Calishark
2007-01-23 09:53:02 UTC
Ciao, ho letto con apprensione i post sull'incidente a Helphistone e sono
molto dispiaciuto per i dispersi. Posso dire che è un disastro annunciato,
almeno tra gli addetti ai lavori. Ho lavorato due anni a Marsa Alam facendo
Helphistone una media di due volte a settimana e conosco gli operatori
diving della zona. Ve la venderanno tutti per una immersione
indimenticabile, ma ecco le cose che dovete sapere e che nessuno vi dirà
mai:
- Il Beach Safari è una struttura brutta con una decina di bungalow e
macchine e barche vecchie rimessate tipo discarica a circa 50 km a sud
dell'aereoporto di Marsa Alam. L'ingresso è all'altezza di un checkpoint
della polizia turistica. Oltre a praticare le beach dive hanno una barca in
vetroresina di circa 6 metri ormeggiata a Marsa eagla da dove partono per
fare le drift lungo barriera e Helphistone. La barca è una schifezza,
totalmente inadatta a coprire la distanza con Helphistone se c'è anche solo
un po' d'onda perchè Marsa Eagla si trova a sud rispetto alla secca
corallina e il viaggio di andata è sempre contro le onde. Arrivati sul posto
le guide egiziane non hanno l'abitudine di fare il check della corrente ma
si fidano di quelli che l'hanno fatta prima dalle barche da crocera o da
full day che si trovano sul posto. Oppure si buttano al centro del reef e
vanno a favore della corrente che trovano. Fin qui nulla di male, ma se si
viene spinti fuori dal reef dalla corrente o si risale prima del tempo il
driver non vi vede perchè non ha finito di prendere il te con gli amici che
lavorano sulle barche. Il Beach Safari non è un diving da Italiani, e almeno
da questo punto di vista siete a posto.
Ma veniamo ai diving della zona dove potrebbero arrivare gli italiani.
- La maggior parte - tranne Il Vera Club Helphistone e Il Cataract VentClub
non hanno una barca per farvi fare un full-day sulla barca grossa e allora
ci sono le seguenti due possibilità:
1 - noleggiarne una ma se non si è abbastanza il diving non lo fa;
2 - fare toccata e fuga con le speed-boat (gommoni) con una imemersione
secca. E ci si rivolge a chi ha il gommne, quindi l'Orca Diving di Marsa Abo
dabbab (quella del dugongo) e il diving internazionale Shagra Eco Lodge.
ORCA: non so che dire, conosco Barbara che lo gestisce ma non ho mai fatto
nulla con loro. Hanno un bel gommone di 9 metri all'apparenza comodo. Si
trova a nord di Elphistone e la distanza è grande. Il rientro potrebbe
essere non agevole, tutto contro la direzione delle onde che ricordatelo
bene: sono sempre da nord-est verso sud-ovest.
SHAGRA ecolodge esattamente di fronte alla camera iperbarica di Marsa Alam
(chissà perchè) e esattamente di fronte a Helphistone. Il suo padrone è un
delinquente che in due anni ha tirato su un impero. Ex guardia del corpo di
Mubarak coinvolto nell'omicidio di Sadat (vox populi) è il re incontrastato
di circa 100km di costa. Oltre a marsa Shagra possiede anche Marsa Nakari
dove sta tirando su un altro ecolodge. Marsa Nakari è esattamente di fronte
alla Dolphin House. Prendono 25 euro solo per il passaggio a Helphistone.
Alcuni diving si servono di loro e ricaricano sul prezzo della immersione
che viene a costare un sacco di soldi. Vi portano a Helphistone con dei
gommoni guidati da ragazzi egiziani cafoni e prepotenti che non parlano una
parola oltre l'arabo e le cose migliori che potete dirgli sono "enta marras"
e cioè sei un cornuto. I motori spesso si guastano ma col traffico che c'è
si troverà sempre qualcuno che ci riporta indietro se risaliamo accanto al
reef e nei tempi che i driver s'immaginano voi dobbiate compiere
l'immersione. Altrimenti attaccatevi pure a una shamandura e aspettate che
finiscano il caffè su qualche barca. Hanno anche la brutta abitudine a
buttarvi in acqua dove vogliono loro - facendovi perdere.
SE non c'è mare - SE tutti hanno un consumo omogeneo - SE la guida non
sbaglia la corrente - SE il driver vi ha buttati giusti - SE il gommone non
si rompe - SE vedete gli squali - SE arrivate a 50 metri e la guida non
s'incazza perchè siete gli unici in deco in mezzo al mare - SE non c'è
corrente - SE anche ci fosse corrente tutti hanno le pinne adatte - allora
andate pure con i gommoni di Shagra.
SE invece:
C'E' un mare di merda - uno rimane con 50 bar dopo 10 minuti - la guida ha
sbagliato la corrente - il driver vi ha buttati fuori dal reef - il gommone
si rompe - NON VEDETE GLI SQUALI - la guida vi rompe le palle per la deco -
c'è troppa corrente e qualcuno ha le pinne di topo gigio --- cioè la
condizione normale di Helphistone - allora non vi rimane che fare questa
bellissima secca in crocera - e basta arricchire egiziani delinquenti e
diving che non si vergognano di niente.
