Discussione:
Nitrox al 50%
(troppo vecchio per rispondere)
Landox
2007-02-27 08:23:38 UTC
Permalink
Buongiorno a tutti,
mi piacerebbe avere il vostro parere su un dubbio credo prettamente
tecnico;
per utilizzare una miscela iperossigenata al 50% (o oltre) e' sufficiente
bombola e erogatore bonificati a ossigeno oppure necessita bombola ed
erogatore dedicati,oppure come qualcuno mi ha detto bisognerebbe
bonificare l'erogatore ogni volta (?)
Grazie a chiunque voglia dare un contributo...
ciao,
lando
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Guispi
2007-02-27 08:45:11 UTC
Permalink
Post by Landox
Buongiorno a tutti,
mi piacerebbe avere il vostro parere su un dubbio credo prettamente
tecnico;
per utilizzare una miscela iperossigenata al 50% (o oltre) e' sufficiente
bombola e erogatore bonificati a ossigeno oppure necessita bombola ed
erogatore dedicati,
E quale sarebbe la differenza ?

Guispi
lando
2007-02-27 09:52:52 UTC
Permalink
Post by Guispi
Post by Landox
Buongiorno a tutti,
mi piacerebbe avere il vostro parere su un dubbio credo prettamente
tecnico;
per utilizzare una miscela iperossigenata al 50% (o oltre) e' sufficiente
bombola e erogatore bonificati a ossigeno oppure necessita bombola ed
erogatore dedicati,
E quale sarebbe la differenza ?
Guispi
Prendo per buono quello che mi hanno detto...(con molti dubbi,se no non
interpellavo il forum!!!)ovvero che esistono erogatori costruiti
appositamente x miscele iperossigenate con alti tenori di ossigeno,oppure
erogatori "normali" che vengono bonificati,nel qual caso ogni volta che si
usa una miscela con tenore superiore a 50 andrebbero ribonificati....
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Guispi
2007-02-27 10:00:54 UTC
Permalink
Post by lando
Prendo per buono quello che mi hanno detto...(con molti dubbi,se no non
interpellavo il forum!!!)ovvero che esistono erogatori costruiti
appositamente x miscele iperossigenate con alti tenori di ossigeno,oppure
erogatori "normali" che vengono bonificati,nel qual caso ogni volta che si
usa una miscela con tenore superiore a 50 andrebbero ribonificati....
Per quello che ne so io un erogatore "bonificato", ovvero sgrassato e
con gli o-ring e relativo lubrificante in materiale
ossigeno-compatibile, equivale in toto ad uno costruito appositamente
per o2. Piu' che altro credo sia una mossa commerciale avere erogatori
che nascono "dedicati".

Detto questo la bonifica va rifatta solo se utilizzi l'erogatore con gas
"sporco". Se lo usi solo con gas e bombole "pulite" puoi limitarti ad
una bonifica periodica.

Ciao

Guispi
lando
2007-02-27 10:17:35 UTC
Permalink
Post by Guispi
Detto questo la bonifica va rifatta solo se utilizzi l'erogatore con gas
"sporco". Se lo usi solo con gas e bombole "pulite" puoi limitarti ad
una bonifica periodica.
Piu' o meno quello che mi hanno detto..
ovvero che se lo uso ad ossigeno puro posso andare avanti a oltranza se
uso un nitrox sup a 50 ogni volta sarebbe come "sporcarlo"..
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
RedTomahawk
2007-02-27 11:03:23 UTC
Permalink
Post by lando
Piu' o meno quello che mi hanno detto..
ovvero che se lo uso ad ossigeno puro posso andare avanti a oltranza se
uso un nitrox sup a 50 ogni volta sarebbe come "sporcarlo"..
Dal corso nitrox che ho appena seguito, i problemi con l'O2 si hanno
proprio con la gomma e con il grasso lubrificante, per o2 ad alta
pressione con % sicuramente superiori al 32%.
Se guardi il manuale d'uso dei tuoi erogatori, molto probabilmente
troverai scritto di non utilizzarli con miscele arricchite di O2. Un
po' per i materiali, un po' per venderti erogatori appositi.
Dall'esperienza dell'istruttore (ed ora anche un po' mia), erogatori
standard ed o-ring puliti ed in buono stato, non provocano problemi
almeno fino a mix del 32%.

