assorbire un po' qua' e
un po' la le cose che ritengo sensate. Quando un concetto per me e' una
cagata non riesco pero' ad inserirlo acriticamente nel mucchio solo
perche' appartiene ad un sistema. Per esempio, e l'ho dimostrato a suo
tempo al Tarlati, la storia della muta in trilaminato che si
comporterebbe meglio della neoprene in profondita' e' una gran bischerata.

Ciao

Guispi

PS: il secondo manometro era la sonda dell'AirX. Quest'ultimo e' defunto
e per andare nel c@#o a Scubapro-Uwatec ho comprato un bellissimo
Stinger, rimanendo con un solo manometro. Ne parliamo allora ? :-)))
Luca Menegotto
2005-06-24 06:16:33 UTC
Permalink
Post by Guispi
Se l'immersione e' impegnativa non mi immergo con un buddy sconosciuto.
Altrimenti non fa differenza.
Sai, Guispi, forse qui entra la differente formazione che abbiamo
avuto - senza entrare nel merito di quale sia la migliore, sia chiaro
- .

Mi è stato insegnato, all'epoca, che io devo essere indipendente di
mio, con il compagno che è nel contempo una ridondanza necessaria ma
anche un'extrema ratio - leggi: se non son riuscito a risolvere il
problema io, ecco che c'è il compagno).

In questo ambito entrano i doppi primi stadi, la ridondanza degli
strumenti, il controllo costante della situazione consumo, l'evitare
l'impiego di cose inutili.

Va anche detto cosa si intende per impegnativo. Faccio un esempio: il
BR20 agli Aregai l'ho fatto con una persona che non avevo mai visto.

Comincio a considerarla impegnativa, come immersione (anche se
considero molto più impegnativo un -20 in lago quando hai visibilità
di uno o due metri).

A parte che ci siamo valutati subito, importante, accordi
immediatamente prima di partire. Non solo, ma abbiamo fatto tutta
l'immersione attaccati come remore (e se mai hai fatto
quell'immersione, sai che è difficile perdersi di vista).

--
Ciao!
Luca Menegotto
Guispi
2005-06-24 08:16:12 UTC
Permalink
Post by Luca Menegotto
Mi è stato insegnato, all'epoca, che io devo essere indipendente di
mio, con il compagno che è nel contempo una ridondanza necessaria ma
anche un'extrema ratio - leggi: se non son riuscito a risolvere il
problema io, ecco che c'è il compagno).
Grazie al ciufolo. Avere un compagno mica vuol dire dipendere da lui !!
ma che discorsi fai.

Guispi
Luca Menegotto
2005-06-24 09:35:04 UTC
Permalink
Post by Guispi
Grazie al ciufolo. Avere un compagno mica vuol dire dipendere da lui !!
ma che discorsi fai.
Avevo intuito dal tuo scrivere, probabilmente sbagliando, che in
immersioni ricreative un solo primo stadio fosse sufficiente, che
tanto c'è il compagno. Io ho solo voluto ribadire l'idea che ho io che
la mia sicurezza in primis dipende da se stessi, dalla preparazione e
dalla ridondanza delle attrezzature che si hanno a disposizione, anche
in immersioni ricreative, che saranno facili finché si vuole ma che ti
portano a essere in un ambiente non tuo e con una bella distanza da
coprire per tornare al tuo. Tutto qui.

--
Ciao!
Luca Menegotto
Guispi
2005-06-24 09:38:57 UTC
Permalink
Post by Luca Menegotto
Avevo intuito dal tuo scrivere, probabilmente sbagliando,
Si, sbagliando.
Io ho detto che un octopus DIN e' piu' che sufficiente come sicurezza,
non chissenefrega c'e' il compagno.

Guispi
Post by Luca Menegotto
--
Ciao!
Luca Menegotto
Luca Menegotto
2005-06-24 09:44:43 UTC
Permalink
Post by Guispi
Si, sbagliando.
Io ho detto che un octopus DIN e' piu' che sufficiente come sicurezza,
non chissenefrega c'e' il compagno.
Massi', dai, ho capito che è caldo, ma non è il caso di alterarsi,
su... :))))

--
Ciao!
Luca Menegotto
Gibbo
2005-06-24 18:34:16 UTC
Permalink
Post by Guispi
Se l'immersione e' impegnativa non mi immergo con un buddy sconosciuto.
Se l'immersione e' impegnativa, di solito e' il buddy che mi conosce
che non vuole immergersi con me. Sopratutto se dopo deve aprirmi la
stagna....
Luca Menegotto
2005-06-24 18:38:16 UTC
Permalink
Post by Gibbo
Se l'immersione e' impegnativa, di solito e' il buddy che mi conosce
che non vuole immergersi con me. Sopratutto se dopo deve aprirmi la
stagna....
LOL! E come fai, in quel caso, prendi il primo malcapitato che passa?
.-D

