Discussione:
[ultrafaq] erogatore proton ice-metal-abyss
(troppo vecchio per rispondere)
Caterina
2006-01-14 10:58:58 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
scusate la domanda trita e ritrita,ma ho googlato parecchio e sono più
confusa di prima :-(
vorrei regalarmi :-) un primo e secondo stadio.
sono indecisa tra 3 gruppi,tutti della mares.
lo so mares non è il max,ma per vari motivi ho scelto questa marca..
1)proton ice con V32.leggendo qua e là il proton ice mi è parso un pò
delicato.a quanto ho capito il v32 è l'evoluzione del mr22.
2)proton metal con v16
3)abyss con mr22.se ho capito bene l'abyss ha un pò la tendenza ad andare
in continua e va tarato bene,e l'mr22 è un mulo,molto resistente.no,eh?
^____^
in generale mi sembra di aver capito che nei primi stadi le valvole
piane(quelle della serie mr)sono un pò più robuste di quelle
semisferiche(quelle della serie v),ma danno meno prestazioni
io mi immergo poco,purtroppo :-(,faccio una decina di immersioni all'anno
in italia(d'estate) e un'altra decina in un viaggio di inverno..quindi
solo acque calde..
il prezzo dei 3 gruppi grosso modo è lo stesso..
che faccio?secondo voi quale è meglio per me?
grazie a chi mi risponderà
ciaoo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Boa Gialla
2006-01-14 13:07:30 UTC
Permalink
Post by Caterina
1)proton ice con V32.leggendo qua e là il proton ice mi è parso un pò
delicato.a quanto ho capito il v32 è l'evoluzione del mr22.
2)proton metal con v16
3)abyss con mr22.se ho capito bene l'abyss ha un pò la tendenza ad andare
in continua e va tarato bene,e l'mr22 è un mulo,molto resistente.no,eh?
A parte le chiacchiere internettiane, le persone che io conosco bene e che
hanno l'Abyss ne sono tutte molto soddisfatte (tranne una, che imputava al
Abyss i suoi consumi eccessivi). Ho anche amici che hanno i proton col V32 e
in genere sono soddisfatti (ma senza l'entusiasmo dei sostenitori
dell'Abyss).

Mi spiace: è tutto quel che so.

Andrea


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
MichiSub
2006-01-14 13:32:28 UTC
Permalink
Ciao!
Post by Caterina
1)proton ice con V32.leggendo qua e là il proton ice mi è parso un pò
delicato.a quanto ho capito il v32 è l'evoluzione del mr22.
Il maritino Ghigo (che forse risponderà quando si sveglia :-)) ha
provato il proton normale, ha detto che fa schifino.
Post by Caterina
2)proton metal con v16
Idem come sopra, non so quanta differenza ci sia tra il modello base, il
primo che era uscito, e questi super metallizzati (all'eudi dell'anno
scorso lo stand mares sembrava una grande lattina luccicante :-)).
Post by Caterina
3)abyss con mr22.se ho capito bene l'abyss ha un pò la tendenza ad andare
in continua e va tarato bene,e l'mr22 è un mulo,molto resistente.no,eh?
Sia io che lui ce l'abbiamo (Ghigo ne ha 2, uno schiaffo alla miseria) e
siamo molto contenti e soddisfatti. E' vero, vanno in continua, sono
noiosi sulla taratura, ma se vuoi un erogatore ad alte prestazioni, che
ti dia sempre aria in quantità questo è il prezzo che devi pagare.
Altro neo: VA TRATTATO BENE! Entrambi gli erogatori di Ghigo perdono
continuamente, ma lui li lancia, invece di riporli, nella cesta.
Il mio, infatti, non ha di questi problemi :-P
Inoltre è pesantone, ma vorrà dire che in aereo ti porterai 2 vestiti in
meno :-)
Sul fatto dell'erogazione continua io risolvo così: tuffo dalla barca,
no problem se in bocca tieni l'Abyss; vestizione in acqua, chiudo il
rubinetto dell'Abyss (ho 2 primi stadi, l'altro è Oceanic...che mulo!),
lancio la bombola in acqua, mi tuffo e riapro il rubinetto prima di fare
qualsiasi altra cosa, così non mi dimentico. Cmq, ho sempre l'altro che
è aperto.
Io te lo consiglio, anche se va trattato come si deve, revisionato e
ritarato 1 volta all'anno da una persona CAPACE (se fai 30-50 immersioni
all'anno), ma alla fine ti ripaga in tutto.