Con 50% di O2 e % superiori magari, vista la natura altamente
esplosiva dell'ossigeno ad alta pressione, userei un po' di prudenza
in più. E visto che sono una persona molto pigra, preferisco (se ne
avrò necessità) utilizzare attrezzature dedicate, piuttosto che
ripulire maniacalmente bombole ed erogatori ogni volta che cambio
miscela.



Ciao.
R.
Guispi
2007-02-27 17:08:59 UTC
Permalink
Post by lando
Piu' o meno quello che mi hanno detto..
ovvero che se lo uso ad ossigeno puro posso andare avanti a oltranza se
uso un nitrox sup a 50 ogni volta sarebbe come "sporcarlo"..
No.

Lo sporchi se usi gas (aria, nitrox o altro) impuri, ovvero contenenti
particelle di olio.

Guispi
lando
2007-02-28 08:36:18 UTC
Permalink
Post by Guispi
No.
Lo sporchi se usi gas (aria, nitrox o altro) impuri, ovvero contenenti
particelle di olio.
Guispi
Ma come posso essere certo che non viene usata una frazione di aria
sicuramente priva di impurita'??
A parte ovviamente la fiducia(!)nel ricaricatore,che ovviamente potrebbe
pure lui essere in buonafede...
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
RedTomahawk
2007-02-28 08:58:07 UTC
Permalink
Post by lando
Ma come posso essere certo che non viene usata una frazione di aria
sicuramente priva di impurita'??
A parte ovviamente la fiducia(!)nel ricaricatore,che ovviamente potrebbe
pure lui essere in buonafede...
Il + delle volte dall'odore. L'olio puzza di olio.
Poi, dal fatto che chi ricarica è ANCORA VIVO, ricorda che O2 puro ad
alta pressione esplode con estrema facilità in aria.

Cmq se gli o-ring del primo stadio sono ingrassati, puoi avere la
bomboola + pulita del mondo che rischi cmq di esplodere. Stessa cosa
vale per il pistone dell'erogatore.

Cmq, non mi sembra PER NULLA igienico affrontare ossigeno puro o al
50% solamente con le informazioni che ottieni dal NG.

Il mio consiglio è di farti un corso, o di andare da una persona con
provata esperienza e farti spiegare per filo e per segno tutto ciò che
c'è da sapere.
Poi ti fai un bel giro su internet e approfondisci quello che ti
dicono al corso.
lando
2007-02-28 09:10:45 UTC
Permalink
Post by RedTomahawk
Cmq, non mi sembra PER NULLA igienico affrontare ossigeno puro o al
50% solamente con le informazioni che ottieni dal NG.
Solamente lo dici tu...
Cmq se non le trovo qui le info, dove qualcuno che le miscele le usa
regolarmente c'e' a chi altri vuoi che mi rivolga ?
Post by RedTomahawk
Il mio consiglio è di farti un corso,
Gia fatto
o di andare da una persona con
Post by RedTomahawk
provata esperienza e farti spiegare per filo e per segno tutto ciò che
c'è da sapere.
esatto !!! e' quello che sembra stia facendo egregiamente Guispi.....
Post by RedTomahawk
Poi ti fai un bel giro su internet e approfondisci quello che ti
dicono al corso.
Bah, mi sembra che ti stai contraddicendo con quello che hai detto
prima....
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
RedTomahawk
2007-02-28 10:18:28 UTC
Permalink
Post by RedTomahawk
Poi ti fai un bel giro su internet e approfondisci quello che ti
Post by RedTomahawk
dicono al corso.
Bah, mi sembra che ti stai contraddicendo con quello che hai detto
prima....
Pensavo stessi facendo tutto da solo senza supervisione di un esperto.

