Discussione:
problema valvola corrugato gav
(troppo vecchio per rispondere)
Dadep
2007-05-08 07:44:30 UTC
Permalink
Salve a tutti,
ieri sera ho provato in piscina un gav Mares Vector Platinum prestatomi da
un collega di lavoro.
Per fortuna che l'ho provato in piscina (sto facendo il corso di 1o grado).
Il problema e' che il gav si gonfia da solo, nel senso che continua ad
entrare aria dalla frusta.
Quindi abbiamo supposto (io e gli istruttori) che il problema potrebbe
essere qualche molla bloccata all'interno del gruppo di comando (si chiama
cosi ?) del corrugato.
Secondo voi il problema e' effettivamente questo ed e' risolvibile (con poca
spesa) con una revisione del corrugato, oppure non c'e' niente da fare ?

Grazie Davide
Guispi
2007-05-08 08:30:57 UTC
Permalink
Post by Dadep
Quindi abbiamo supposto (io e gli istruttori) che il problema potrebbe
essere qualche molla bloccata all'interno del gruppo di comando (si chiama
cosi ?) del corrugato.
Secondo voi il problema e' effettivamente questo ed e' risolvibile (con poca
spesa) con una revisione del corrugato, oppure non c'e' niente da fare ?
Domenica ho avuto il medesimo problema sul mio GAV, un pipponissimo Cressi.

Il problema e' stato risolto smontando il pulsante di carico, levando il
pistoncino e la molla, soffiando bene la cavita' di scorrimento del
pistoncino (incrostazioni) e dando una bella leccata all'Oring del
pistoncino.Ora va che e' una favola.

Non ricordo come e' fatto il VIS della Mares ma potresti fare la stessa
cosa,magari sostituendo la leccata con un po' di lubrificante :-))

Ciao

Guispi
Dadep
2007-05-08 08:38:31 UTC
Permalink
Post by Guispi
Post by Dadep
Quindi abbiamo supposto (io e gli istruttori) che il problema potrebbe
essere qualche molla bloccata all'interno del gruppo di comando (si
chiama cosi ?) del corrugato.
Secondo voi il problema e' effettivamente questo ed e' risolvibile (con
poca spesa) con una revisione del corrugato, oppure non c'e' niente da
fare ?
Domenica ho avuto il medesimo problema sul mio GAV, un pipponissimo Cressi.
Il problema e' stato risolto smontando il pulsante di carico, levando il
pistoncino e la molla, soffiando bene la cavita' di scorrimento del
pistoncino (incrostazioni) e dando una bella leccata all'Oring del
pistoncino.Ora va che e' una favola.
Non ricordo come e' fatto il VIS della Mares ma potresti fare la stessa
cosa,magari sostituendo la leccata con un po' di lubrificante :-))
Ciao
Guispi
Grazie della dritta, ma essendo alle prime armi non mi azzardo a smontarlo.
Tra l'altro mi sembra che l'unico punto di accesso sia l'innesto della
frusta avvitato al gruppo tramite un bulloncino.
Per ora preferisco affidarmi ad un negozio specializzato, sempre che non mi
faccia spendere una fortuna.

ciao Davide
Guispi
2007-05-08 08:46:30 UTC
Permalink
Post by Dadep
Per ora preferisco affidarmi ad un negozio specializzato, sempre che non mi
faccia spendere una fortuna.
Decisione corretta. Spera di trovare un negoziante onesto, ma sappi che
e' veramente una bischerata e quindi regolati quando ti chiedera' il
conto. Se e' furbo te lo fa aggratise.