--
Ciao!
Luca Menegotto
Cafonauta
2005-06-24 21:02:22 UTC
Permalink
Post by Angelo
1 due DIN
2 Octopus DIN
3 un DIN un INT
4 Octopus INT
5 due INT
Per chi conosce l'ippica, mi sembra un sistema con i cavalli a girare in tutte le posizioni ;-)
--
Cafonauta
There is a boat in my yard right now called "Implante". The boat is worth about a million USD. The guy who owns it does penile transplants in Puerto Rico. Think what he could make in the tech diving community, and think of the lives he could save, and it probably would be a lot cheaper for those in need. [cit. G.Irvine]
Marck
2005-06-23 17:25:43 UTC
Permalink
Post by Ob1
Attualmente ho un "fedele" MK16 con due R-190.
Cosa compro?
Hai un primo stadio a membrana, prendine uno a pistone (ad esempio MK-25
DIN) e sei a posto. Respirerai meglio a tutte le profondità e avrai
comunque due sistemi di respirazione totalmente separati.

Se usi la stagna metti la frusta della stessa sul primo stadio dove non
c'è quella del gav.

Altamente consigliato poi l'uso della frusta lunga sull'erogatore da cui
respiri normalmente, col secondario al collo tramite laccio elastico.
--
,.-°^MARCK^°-.,
Immergersi a Capraia non è più ingiustamente vietato:
http://www.liberisub.it -- My website: www.marck.tk
Loup Garou
2005-06-23 17:55:46 UTC
Permalink
Post by Marck
Hai un primo stadio a membrana, prendine uno a pistone (ad esempio MK-25
DIN) e sei a posto. Respirerai meglio a tutte le profondità e avrai
comunque due sistemi di respirazione totalmente separati.
ah
Guispi
2005-06-24 08:15:07 UTC
Permalink
Post by Marck
Hai un primo stadio a membrana, prendine uno a pistone (ad esempio MK-25
DIN) e sei a posto. Respirerai meglio a tutte le profondità
Cioe' ? Membrana fino ai 25mt e poi switch su pistone o viceversa ? :-))

Guispi
Guispi
2005-06-24 08:25:20 UTC
Permalink
Post by Marck
Se usi la stagna metti la frusta della stessa sul primo stadio dove non
c'è quella del gav.
Azzzzzzzzzz che perla di saggezza !

Hai iniziato di nuovo a sfogliare il bignamino da pagina 1 ?? :-))


Guispi

"L'O2 puro anzichè l'EAN50 invece ti lascia il runtime quasi inalterato"
(cit. ignoto NG IHS 2005)
Marck
2005-06-24 08:42:11 UTC
Permalink
Post by Guispi
Azzzzzzzzzz che perla di saggezza !
Non sei daccordo?
Post by Guispi
Hai iniziato di nuovo a sfogliare il bignamino da pagina 1 ?? :-))
Sempre meglio che stare alla finestra sul NG ad aspettare i miei
messaggi... potrei anche diventare orgoglioso di avere un pubblico così
attento sai?
Post by Guispi
"L'O2 puro anzichè l'EAN50 invece ti lascia il runtime quasi inalterato"
(cit. ignoto NG IHS 2005)
Puoi anche scrivere che sono io, se non sei daccordo parliamone.
--
,.-°^MARCK^°-.,
Immergersi a Capraia non è più ingiustamente vietato:
http://www.liberisub.it -- My website: www.marck.tk
Guispi
2005-06-24 09:16:08 UTC
Permalink
Post by Marck
Post by Guispi
"L'O2 puro anzichè l'EAN50 invece ti lascia il runtime quasi
inalterato" (cit. ignoto NG IHS 2005)
Puoi anche scrivere che sono io, se non sei daccordo parliamone.
Che sia una cagata te l'ho scritto e motivato nel 3d apposito. Sei tu
che non hai proseguito la discussione.

Guispi
Cafonauta
2005-06-24 21:05:06 UTC
Permalink
Post by Marck
Hai un primo stadio a membrana, prendine uno a pistone (ad esempio MK-25
DIN) e sei a posto. Respirerai meglio a tutte le profondità e avrai
comunque due sistemi di respirazione totalmente separati.
Quindi io che ho tutti menbrana, sono un coglione?
Questa me la faccio tatuare sulla chiappa sx.
--
Cafonauta
There is a boat in my yard right now called "Implante". The boat is worth about a million USD. The guy who owns it does penile transplants in Puerto Rico. Think what he could make in the tech diving community, and think of the lives he could save, and it probably would be a lot cheaper for those in need. [cit. G.Irvine]
Guispi
2005-06-26 11:36:26 UTC
Permalink
Post by Cafonauta
Post by Marck
Hai un primo stadio a membrana, prendine uno a pistone (ad esempio
MK-25 DIN) e sei a posto. Respirerai meglio a tutte le profondità e
avrai comunque due sistemi di respirazione totalmente separati.
Quindi io che ho tutti menbrana, sono un coglione?
Questa me la faccio tatuare sulla chiappa sx.
Ammetterai che da quando Marck si e' dato alla subacquea di serie A il
divertimento nel NG e' cresciuto di brutto :-))

Aveva esaurito ultimamente il database cui attingere per mettere insieme
un po' di cagate. Ora gli si e' aperto un mondo :-))

Guispi
Marck
2005-06-27 09:44:46 UTC
Permalink
Post by Cafonauta
Quindi io che ho tutti menbrana, sono un coglione?
E chi l'ha detto? Coda di paglia o autoconsapevolezza seppur tardiva? :-PPPP

La differenza tra un primo stadio a membrana e uno a pistone è nota ed
evidente.. poi ognuno fa le sue scelte (anche il membrana ha i suoi PRO,
tra cui quello di essere totalmente sigillato).