Comunque, secondo me, Giuspi può esserti d'aiuto solo per la
"teoria".
Per la pratica, io mi sentirei più sicuro con una persona fisica, in
carne ed ossa, in modo di avere le prove che fa quello che faccio io
senza farsi male.

Ciao,
R.
Guispi
2007-02-28 17:10:10 UTC
Permalink
Post by RedTomahawk
Comunque, secondo me, Giuspi può esserti d'aiuto solo per la
"teoria".
Per la pratica, io mi sentirei più sicuro con una persona fisica, in
carne ed ossa, in modo di avere le prove che fa quello che faccio io
senza farsi male.
Scusa,

mi spieghi in cosa una persona "fisica" potrebbe essere d'aiuto in
questo caso ? Nell'annusare il gas ? :-))

Mica ci vuole un santone per spiegare che se bonifichi l'attrezzatura
(erogatori +bombole) e poi non la "contamini" con ricariche "sporche"
puoi usarla senza problemi fino a succesiva revisione.

Guispi
Gibbo
2007-02-28 17:58:08 UTC
Permalink
Post by Guispi
mi spieghi in cosa una persona "fisica" potrebbe essere d'aiuto in
questo caso ? Nell'annusare il gas ? :-))
Il sapere distinguere dal perlage il contenuto in idrocarburi e'
un'arte che non si puo insegnare su internet, lo sai anche tu, no?
Post by Guispi
Mica ci vuole un santone per spiegare che se bonifichi l'attrezzatura
(erogatori +bombole) e poi non la "contamini" con ricariche "sporche"
puoi usarla senza problemi fino a succesiva revisione.
Pero' un bel corso, tu fa la parte teorica, io quella pratica, poi si
fa a mezzo...

Secondo me dei polli li tiriamo su.
Guispi
2007-02-28 16:59:42 UTC
Permalink
Post by RedTomahawk
Il mio consiglio è di farti un corso, o di andare da una persona con
provata esperienza e farti spiegare per filo e per segno tutto ciò che
c'è da sapere.
Poi ti fai un bel giro su internet e approfondisci quello che ti
dicono al corso.
Si certo, un corso. Un corso per nasare i gas. Ma per favore :-)))

ROTFL.

Lando, vai in un centro tecnico e fatti pulire gli erogatori. Poi usali
solo su bombole bonificate che ricarichi in un centro serio con gas
dichiaratamente puliti.

Guispi
Gibbo
2007-02-28 17:56:26 UTC
Permalink
Post by Guispi
Si certo, un corso. Un corso per nasare i gas. Ma per favore :-)))
Oddio, si potrebbe organizzare, se ci sono abbastanza polli, ehm,
clienti interessati a crescere...
Post by Guispi
Lando, vai in un centro tecnico e fatti pulire gli erogatori. Poi usali
solo su bombole bonificate che ricarichi in un centro serio con gas
dichiaratamente puliti.
In effetti, basta che sia un centro che ricarica per travaso e se usa
aria sporca te ne accorgi dal botto.
RedTomahawk
2007-02-28 18:26:28 UTC
Permalink
Post by Guispi
Si certo, un corso. Un corso per nasare i gas. Ma per favore :-)))
Azoto + età vetusta fanno brutti effetti...

Il corso era riferito alla necessità di imparare ad usare miscele
arricchite di O2. Da come funzionano, a quali sono i problemi,
passando per pericoli, attrezzature, tipologie di compressori, tipi di
ricariche, analizzatore di O2, e tutto ciò che serve.
Io il corso l'ho fatto, non per sentirmi intelligente, ma per non
rischiare di rimetterci le penne e per non essere preso per il culo
dal centro di ricarica.

Fortunatamente non ho trovato un istruttore superficiale come quello
del lando o come il giuspi di questo thread.