Guispi
Post by Dadep
ciao Davide
Luca Menegotto
2007-05-08 09:16:13 UTC
Permalink
Post by Guispi
Decisione corretta. Spera di trovare un negoziante onesto, ma sappi
che e' veramente una bischerata e quindi regolati quando ti chiedera'
il conto. Se e' furbo te lo fa aggratise.
La rogna è che quel vis sembra scatolato, a guardarlo nelle foto...
Boh, speriamo in Dio.
--
Ciao!
Luca
Loup G.
2007-05-08 08:56:50 UTC
Permalink
Post by Guispi
Post by Dadep
Quindi abbiamo supposto (io e gli istruttori) che il problema potrebbe
essere qualche molla bloccata all'interno del gruppo di comando (si
chiama cosi ?) del corrugato.
Secondo voi il problema e' effettivamente questo ed e' risolvibile
(con poca spesa) con una revisione del corrugato, oppure non c'e'
niente da fare ?
Domenica ho avuto il medesimo problema sul mio GAV, un pipponissimo Cressi.
Il problema e' stato risolto smontando il pulsante di carico, levando il
pistoncino e la molla, soffiando bene la cavita' di scorrimento del
pistoncino (incrostazioni) e dando una bella leccata all'Oring del
pistoncino.Ora va che e' una favola.
Non ricordo come e' fatto il VIS della Mares ma potresti fare la stessa
cosa,magari sostituendo la leccata con un po' di lubrificante :-))
fa bene anche mezzora in aceto o in acqua e acido citrico (polvere che
si trova in mesticheria)
Guispi
2007-05-08 08:59:27 UTC
Permalink
acido citrico (polvere che si trova in mesticheria)
azzzz, ed io che mi ostino a spremere limoni :-))

Guispi
Loup G.
2007-05-08 09:02:50 UTC
Permalink
Post by Guispi
acido citrico (polvere che si trova in mesticheria)
azzzz, ed io che mi ostino a spremere limoni :-))
eenò, con quelli si fa la marmellata pere limoni e cannella >;-)
Guispi
2007-05-08 09:05:41 UTC
Permalink
Post by Loup G.
eenò, con quelli si fa la marmellata pere limoni e cannella >;-)
Sto pensando con quale formaggio abbinarla...

PS: hai mai provato il miele tartufato con il caprino ? roba da sballo serio
Loup G.
2007-05-08 09:34:55 UTC
Permalink
Post by Guispi
Post by Loup G.
eenò, con quelli si fa la marmellata pere limoni e cannella >;-)
Sto pensando con quale formaggio abbinarla...
piccanti e stagionati ;-)
vezzena stravecchio ad esempio (provato con la mia marmellata)
Post by Guispi
PS: hai mai provato il miele tartufato con il caprino ? roba da sballo serio
no ho provato blue stilton miele e tartufo grattuggiato con durello
d'accompagno
Luca Menegotto
2007-05-08 09:16:51 UTC
Permalink
Post by Guispi
azzzz, ed io che mi ostino a spremere limoni :-))
Pero' poi tu ci puoi fare il limoncello... :-)
--
Ciao!
Luca
Stefano T.
2007-05-08 09:22:18 UTC
Permalink
Ciao Guispi nel tuo caso per il tuo gav le strade sono due : 1 sostitire
la valvola di carico come nel mares (5,00) 2 sostituire il blocco con
anche il filtro per le impurità se il tuo gav è del 2004 in poi (10,00 €
se mi mandi la tua E mail ti invio la foto del pezzo di ricambio in
questione e magari ti confermo il tutto con il modello preciso del tuo gav
se può andare
Ciao Stefano
Post by Guispi
Post by Dadep
Quindi abbiamo supposto (io e gli istruttori) che il problema potrebbe
essere qualche molla bloccata all'interno del gruppo di comando (si chiama
cosi ?) del corrugato.
Secondo voi il problema e' effettivamente questo ed e' risolvibile (con poca
spesa) con una revisione del corrugato, oppure non c'e' niente da fare ?
Domenica ho avuto il medesimo problema sul mio GAV, un pipponissimo Cressi.
Il problema e' stato risolto smontando il pulsante di carico, levando il
pistoncino e la molla, soffiando bene la cavita' di scorrimento del
pistoncino (incrostazioni) e dando una bella leccata all'Oring del
pistoncino.Ora va che e' una favola.
Non ricordo come e' fatto il VIS della Mares ma potresti fare la stessa
cosa,magari sostituendo la leccata con un po' di lubrificante :-))
Ciao
Guispi
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Guispi
2007-05-08 09:25:41 UTC
Permalink
Post by Stefano T.
Ciao Guispi nel tuo caso per il tuo gav le strade sono due : 1 sostitire
la valvola di carico come nel mares (5,00) 2 sostituire il blocco con
anche il filtro per le impurità se il tuo gav è del 2004 in poi (10,00 €
se mi mandi la tua E mail ti invio la foto del pezzo di ricambio in
questione e magari ti confermo il tutto con il modello preciso del tuo gav
se può andare
Ciao Stefano
Ti ringrazio molto ma con la mia sputacchia miracolosa ho risolto alla
grande :-))