Magari il proton prendilo come octopus, oppure prendi il proton giallo
(che sarebbe la faa del proton) che costa meno, oppure (se non fai
troppo casino) prendi 2 primi stadi... insomma, fai tu, ma con l'Abyss
non sbagli.

Ciao!
michela
--
www.michisub.net
Ghigo
2006-01-14 14:01:17 UTC
Permalink
Post by MichiSub
Post by Caterina
1)proton ice con V32.leggendo qua e là il proton ice mi è parso un pò
delicato.a quanto ho capito il v32 è l'evoluzione del mr22.
Il maritino Ghigo (che forse risponderà quando si sveglia :-))
Continuiamo così...facciamo ci del male....
Post by MichiSub
Entrambi gli erogatori di Ghigo perdono
continuamente, ma lui li lancia, invece di riporli, nella cesta.
Chi ama gli Abyss, li tratta male... o erano i Levis's????
Post by MichiSub
Sul fatto dell'erogazione continua io risolvo così: tuffo dalla barca,
no problem se in bocca tieni l'Abyss;
E l'altro in mano girato verso il basso.


insomma, fai tu, ma con l'Abyss non sbagli.

Concordo, ma se non concordassi concorderei lo stesso.

Ciao
Ghigo
Andrea
2006-01-14 14:30:48 UTC
Permalink
Post by MichiSub
Sia io che lui ce l'abbiamo (Ghigo ne ha 2, uno schiaffo alla miseria) e
siamo molto contenti e soddisfatti. E' vero, vanno in continua, sono
noiosi sulla taratura, ma se vuoi un erogatore ad alte prestazioni, che
ti dia sempre aria in quantità questo è il prezzo che devi pagare.
come dire che se vuoi una Ferrari devi accettare il fatto di fermarti
ogni tanto e chiamare il carro attrezzi?...mah
Post by MichiSub
Altro neo: VA TRATTATO BENE! Entrambi gli erogatori di Ghigo perdono
continuamente, ma lui li lancia, invece di riporli, nella cesta.
Il mio, infatti, non ha di questi problemi :-P
Inoltre è pesantone, ma vorrà dire che in aereo ti porterai 2 vestiti in
meno :-)
Da questo punto di vista proporrei a qualche casa di farne uno di
piombo...cosi i vestiti li lasciate a casa del tutto:D
Post by MichiSub
Sul fatto dell'erogazione continua io risolvo così: tuffo dalla barca,
no problem se in bocca tieni l'Abyss; vestizione in acqua, chiudo il
rubinetto dell'Abyss (ho 2 primi stadi, l'altro è Oceanic...che mulo!),
lancio la bombola in acqua, mi tuffo e riapro il rubinetto prima di fare
qualsiasi altra cosa, così non mi dimentico. Cmq, ho sempre l'altro che
è aperto.
du oo
Post by MichiSub
Io te lo consiglio, anche se va trattato come si deve, revisionato e
ritarato 1 volta all'anno da una persona CAPACE (se fai 30-50 immersioni
all'anno), ma alla fine ti ripaga in tutto.
ma un erogatore che funziona e basta non c'è?
--
AndreaT
E' inescusabile oggi che chi decide di fare un corso "tecnico" non abbia
sufficienti informazioni di base per conto suo. [cit.Max Max]
MichiSub
2006-01-14 14:57:31 UTC
Permalink
Post by Andrea
come dire che se vuoi una Ferrari devi accettare il fatto di fermarti
ogni tanto e chiamare il carro attrezzi?...mah
Si chiama revisione annuale :-)
Post by Andrea
ma un erogatore che funziona e basta non c'è?
Hai consigli/suggerimenti?
Ho usato fino a 2 anni fa gli Oceanic, perfetti e fantastici, solo che
cadevano letteralmente a pezzi. Li ho ancora, e li uso come alternativi,
ma sono tutti rattoppati con l'attack. La plastica fa schifo, si rompe
con niente. Un pezzo di primo stadio l'ho dovuto cambiare, l'altro 1
stadio è crepato (aspetto che mi salti per aria :-)).
Gli Abyss almeno non hanno di questi problemi.