R.
Ghigo
2007-02-28 18:35:24 UTC
Permalink
Post by RedTomahawk
Fortunatamente non ho trovato un istruttore superficiale come quello
del lando o come il giuspi di questo thread.
Azz...devo rimettermi fare corsi Nitrox :-)))

Ciao
Ghigo
RedTomahawk
2007-02-28 18:38:57 UTC
Permalink
Post by Ghigo
Post by RedTomahawk
Fortunatamente non ho trovato un istruttore superficiale come quello
del lando o come il giuspi di questo thread.
Azz...devo rimettermi fare corsi Nitrox :-)))
Basta che non fai come quelli che dicono che con NITROX si consuma
meno aria.....

http://www.divingcirceo.com/page4.html
Ghigo
2007-02-28 18:59:46 UTC
Permalink
Post by RedTomahawk
Basta che non fai come quelli che dicono che con NITROX si consuma
meno aria.....
Questo è certo, di aria non ne consumi per niente :-)))

Ciao
Ghigo
Giovanni Albertone
2007-03-02 14:49:28 UTC
Permalink
Post by RedTomahawk
Basta che non fai come quelli che dicono che con NITROX si consuma
meno aria.....
Non solo, ma con l'aZZoto che risparmi ci gonfi le gomme della moto,
che cosi' va piu' veloce e tiene meglio in curva.
--
Ciao,
Giovanni
Guispi
2007-03-01 13:32:45 UTC
Permalink
Post by RedTomahawk
Io il corso l'ho fatto, non per sentirmi intelligente, ma per non
rischiare di rimetterci le penne e per non essere preso per il culo
dal centro di ricarica.
Quindi se un centro di ricarica ti garantisce di ricaricare gas pulito e
poi non lo fa tu con il tuo corso sei in grado di accorgertene.

Ma chi sei, il mago Otelma :-))

Guispi
RedTomahawk
2007-03-01 14:06:25 UTC
Permalink
Post by Guispi
Post by RedTomahawk
Io il corso l'ho fatto, non per sentirmi intelligente, ma per non
rischiare di rimetterci le penne e per non essere preso per il culo
dal centro di ricarica.
Quindi se un centro di ricarica ti garantisce di ricaricare gas pulito e
poi non lo fa tu con il tuo corso sei in grado di accorgertene.
Ma chi sei, il mago Otelma :-))
Guispi
Si.

Per le mix utilizzando un analizzatore di O2 è possibile verificare la
presenza di "sporco" nella nostra bombola.
Se durante la misurazione il valore di O2 non si stabilizza e si
ottengono valori differenti per ogni misurazione, significa che l'O2
contenuto nella bombola sta reagendo (ossidazione) con qualche altro
elemento.
L'O2 è un potente ossidante in quanto elettronegativo e tende a
legarsi con quasi tutti gli elementi della tavola periodica a parte
qualche gas inerte.
L'N2 è proprio uno di quei gas inerti che non si combina con l'O2. (Si
basti pensare alle ricariche nitrox sulle barche da crociera che
distillano l'O2 direttamete dall'aria mediante un filtro ad osmosi)

Con O2 al 100% le cose si complicano, in quanto se il compressore, o
le giunzioni, o le bombole sono sporche o contengono troppa umidità,
si rischia l'esplosione, e quindi l'analizzatore risulterebbe
superfluo.

Contento?
Guispi
2007-03-01 14:11:37 UTC
Permalink
Post by RedTomahawk
Se durante la misurazione il valore di O2 non si stabilizza e si
ottengono valori differenti per ogni misurazione, significa che l'O2
contenuto nella bombola sta reagendo (ossidazione) con qualche altro
elemento.
Si, certo, come no. Quindi se uno ti rabbocca una bombola per farti un
nitrox e, come accade regolarmente, l'O2 non si stabilizza subito
allerti i VVFF e la Protezione Civile ??? :-))
Post by RedTomahawk
Con O2 al 100% le cose si complicano, in quanto se il compressore, o
le giunzioni, o le bombole sono sporche o contengono troppa umidità,
si rischia l'esplosione, e quindi l'analizzatore risulterebbe
superfluo.
Azzz, non ci avevo pensato. Geniale :-))