P.S. Membrana si scrive con la "M" prima della B. ;) coglione invece
l'hai scritto bene :-P
--
,.-°^MARCK^°-.,
Immergersi a Capraia non è più ingiustamente vietato:
http://www.liberisub.it -- My website: www.marck.tk
Guispi
2005-06-27 09:50:05 UTC
Permalink
Post by Marck
La differenza tra un primo stadio a membrana e uno a pistone è nota ed
evidente..
E quale sarebbe, di grazia?

Soprattutto sarebbe interessante conoscere in base a quale principio con
un erogatore a pistone ed uno a membrana "Respirerai meglio a tutte le
profondità" come hai perentoriamente affermato.

Guispi
Andrea T.
2005-06-27 11:57:17 UTC
Permalink
Post by Marck
La differenza tra un primo stadio a membrana e uno a pistone è nota ed
evidente.. poi ognuno fa le sue scelte (anche il membrana ha i suoi PRO,
tra cui quello di essere totalmente sigillato).
io non la conosco...me la spieghi?
Guispi
2005-06-27 13:59:02 UTC
Permalink
Post by Andrea T.
Post by Marck
La differenza tra un primo stadio a membrana e uno a pistone è nota ed
evidente.. poi ognuno fa le sue scelte (anche il membrana ha i suoi PRO,
tra cui quello di essere totalmente sigillato).
io non la conosco...me la spieghi?
A Tarla',
e mettiti in fila !!

Siamo almeno in dieci prima di te.

Come dicono a Napoli "si trasut'e sicc e te si mmis'e chiatt" :-))

(traduzione: ti sei fatto spazio infilandoti con il fianco fra due
persone disposte frontalmente ed una volta guadagnata la posizione hai
effettuato una rotazione di 90° ponendoti frontalmente a tua volta).

E' la tipica manovra di chi arrivava allo stadio in ritardo quando non
vi erano i posti numerati e le poltroncine :-))

Guispi
Angelo
2005-06-27 14:01:04 UTC
Permalink
Post by Guispi
A Tarla',
e mettiti in fila !!
Siamo almeno in dieci prima di te.
Tanto per rimanere in tema

Un uomo stava uscendo di casa una mattina subito dopo aver bevuto il
caffè,
quando si fermò ad osservare uno strano funerale, con uno strano
seguito,
che si avviava al vicino cimitero.

C'era una vettura funebre, nera che apriva il funerale, seguita ad
una
quindicina di metri da un'altra vettura funebre nera. Dietro la
seconda
vettura funebre c'era un uomo vestito di nero, da solo, che seguiva i
feretri con un cane Pit Bull al guinzaglio.

Appena dopo c'erano circa 200 uomini che seguivano il corteo in fila
indiana.

L'uomo non poté resistere alla curiosità e, con molto rispetto, si
avvicinò all'uomo col cane e gli chiese:

"Sono molto spiacente per la sua perdita, e capisco che è un brutto
momento
per disturbare, ma io non ho mai visto un funerale come questo. Che
tipo
di funerale è?"

L'uomo in lutto cominciò a spiegare:

"La prima carrozza funebre è per mia moglie."

"E che cosa le è successo?"

"Il mio cane l'ha attaccata e l'ha uccisa"

"E chi c'è nella seconda carrozza?"

"Mia suocera. Lei stava tentando di aiutare mia moglie, quando il
cane si è
girato ed ha attaccato anche lei."
Tra i due uomini trascorse qualche momento di silenzio intenso e
pieno di
pensieri.

"Posso avere il cane in prestito?"

"Si metta in fila."
Cafonauta
2005-06-28 21:11:38 UTC
Permalink
Post by Angelo
"Posso avere il cane in prestito?"
"Si metta in fila."
ROTFL :)

Cafonauta
2005-06-28 21:10:29 UTC
Permalink
Post by Marck
(anche il membrana ha i suoi PRO,
tra cui quello di essere totalmente sigillato).
Ma che cazzo dici?
un erogatore a membrana non e' necessariamente sigillato.
Con te nulla e' scontato.
Post by Marck
coglione invece l'hai scritto bene :-P
Conosci bene il termine?
--
Cafonauta
There is a boat in my yard right now called "Implante". The boat is worth about a million USD. The guy who owns it does penile transplants in Puerto Rico. Think what he could make in the tech diving community, and think of the lives he could save, and it probably would be a lot cheaper for those in need. [cit. G.Irvine]
Continua a leggere su narkive:
Loading...