E' da 1 po' che non vado in acqua, quindi non saprei se ci sono novità
sul mercato, ma dubito (della qualità, non della presenza di novità).

Ciao!
michela
--
www.michisub.net
Max max
2006-01-14 15:03:48 UTC
Permalink
Post by MichiSub
Si chiama revisione annuale :-)
Il mio apeks che ha qualche anno, ancora non l'ha fatta ed è perfetto
........
Sul binomio mk20 - d400 invece è il secondo stadio ad avere più bisogno di
manutenzione (sempre comunque intorno all'anno) ma anche il primo ha bisogno
di pulizia.
Vale il sempre il discorso di valutare l'efficienza del primo stadio con un
manometro di bassa pressione con attacco per la frusta del vis.
Non userei comunque erogatori che perdono, anche pochissimo (capisco farci
una immersione non impegnativa se te ne accorgi sul momento e la cosa è
minima e non hai altro, ma normalmente no).

Max max
Ghigo
2006-01-14 15:07:09 UTC
Permalink
Post by Max max
Post by MichiSub
Si chiama revisione annuale :-)
Il mio apeks che ha qualche anno, ancora non l'ha fatta ed è perfetto
evitiamo di far passare queste cose... anche con un auto puoi fare
200.000 km a cofano chiuso, ma devi essere consapevole delle possibili
conseguenze.

Ciao
Ghigo
Max max
2006-01-14 15:09:28 UTC
Permalink
ma devi essere consapevole delle possibili conseguenze.
E quali sarebbero di grazia ? E' praticamente perfetto e la pressione
intermedia risponde ottimamente alla prova manometro.
Non avrei detto lo stesso di altri erogatori che ho avuto.

Max max
Ghigo
2006-01-14 15:19:44 UTC
Permalink
Post by Max max
ma devi essere consapevole delle possibili conseguenze.
E quali sarebbero di grazia ?
Nessuna, nessuna, l'importante è essere refrattari al panico :-)
Ciao
Ghigo
Confucio
2006-01-14 17:14:16 UTC
Permalink
ma devi essere consapevole delle possibili conseguenze.
E quali sarebbero di grazia ? E' praticamente perfetto e la pressione intermedia risponde ottimamente alla prova manometro.
"la prova manometro", ovvero della serie:
avendo fuso il motore in autostrada per non aver mai cambiato l'olio,
si giustificava dicendo che l'auto gli era sempre partita al primo colpo. :-))))

Confucio
Andrea
2006-01-14 17:24:20 UTC
Permalink
Post by Ghigo
Post by Max max
Post by MichiSub
Si chiama revisione annuale :-)
Il mio apeks che ha qualche anno, ancora non l'ha fatta ed è perfetto
evitiamo di far passare queste cose... anche con un auto puoi fare
200.000 km a cofano chiuso, ma devi essere consapevole delle possibili
conseguenze.
Ciao
Ghigo
bah guarda nel caso degli erogatori sigillati (tipo gli apeks) la
revisione diventa veramente una cosa relativa.Io mi son o sempre
revisionato gli erogatori da solo e gli apeks da questo punto di vista
non mi soddisfano per niente:D
--
AndreaT
No superuomini non ci possono diventare, mica hanno fatto i corsi DIR
del GUE.......[cit. Dsa SHark]
Andrea
2006-01-14 17:20:49 UTC
Permalink
Post by MichiSub
Post by Andrea
come dire che se vuoi una Ferrari devi accettare il fatto di fermarti
ogni tanto e chiamare il carro attrezzi?...mah
Si chiama revisione annuale :-)
quella che descrivevi tu non è una revisione annuale ...è un erogatore
che va se gli pare...
Post by MichiSub
Post by Andrea
ma un erogatore che funziona e basta non c'è?
Hai consigli/suggerimenti?
boh...l'altro giorno volevo comprare un erogatore per fare un octopus ed
ho preso un tusa...sai perchè?