Gibboooooooooooooooooooo, dove lo troviamo un altro come questoooooooo
iscrivilo al corsoooooooooo

Guispi
Post by RedTomahawk
Contento?
RedTomahawk
2007-03-01 14:50:22 UTC
Permalink
Post by Guispi
Gibboooooooooooooooooooo, dove lo troviamo un altro come questoooooooo
iscrivilo al corsoooooooooo
Guispi
Io perdo tempo a risponderti pensando di contribuire al NG e tu fai lo
scemo....
Almeno cerca di scrivere qualcosa di intelligente oltre alle battute
sceme. Non siamo ne su una chat 1to1 e ne al telefono, ne al bar.
Io finora ho usato bombole nitrox caricate il giorno prima. Ho fatto i
miei test e quando i risultati non mi hanno soddisfatto sono andato ad
aria perché:
1. Non mi va di respirare merda (e questo vale anche per l'aria)
2. sott'acqua ci vado per divertirmi
3. sott'acqua voglio pensare solo ai pesci
4. non intendo la curva di discesa come una estensione del mio pene
5. sono prudente
6. sono un cagacazzo? Può darsi, vedi punti 1, 4 e 5.
7. fin'ora ho usato solo mix al 32% e 39% che richiedono precauzioni
minime.

Le poche volte che mi è capitato di degustare aria o mix dal sapore di
nafta o di sigaretta, non ho mai mancato di mandare a fare in culo chi
mi ha caricato le bombole.
Loup G.
2007-03-01 14:52:52 UTC
Permalink
Post by RedTomahawk
4. non intendo la curva di discesa come una estensione del mio pene
questa è una buona battuta!
Ghigo
2007-03-02 10:27:34 UTC
Permalink
Post by RedTomahawk
7. fin'ora ho usato solo mix al 32% e 39% che richiedono precauzioni
minime.
Insomma, con un Nitrox 39% devi cominciare a stare un po' più
attento...a quello che scrivi ;-)

Ciao
Ghigo
Gibbo
2007-03-01 16:09:28 UTC
Permalink
Post by Guispi
Gibboooooooooooooooooooo, dove lo troviamo un altro come questoooooooo
iscrivilo al corsoooooooooo
Te non rovinarlo subito, aspetta che prima paghi.

Prima paga, poi lo mazziamo, e piu' lo mazziamo e piu' e felice dei
soldi spesi, perche' si sentira' parte di una "elite".

Funziona sempre, dalle confraternite studentesche americane ai corpi
militari "d'elite", alle didattiche subacquee.
Ghigo
2007-03-02 10:29:27 UTC
Permalink
Post by RedTomahawk
L'O2 è un potente ossidante
Azz... mo' me lo segno.
Post by RedTomahawk
L'N2 è proprio uno di quei gas inerti che non si combina con l'O2.
Cosa in generale falsa...dipende dalla temperatura.

Ciao
Ghigo
RedTomahawk
2007-03-02 10:54:13 UTC
Permalink
Post by Ghigo
Post by RedTomahawk
L'O2 è un potente ossidante
Azz... mo' me lo segno.
ossido... ossigeno.... minchia come si somigliano queste 2 parole...
"Gli ossidi prendono il nome dalla quantità di atomi di ossigeno nella
molecola. Gli ossidi che contengono un solo atomo sono chiamati
monossidi, quelli che ne contengono due diossidi, tre triossidi, e
così via, seguendo i prefissi dei numeri dell'antico greco."
Post by Ghigo
Post by RedTomahawk
L'N2 è proprio uno di quei gas inerti che non si combina con l'O2.
Cosa in generale falsa...dipende dalla temperatura.
In generale, il genere umano non esiste.

