Discussione:
Consiglio
(troppo vecchio per rispondere)
Ncl
2005-11-11 12:58:58 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
Vorrei avere alcuni consigli:

1) Io ho un primo stadio Mk20 con attacco Int che vorrei trasformare in
Din300. Per fare questo ho richiesto un preventivo al centro assistenza
ufficiale della mia zona.
I risultato: 80 euro per l'attacco + 40 per il kit di o-ring e pastiglia
per la manutenzione anuale + 20 euro per trasformarlo in Mk25 (?!?)...
Se dovessi farlo a cosa devo stare attento? Secondo voi i prezzi sono
congruenti? Mi conviene?

2) Se dovessi invece decidere di comprare un nuovo erogatore Mk25, esiste
già con attacco Din 300? Sul sito della scubapro ho letto che esiste solo
con attacco Din 200 o INT.


Ncl
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Deepboy
2005-11-11 14:52:53 UTC
Permalink
Io il mio Mk20 lo "DINnai" 200bar per una 80ina di euro...e scoprii poi che
il prezzo era superiore al dovuto.
Tutta l'operazione che devi fare tu ti costerebbe a quanto dici 140 euro, mi
sembra esagerato, con poco di più ti compri un primo stadio Mk25 nuovo già
col DIN, e ti ritrovi con un oggetto nuovo invece che con un oggetto usato
risistemato e potenzialmente a rischio di spaccarsi.
Io col mio mi ci immergo ancora senza problemi, ma non ti nascondo che,
appena riesco a mettere da parte 2 lire, cambio erogatore (Abyss? Un altro
Apeks costa un fottio...vorrei evitare le torrette girevoli), o quantomeno
prendo un primo stadio nuovo.
Per gli Mk25 300bar ho guardato un po' in giro su ebay, alcuni danno i
300bar come optional, quindi penso che l'attacco esista.
M
Annoiato
2005-11-11 14:57:35 UTC
Permalink
Post by Ncl
che vorrei trasformare in
Din300.
Ncl
Un DIN 300 in Italia? e perche'?
ciao,
MP

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Marck
2005-11-11 20:20:41 UTC
Permalink
Post by Annoiato
Un DIN 300 in Italia? e perche'?
Ad esempio per usare bottiglie a 250bar con rubinetteria a DIN300 :)

A propo... ho 2 rubinetti DIN300 (un destro e un sinistro) da vendere..
nuovi di pacca, servono a qualcuno?
Ncl
2005-11-14 08:17:39 UTC
Permalink
Post by Annoiato
Post by Ncl
che vorrei trasformare in
Din300.
Ncl
Un DIN 300 in Italia? e perche'?
ciao,
MP
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Ciao,
Se con la stessa cifra (trasformazione da Int a DIN 200 o DIN 300 costano
lo stresso), e con l'intenzione di avere anche il secondo erogatore DIN, a
questo punto perchè non scegliere un DIN 300?
Non immaginavo prezzi cosi' elevati, per questo mi sa che opterò per un
nuovo Mk25 e cercherò di vendere il mio Mk20.
Certamente la maggior parte delle filettature delle bombole sono Din 200,
ma questo è un problema che affronterò in futuro (spero febbraio-marzo
;o)) quando comprerò la mia bombola.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Marck
2005-11-11 21:09:48 UTC
Permalink
Post by Ncl
I risultato: 80 euro per l'attacco + 40 per il kit di o-ring e pastiglia
per la manutenzione anuale + 20 euro per trasformarlo in Mk25 (?!?)...
Se dovessi farlo a cosa devo stare attento? Secondo voi i prezzi sono
congruenti? Mi conviene?
No, venditi l'mk20 così com'è e comprati un mk25 nuovo. La spesa è la
stessa IMHO.
Loading...