Ciao

Guispi
Post by Stefano T.
Post by Guispi
Post by Dadep
Quindi abbiamo supposto (io e gli istruttori) che il problema potrebbe
essere qualche molla bloccata all'interno del gruppo di comando (si chiama
cosi ?) del corrugato.
Secondo voi il problema e' effettivamente questo ed e' risolvibile (con
poca
Post by Guispi
Post by Dadep
spesa) con una revisione del corrugato, oppure non c'e' niente da fare ?
Domenica ho avuto il medesimo problema sul mio GAV, un pipponissimo Cressi.
Il problema e' stato risolto smontando il pulsante di carico, levando il
pistoncino e la molla, soffiando bene la cavita' di scorrimento del
pistoncino (incrostazioni) e dando una bella leccata all'Oring del
pistoncino.Ora va che e' una favola.
Non ricordo come e' fatto il VIS della Mares ma potresti fare la stessa
cosa,magari sostituendo la leccata con un po' di lubrificante :-))
Ciao
Guispi
Luca Menegotto
2007-05-08 09:28:43 UTC
Permalink
Post by Guispi
Ti ringrazio molto ma con la mia sputacchia miracolosa ho risolto
alla grande :-))
Azz, e che hai, la saliva tipo Alien?? :D
--
Ciao!
Luca
Max max
2007-05-08 12:30:45 UTC
Permalink
Post by Guispi
Ti ringrazio molto ma con la mia sputacchia miracolosa ho risolto alla
grande :-))
Bisogna vedere per quanto ...
La prima volta che è successo a me con la pulizia ha retto poco, poi ho
dovuto cambiare il pezzo.

Max max
Guispi
2007-05-08 12:46:18 UTC
Permalink
Post by Max max
Post by Guispi
Ti ringrazio molto ma con la mia sputacchia miracolosa ho risolto alla
grande :-))
Bisogna vedere per quanto ...
Non c'entra il tempo, dipende da cosa ci va a finire dentro. Domenica
scorsa era qualche granellino di sabbia.

Il "pezzo" e' un banalissimo pistoncino in plastica con o-ring. Si
blocca a causa delle impurita' presenti nella sede e quindi sostituirlo
IMHO serve a poco.

Guispi
Ghigo
2007-05-08 16:23:03 UTC
Permalink
Post by Guispi
Non c'entra il tempo, dipende da cosa ci va a finire dentro. Domenica
scorsa era qualche granellino di sabbia.
Se poi tieni l'attrezzatura come me ci può essere di tutto.

Ho fatto la pulitura del sistema di carico ope linguae anche con la muta
addosso, il gav montato e Michela che amburellava col piede pinnato, non
è complicato.
Ciao
Ghigo
Stefano T.
2007-05-08 08:55:06 UTC
Permalink
Ciao da come descrivi il danno c'è da sostituire la valvola di carico con
5,00/10 € te la cavi ( al 80% è quello il problema)
Il negozio è di Forlì situato in Viale Roma 113 tel. 0543 401896 ed e un
Mares Lab per il 2007.