E cmq l'alta temperatura che dici tu, si chiama COMBUSTIONE.
Post by Ghigo
Ciao
Ghigo
Ciao,
R.
Red Sauerkrauts
2007-03-02 13:55:16 UTC
Permalink
Post by RedTomahawk
In generale, il genere umano non esiste.
"lei in questo momento è il bipede sulla faccia della Terra che avrebbe
più bisogno di un pompino!"
cit. aviere dj Adrian Cronauer (Robin Williams), dal film 'Good
morning, Vietnam'.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
RedTomahawk
2007-03-02 14:14:52 UTC
Permalink
Post by Red Sauerkrauts
Post by RedTomahawk
In generale, il genere umano non esiste.
"lei in questo momento è il bipede sulla faccia della Terra che avrebbe
più bisogno di un pompino!"
cit. aviere dj Adrian Cronauer (Robin Williams), dal film 'Good
morning, Vietnam'.
--
Steve, la frase era collegata al thread precendete....
Cmq un bel pompino non mi farebbe male :-))))))))))
Red Sauerkrauts
2007-03-02 14:21:33 UTC
Permalink
Steve, la frase era collegata al thread precedente....
"è un mondo difficile, vita intensa, felicità a momenti..." (cit.)
Cmq un bel pompino non mi farebbe male :-))))))))))
a proposito, alcuni cultori del sesso suggeriscono la respirazione di O2
puro, ante coito. pensi ci voglia il corso anche per quello???? ;o)
cheers
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Steve
2007-03-01 10:04:08 UTC
Permalink
Post by Guispi
Si certo, un corso. Un corso per nasare i gas. Ma per favore :-)))
ROTFL.
doppio ROTFL...
di "nasatore" ce n'è uno tutti gli altri son nessuno ;o) vero Gibbo???
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Marck
2007-02-27 15:32:06 UTC
Permalink
Post by Landox
per utilizzare una miscela iperossigenata al 50% (o oltre) e' sufficiente
bombola e erogatore bonificati a ossigeno oppure necessita bombola ed
erogatore dedicati,oppure come qualcuno mi ha detto bisognerebbe
bonificare l'erogatore ogni volta (?)
Bonificare ogni volta direi di no se ricarichi sempre con EAN50 presso
una stazione di ricarica a sua volta adeguatamente "bonificata" (cosa
che suppongo possa darsi per quasi per scontata a meno che il
proprietario non voglia rischiare la morte ad ogni ricarica, anche se il
peggio non è mai morto e conviene ricaricare in posti conosciuti...).

Se invece passi per miscele a tenore di O2 inferiore o addirittura aria
allora conviene pulire bene prima di rimettere EAN50 o superiori.
--
,.-°^MARCK^°-.,
Immergersi a Capraia non è più ingiustamente vietato:
http://www.liberisub.it -- My website: www.marck.tk
Guispi
2007-02-27 17:10:12 UTC
Permalink
Post by Marck
Se invece passi per miscele a tenore di O2 inferiore o addirittura aria
allora conviene pulire bene prima di rimettere EAN50 o superiori.
Il gas non c'entra nulla. Dipende dalla stazione di ricarica. Se carichi
aria pulita e filtrata a dovere va bene lo stesso.