Perchè la regolazione della sensibilità del secondo stadio fa degli
scatti che mi fanno impazzire sembrano i selettori di un diaframma di
una buona vecchia ottica:D
Della serie per me vanno bene ...quasi tutti.
--
AndreaT
Ben detto......[cit. Dsa SHark]
Caterina
2006-01-14 14:55:36 UTC
Permalink
Post by MichiSub
Post by Caterina
1)proton ice con V32
Il maritino Ghigo (che forse risponderà quando si sveglia :-)) ha
provato il proton normale, ha detto che fa schifino.
Post by Caterina
2)proton metal con v16
Idem come sopra
Post by Caterina
3)abyss con mr22
Sia io che lui ce l'abbiamo e
siamo molto contenti e soddisfatti. insomma, fai tu, ma con l'Abyss
non sbagli.
Ciao!
michela
grazie a tutti per le risposte,siete stati gentilissimi,non credevo e
speravo in tanto,e poi oggi è sabato..
grazie in particolare a MichiSub,è bellissimo il tuo sito :-)
avevo già una preferenza per l'abyss,mi hai convinto del tutto,lo prendo!!
ho quotato un pò troppo? :-)
ciaoo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
MichiSub
2006-01-14 14:59:52 UTC
Permalink
Post by Caterina
grazie in particolare a MichiSub,è bellissimo il tuo sito :-)
grasssie :) E' da un bel po' che non lo aggiorno...
Post by Caterina
avevo già una preferenza per l'abyss,mi hai convinto del tutto,lo prendo!!
ho quotato un pò troppo? :-)
No, va bene :-)

La cosa migliore sarebbe sempre provare l'attrezzatura prima di
comprarla, ma se non hai nessuno che ti presta un Abyss...se non ti
trovi bene lo rivendi in 1 attimo e ci riprendi gli stessi soldi.
Buone immersioni!
michela
--
www.michisub.net
Max max
2006-01-14 15:07:01 UTC
Permalink
E' vero, vanno in continua, sono noiosi sulla taratura, ma se vuoi un
erogatore ad alte prestazioni, che ti dia sempre aria in quantità questo è
il prezzo che devi pagare ....
Bah

Max max
Luca Menegotto
2006-01-14 16:32:16 UTC
Permalink
Post by MichiSub
continuamente, ma lui li lancia, invece di riporli, nella cesta.
Oh bella, perché, di solito, che si deve fare? :D
--
Ciao!
Luca
Alessandro
2006-01-14 14:08:01 UTC
Permalink
Io ho avuto il proton ice per circa 60 immersioni.
Non ha mai dato particolari problemi ma alla fine perdeva abbastanza aria
durante l' immerisone.
Non ho mai provato l' abyss ma non mi sento di consigliare il proton, molto
caro e poco performante.
Se dovessi scegliere probabilmente prenderei l' abyss e probibilmente
punterei sul modello 2004 che alla fine è uguale all' ultimo ma come
rimanenza costa molto meno.
iRick
2006-01-16 11:02:34 UTC
Permalink
Post by Alessandro
Se dovessi scegliere probabilmente prenderei l' abyss e probibilmente
punterei sul modello 2004 che alla fine è uguale all' ultimo ma come
rimanenza costa molto meno.
Quoto. Aggiungo alle altre osservazioni che uno dei miei due Abyss 2004
era durissimo da nuovo: alla prima immersione lo sforzo inspiratorio era
tale che finivo per tirare aria anche dal naso schiacciandomi la
maschera in faccia. Una rapida (ma laboriosa) regolazione del secondo
stadio ha risolto tutto.
Erogatore un po' "maschio" sopra i 20 metri ma eccellente in ogni
situazione.
--
The only easy day was yesterday
Guispi
2006-01-16 11:09:42 UTC
Permalink
Post by iRick
Una rapida (ma laboriosa)
Non e' un ossimoro ? ;-)