Ciao Stefano
Post by Dadep
Salve a tutti,
ieri sera ho provato in piscina un gav Mares Vector Platinum prestatomi da
un collega di lavoro.
Per fortuna che l'ho provato in piscina (sto facendo il corso di 1o grado).
Il problema e' che il gav si gonfia da solo, nel senso che continua ad
entrare aria dalla frusta.
Quindi abbiamo supposto (io e gli istruttori) che il problema potrebbe
essere qualche molla bloccata all'interno del gruppo di comando (si chiama
cosi ?) del corrugato.
Secondo voi il problema e' effettivamente questo ed e' risolvibile (con poca
spesa) con una revisione del corrugato, oppure non c'e' niente da fare ?
Grazie Davide
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Dadep
2007-05-08 09:07:26 UTC
Permalink
Post by Stefano T.
Ciao da come descrivi il danno c'è da sostituire la valvola di carico con
5,00/10 ? te la cavi ( al 80% è quello il problema)
Il negozio è di Forlì situato in Viale Roma 113 tel. 0543 401896 ed e un
Mares Lab per il 2007.
Ciao Stefano
Io abito a Vercelli e il negozio che fa assistenza Mares piu' vicino e' a
Galliate (NO) - Brusa Sport
Stefano T
2007-05-08 09:29:02 UTC
Permalink
Ciao ho sentito la mares e il negozio che tipotrebbefare l'assistenza è
ROPA SPORT di BARUCHELLO ROBER
+39 0321 463579

--------------------------------------------------------------------------------
CORSO 23 MARZO, 255


Ma non posso confermarti i prezzi
Ciao Stefano
Post by Dadep
Post by Stefano T.
Ciao da come descrivi il danno c'è da sostituire la valvola di carico con
5,00/10 ? te la cavi ( al 80% è quello il problema)
Il negozio è di Forlì situato in Viale Roma 113 tel. 0543 401896 ed e un
Mares Lab per il 2007.
Ciao Stefano
Io abito a Vercelli e il negozio che fa assistenza Mares piu' vicino e' a
Galliate (NO) - Brusa Sport
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Luca Menegotto
2007-05-08 09:14:58 UTC
Permalink
problema e' effettivamente questo ed e' risolvibile (con poca spesa)
con una revisione del corrugato, oppure non c'e' niente da fare ?
Alla peggio sostituisci il VIS (il gruppo...). E' operazione molto
veloce, ma non conoscendo il jacket non so quale sia la spesa. Potrebbe
pero' anche essere una cosa semplice del tipo incrostazioni che
bloccano il ritorno del pulsante di gonfiaggio, nel qual caso potrebbe
essere sufficiente un bagnetto in aceto...
--
Ciao!
Luca
Dadep
2007-05-08 09:18:22 UTC
Permalink
Post by Luca Menegotto
problema e' effettivamente questo ed e' risolvibile (con poca spesa)
con una revisione del corrugato, oppure non c'e' niente da fare ?
Alla peggio sostituisci il VIS (il gruppo...). E' operazione molto
veloce, ma non conoscendo il jacket non so quale sia la spesa. Potrebbe
pero' anche essere una cosa semplice del tipo incrostazioni che
bloccano il ritorno del pulsante di gonfiaggio, nel qual caso potrebbe
essere sufficiente un bagnetto in aceto...
--
Ciao!
Luca
Il pulsante funziona bene, perche' gonfiando a bocca non ci sono problemi.
ciao Davide
Guispi
2007-05-08 09:20:48 UTC
Permalink
Post by Dadep
Il pulsante funziona bene, perche' gonfiando a bocca non ci sono problemi.
ciao Davide
Giovine,

per gonfiare a bocca premi il pulsante di scarico, non quello di carico :-))