Guispi
Marck
2007-02-28 08:48:57 UTC
Permalink
Post by Guispi
Il gas non c'entra nulla. Dipende dalla stazione di ricarica. Se carichi
aria pulita e filtrata a dovere va bene lo stesso.
Sì certo, grazie per la precisazione, era quello che volevo dire. Ciò
che si incendia deve essere un combustibile (olio, grasso, etc.).
Ovviamente le stazioni di ricarica EAN50 e superiori sono molto meglio
controllate dal punto di vista di queste zozzerie rispetto a quelle per
EAN bassi ed aria. Poi nulla toglie che un bravo negoziante/diving possa
pulire sempre e a dovere tutti i filtri (e magari lo facessero tutti!!)
per cui ti ricarichi aria perfetta in ogni caso e non contamini le tue
bottiglie pulite.
--
,.-°^MARCK^°-.,
Immergersi a Capraia non è più ingiustamente vietato:
http://www.liberisub.it -- My website: www.marck.tk
Lando
2007-03-01 08:43:13 UTC
Permalink
Post by Landox
Buongiorno a tutti,
mi piacerebbe avere il vostro parere su un dubbio credo prettamente
tecnico;
Penso di poter tirare una conclusione,
usare miscele superiori al 50% di O2 ci costringe ad affidarci
molto(troppo) alla preparazione del centro di ricarica...
per il tipo di immersioni che pratico continuo a pensare che l'utilzzo di
O2 puro sia piu' agevole.
PS gia' avevo dei dubbi sull'utilizzo delle miscele iperossigenate in
deco(discussione con amici sui pro e contro O2-vs-EAN50)
Grazie a tutti x il contributo...
Lando
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Marck
2007-03-01 08:51:11 UTC
Permalink
Post by Lando
PS gia' avevo dei dubbi sull'utilizzo delle miscele iperossigenate in
deco(discussione con amici sui pro e contro O2-vs-EAN50)
La maggior parte di queste discussioni finiscono col consigliare O2 puro
in caso di aria sul fondo e EAN50 in caso di trimix sul fondo (questo
rimanendo su una sola miscela decompressiva).
--
,.-°^MARCK^°-.,
Immergersi a Capraia non è più ingiustamente vietato:
http://www.liberisub.it -- My website: www.marck.tk
Guispi
2007-03-01 13:36:23 UTC
Permalink
Post by Lando
Penso di poter tirare una conclusione,
usare miscele superiori al 50% di O2 ci costringe ad affidarci
molto(troppo) alla preparazione del centro di ricarica...
Ma dai, non farti troppe paranoie. Centri di ricarica di Nitrox e O2 ne
trovi a bizzeffe. E poi qualunque immersione tecnica richiede che tu ti
affidi ad un professionista, sia esso un fornitore all'ingrosso di gas o
un centro di ricarica.

Ma poi cosa credi che l'aria sia "innocua" ??

Botti con l'O2 non ne ho mai avuti (sgratt sgratt) ma sapessi quanti mal
di testa e nausee per aria schifosa mi sono beccato !!

Guispi
Loup G.
2007-03-01 13:52:38 UTC
Permalink
Post by Guispi
Botti con l'O2 non ne ho mai avuti (sgratt sgratt) ma sapessi quanti mal
di testa e nausee per aria schifosa mi sono beccato !!
già, stavo pensando lo stesso
ForliMax
2007-03-01 13:58:04 UTC
Permalink
Post by Guispi
Ma dai, non farti troppe paranoie.
Giuseppe, questa te la devo raccontare, a proposito di paranoie.

L'altro ieri sono andato dal mio solito spacciatore di ossigeno per
caricare una mini deco.
La bombola pero' viene presa da un personaggio mai visto prima (tutti
gli altri addetti erano impegnati) che si avvia verso la zona ricarica.

Quando l'ho visto osservare perplesso i bomboloni 50 L. grattandosi la
testa ho scavalcato la catenella di divisione clienti/staff gli ho
indicato la cubitale scritta O2, dicendogli "voglio quello li".
Per buona misura ho anche fatto un giro di analizzatore, vuoi mai che le
etichette le abbia messe lui sui bomboloni !!!
In ogni caso il centro e' serio, il personaggio di solito guida il
muletto in magazzino, e voleva rendersi utile visto che gli altri erano
tutti impegnati.

Massimo
--
Massimo Forlivesi - Per scrivermi elimina il KKK


**Non c'è perdono senza giustizia, non c'è giustizia senza libertà,
non c'è libertà senza uguaglianza, non c'è futuro senza memoria. **
Guispi
2007-03-01 14:00:02 UTC
Permalink
Post by ForliMax
In ogni caso il centro e' serio, il personaggio di solito guida il
muletto in magazzino, e voleva rendersi utile visto che gli altri erano
tutti impegnati.
In un centro veramente serio non permetterebbero mai ad un incompetente
di "rendersi utile" con le miscele. :-))

In ogni caso mi riferivo in particolare alle ricariche "sporche". Su
quello non puoi che fidarti.

Ciao
Guispi
Post by ForliMax
Massimo
Loading...