Guispi
iRick
2006-01-16 11:30:14 UTC
Permalink
Post by Guispi
Post by iRick
Una rapida (ma laboriosa)
Non e' un ossimoro ? ;-)
in effetti... intendevo che la regolazione è laboriosa, ma uno bravo fa
presto ;-)
--
The only easy day was yesterday
Loup G.
2006-01-16 11:32:40 UTC
Permalink
Post by iRick
Post by Guispi
Post by iRick
Una rapida (ma laboriosa)
Non e' un ossimoro ? ;-)
in effetti... intendevo che la regolazione è laboriosa, ma uno bravo fa
presto ;-)
e l'erogatore maschio? :-))
Guispi
2006-01-16 11:34:44 UTC
Permalink
Post by Loup G.
e l'erogatore maschio? :-))
Torna a fare la calza tu !! Non sono argomenti da femminucce. :-))

Guispi
Loup G.
2006-01-16 11:36:29 UTC
Permalink
Post by Guispi
Post by Loup G.
e l'erogatore maschio? :-))
Torna a fare la calza tu !! Non sono argomenti da femminucce. :-))
ahhhhhhhh, stolido ingegnere dei mei stivali, da adesso avrai guerra
soilrock
2006-01-16 11:36:41 UTC
Permalink
Post by Loup G.
e l'erogatore maschio? :-))
Prova piacere nell'essere preso in bocca.
iRick
2006-01-16 11:36:58 UTC
Permalink
Post by Loup G.
e l'erogatore maschio? :-))
ti ha "inlovito" eh? :-)
--
The only easy day was yesterday
Loup G.
2006-01-16 11:41:53 UTC
Permalink
Post by iRick
Post by Loup G.
e l'erogatore maschio? :-))
ti ha "inlovito" eh? :-)
ma dai, è una roba a metà tra il celodurismo padano e le retoriche da
piazza venezia :-))

Apollo
2006-01-14 14:51:31 UTC
Permalink
Se fossi in te prenderei in considerazione il nuovo erogatore della Mares
V 42 Proton Metal. Con il I° stadio DIN pesa complessivamente 645 gr. , e
di questi tempi con le franchige che corrono non è male. Ho avuto modo di
provarlo a circa 40 Mt e di confrontarlo conn un Abyss, devo ammettere che
passando in immersione dal primo al secondo il flusso d'aria nell'abyss
risulta " come dire + fluido + lineare" ma ritengo che sia solo una pippa
mentale mia dato che con una trentina d'immersioni con il 42 non ho avuto
nessun problema. Per quanto riguarda il problema del trafilamento d'aria
dei secondi stadi Mares un mio amico mi ha detto che probabilmente entro
la fine di febbraio sarà messo ha disposizione una uova pastiglia ed un
nuovo premi pastiglia che faranno diminuire moltissimo questo inconveniente
e potremo spendere di meno sulle manutenzioni e goderci le noste
immersioni.

Consiglio
V42 Proton Metal o Abyss 2004/2005


N.B.
Per il 2005 la rivista Scuba Diving ha eletto Mr22 Abyss 2005 il
terzo migliore erogatore negli Stati Uniti nella fascia + alta (500
dollari)
Ciao Deep
Post by Caterina
Ciao a tutti,
scusate la domanda trita e ritrita,ma ho googlato parecchio e sono più
confusa di prima :-(
vorrei regalarmi :-) un primo e secondo stadio.
sono indecisa tra 3 gruppi,tutti della mares.
lo so mares non è il max,ma per vari motivi ho scelto questa marca..
1)proton ice con V32.leggendo qua e là il proton ice mi è parso un pò
delicato.a quanto ho capito il v32 è l'evoluzione del mr22.
2)proton metal con v16
3)abyss con mr22.se ho capito bene l'abyss ha un pò la tendenza ad andare
in continua e va tarato bene,e l'mr22 è un mulo,molto resistente.no,eh?
^____^
in generale mi sembra di aver capito che nei primi stadi le valvole
piane(quelle della serie mr)sono un pò più robuste di quelle
semisferiche(quelle della serie v),ma danno meno prestazioni
io mi immergo poco,purtroppo :-(,faccio una decina di immersioni all'anno
in italia(d'estate) e un'altra decina in un viaggio di inverno..quindi
solo acque calde..
il prezzo dei 3 gruppi grosso modo è lo stesso..
che faccio?secondo voi quale è meglio per me?
grazie a chi mi risponderà
ciaoo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...