Guispi
Dadep
2007-05-08 09:46:00 UTC
Permalink
Post by Guispi
Post by Dadep
Il pulsante funziona bene, perche' gonfiando a bocca non ci sono problemi.
ciao Davide
Giovine,
per gonfiare a bocca premi il pulsante di scarico, non quello di carico :-))
Guispi
sapevo che prima o poi avrei detto una ca**ata
Guispi
2007-05-08 09:49:37 UTC
Permalink
Post by Dadep
sapevo che prima o poi avrei detto una ca**ata
Ma dai !! Sei agli inizi, direi che e' normale. Il problema e' quando le
ca@@ate le sparano gente (in teoria) ben piu' esperta :-))

Ciao

Guispi
Luca Menegotto
2007-05-08 09:26:15 UTC
Permalink
Post by Dadep
Il pulsante funziona bene, perche' gonfiando a bocca non ci sono
problemi. ciao Davide
Peccato che il problema te lo dia dall'altra parte (quello è il
pulsante di scarico...)
--
Ciao!
Luca
Guispi
2007-05-08 09:19:30 UTC
Permalink
Post by Luca Menegotto
Potrebbe
pero' anche essere una cosa semplice del tipo incrostazioni che
bloccano il ritorno del pulsante di gonfiaggio,
Ma e' sicuro, dai, cosa vuoi che altro possa essere successo ??
Quell'attrezzo e' di una semplicita' disarmante. D'altronde se ci sono
incrostazioni significa che ci puo' arrivare anche il disincrostante.

Guispi
Marck
2007-05-08 09:28:52 UTC
Permalink
Post by Dadep
Per fortuna che l'ho provato in piscina (sto facendo il corso di 1o grado).
Il problema e' che il gav si gonfia da solo, nel senso che continua ad
entrare aria dalla frusta.
OK gli altri ti hanno detto che si ripara con poco. Per quanto riguarda
il tuo primo grado, l'istruttore ti ha spiegato per bene cosa fare (e in
fretta!) se ti succede a 18 metri?
--
,.-°^MARCK^°-.,
Immergersi a Capraia non è più ingiustamente vietato:
http://www.liberisub.it -- My website: www.marck.tk
Luca Menegotto
2007-05-08 09:27:43 UTC
Permalink
Post by Marck
OK gli altri ti hanno detto che si ripara con poco. Per quanto
riguarda il tuo primo grado, l'istruttore ti ha spiegato per bene
cosa fare (e in fretta!) se ti succede a 18 metri?
A me hanno insegnato che bifogna afferrare saldamente il coltello e
strappare Rambo-style il corrugato...
--
Ciao!
Luca
Dadep
2007-05-08 09:44:44 UTC
Permalink
Post by Luca Menegotto
Post by Marck
OK gli altri ti hanno detto che si ripara con poco. Per quanto
riguarda il tuo primo grado, l'istruttore ti ha spiegato per bene
cosa fare (e in fretta!) se ti succede a 18 metri?
A me hanno insegnato che bifogna afferrare saldamente il coltello e
strappare Rambo-style il corrugato...
--
Ciao!
Luca
A me hanno detto di tirare via la frusta dal corrugato.
Guispi
2007-05-08 09:50:22 UTC
Permalink
Post by Dadep
A me hanno detto di tirare via la frusta dal corrugato.
Shhhhhhhhhh, zittoooooooo !!!

Era un segreto, Marck non doveva saperlo :-))

Guispi
Max max
2007-05-08 12:36:46 UTC
Permalink
Post by Guispi
Era un segreto, Marck non doveva saperlo :-))
Ma piantarla di beccarvi ad ogni piè sospinto voi due no ?

Max max
Marck
2007-05-08 13:25:52 UTC
Permalink
Post by Max max
Post by Guispi
Era un segreto, Marck non doveva saperlo :-))
Ma piantarla di beccarvi ad ogni piè sospinto voi due no ?
Ormai la sua vita la passa a fare reply ai miei post sul NG.
--
,.-°^MARCK^°-.,
Immergersi a Capraia non è più ingiustamente vietato:
http://www.liberisub.it -- My website: www.marck.tk
Luca Menegotto
2007-05-08 10:12:01 UTC
Permalink
Post by Dadep
A me hanno detto di tirare via la frusta dal corrugato.
Ecco, ora l'hai detto a tutti. Caspita, ma non ti hanno detto nulla
circa il vincolo di segretezza? ;-)
--
Ciao!
Luca
Max max
2007-05-08 12:34:30 UTC
Permalink
Post by Dadep
A me hanno detto di tirare via la frusta dal corrugato.
Con la precisazione, se ha la valvola di scarico rapido collegata al
corrugato, di aprirla tirando il corrugato con la sinistra (facilita
l'operazione di staccare la frusta con la destra ed intanto scarica se ci
dovesse essere qualche ritardo)
Poi il gav lo gonfi se serve a bocca.

Max max
Guispi
2007-05-08 09:42:01 UTC
Permalink
Post by Marck
OK gli altri ti hanno detto che si ripara con poco. Per quanto riguarda
il tuo primo grado, l'istruttore ti ha spiegato per bene cosa fare (e in
fretta!) se ti succede a 18 metri?
Afferrarsi alla prima roccia disponibile con presa salda. :-))

Guispi

PS: ach, diafolo di un Marck. Se Dadep l'avesse saputo avrebbe
risparmiato i costi del brevetto; bastava rispondere ai tuoi quiz sul NG
:-))
Dadep
2007-05-08 12:11:45 UTC
Permalink
Post by Guispi
Post by Marck
OK gli altri ti hanno detto che si ripara con poco. Per quanto riguarda
il tuo primo grado, l'istruttore ti ha spiegato per bene cosa fare (e in
fretta!) se ti succede a 18 metri?
Afferrarsi alla prima roccia disponibile con presa salda. :-))
Guispi
PS: ach, diafolo di un Marck. Se Dadep l'avesse saputo avrebbe risparmiato
i costi del brevetto; bastava rispondere ai tuoi quiz sul NG :-))
Ho trovato il manuale del gav. Il link porta alla pagina descrittiva del
VIS. Secondo voi quale delle componenti si e' guastata/bloccata ?

Loading Image...

ciao Davide
Max max
2007-05-08 12:28:32 UTC
Permalink
Post by Dadep
Quindi abbiamo supposto (io e gli istruttori) che il problema potrebbe
essere qualche molla bloccata all'interno del gruppo di comando (si chiama
cosi ?) del corrugato.
Più che la molla il pezzo che fa tenuta. Comunque puoi provare a pulirlo ma
probabilmente prima o poi dovrai cambiarlo (e per quello che dovrebbe
costare ...)

Max max
Dadep
2007-05-09 19:38:00 UTC
Permalink
Post by Dadep
Salve a tutti,
ieri sera ho provato in piscina un gav Mares Vector Platinum prestatomi da
un collega di lavoro.
Per fortuna che l'ho provato in piscina (sto facendo il corso di 1o grado).
Il problema e' che il gav si gonfia da solo, nel senso che continua ad
entrare aria dalla frusta.
Quindi abbiamo supposto (io e gli istruttori) che il problema potrebbe
essere qualche molla bloccata all'interno del gruppo di comando (si chiama
cosi ?) del corrugato.
Secondo voi il problema e' effettivamente questo ed e' risolvibile (con
poca spesa) con una revisione del corrugato, oppure non c'e' niente da
fare ?
Grazie Davide
Sono andato a farmi sostituire la valvola. Quella montata era tutta
incrostata. Spesa 5 ? e 10 minuti di lavoro.

ciao Davide
Max max
2007-05-09 20:07:33 UTC
Permalink
Spesa 5 euro e 10 minuti di lavoro.
Appunto. Non valeva la pena pulirla.

Max max

Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per 'problema valvola corrugato gav' (Domande e Risposte)
9
risposte
A tutti i sub esperti, un aiutone...?
iniziato 2008-05-08 06:26:53 UTC
sport acquatici
Loading...