I CLIENTI:
Helphistone non è per tutti, quindi evitate di insistere se trovate una
delle poche guide, istruttori o manager con una coscienza e preferiscono
lasciarvi in albergo a prendere il sole. Ripeto: non insistette perchè
Helphistone non ha paragoni con le gommonate in mediterraneo - le onde
alte - i 40 metri bevuti a gogo' per relittare con gli amici.
PROVOCAZIONE:
e non rompete i coglioni a quei pochi professionisti che, anche a muso duro,
vi dicono di no!
e non è tutto - se gradite potrei raccontarvi altre nefandezze su Marsa
Alam - però vi prego poi di non protestare, molte dipendono dai clienti
italiani che vi garantisco - sono degli autentici rompicoglioni.
Ciao, Cali
molto dispiaciuto per i dispersi. Posso dire che è un disastro annunciato,
almeno tra gli addetti ai lavori. Ho lavorato due anni a Marsa Alam facendo
Helphistone una media di due volte a settimana e conosco gli operatori
diving della zona. Ve la venderanno tutti per una immersione
indimenticabile, ma ecco le cose che dovete sapere e che nessuno vi dirà
mai:
- Il Beach Safari è una struttura brutta con una decina di bungalow e
macchine e barche vecchie rimessate tipo discarica a circa 50 km a sud
dell'aereoporto di Marsa Alam. L'ingresso è all'altezza di un checkpoint
della polizia turistica. Oltre a praticare le beach dive hanno una barca in
vetroresina di circa 6 metri ormeggiata a Marsa eagla da dove partono per
fare le drift lungo barriera e Helphistone. La barca è una schifezza,
totalmente inadatta a coprire la distanza con Helphistone se c'è anche solo
un po' d'onda perchè Marsa Eagla si trova a sud rispetto alla secca
corallina e il viaggio di andata è sempre contro le onde. Arrivati sul posto
le guide egiziane non hanno l'abitudine di fare il check della corrente ma
si fidano di quelli che l'hanno fatta prima dalle barche da crocera o da
full day che si trovano sul posto. Oppure si buttano al centro del reef e
vanno a favore della corrente che trovano. Fin qui nulla di male, ma se si
viene spinti fuori dal reef dalla corrente o si risale prima del tempo il
driver non vi vede perchè non ha finito di prendere il te con gli amici che
lavorano sulle barche. Il Beach Safari non è un diving da Italiani, e almeno
da questo punto di vista siete a posto.
Ma veniamo ai diving della zona dove potrebbero arrivare gli italiani.
- La maggior parte - tranne Il Vera Club Helphistone e Il Cataract VentClub
non hanno una barca per farvi fare un full-day sulla barca grossa e allora
ci sono le seguenti due possibilità:
1 - noleggiarne una ma se non si è abbastanza il diving non lo fa;
2 - fare toccata e fuga con le speed-boat (gommoni) con una imemersione
secca. E ci si rivolge a chi ha il gommne, quindi l'Orca Diving di Marsa Abo
dabbab (quella del dugongo) e il diving internazionale Shagra Eco Lodge.
ORCA: non so che dire, conosco Barbara che lo gestisce ma non ho mai fatto
nulla con loro. Hanno un bel gommone di 9 metri all'apparenza comodo. Si
trova a nord di Elphistone e la distanza è grande. Il rientro potrebbe
essere non agevole, tutto contro la direzione delle onde che ricordatelo
bene: sono sempre da nord-est verso sud-ovest.
SHAGRA ecolodge esattamente di fronte alla camera iperbarica di Marsa Alam
(chissà perchè) e esattamente di fronte a Helphistone. Il suo padrone è un
delinquente che in due anni ha tirato su un impero. Ex guardia del corpo di
Mubarak coinvolto nell'omicidio di Sadat (vox populi) è il re incontrastato
di circa 100km di costa. Oltre a marsa Shagra possiede anche Marsa Nakari
dove sta tirando su un altro ecolodge. Marsa Nakari è esattamente di fronte
alla Dolphin House. Prendono 25 euro solo per il passaggio a Helphistone.
Alcuni diving si servono di loro e ricaricano sul prezzo della immersione
che viene a costare un sacco di soldi. Vi portano a Helphistone con dei
gommoni guidati da ragazzi egiziani cafoni e prepotenti che non parlano una
parola oltre l'arabo e le cose migliori che potete dirgli sono "enta marras"
e cioè sei un cornuto. I motori spesso si guastano ma col traffico che c'è
si troverà sempre qualcuno che ci riporta indietro se risaliamo accanto al
reef e nei tempi che i driver s'immaginano voi dobbiate compiere
l'immersione. Altrimenti attaccatevi pure a una shamandura e aspettate che
finiscano il caffè su qualche barca. Hanno anche la brutta abitudine a
buttarvi in acqua dove vogliono loro - facendovi perdere.
SE non c'è mare - SE tutti hanno un consumo omogeneo - SE la guida non
sbaglia la corrente - SE il driver vi ha buttati giusti - SE il gommone non
si rompe - SE vedete gli squali - SE arrivate a 50 metri e la guida non
s'incazza perchè siete gli unici in deco in mezzo al mare - SE non c'è
corrente - SE anche ci fosse corrente tutti hanno le pinne adatte - allora
andate pure con i gommoni di Shagra.
SE invece:
C'E' un mare di merda - uno rimane con 50 bar dopo 10 minuti - la guida ha
sbagliato la corrente - il driver vi ha buttati fuori dal reef - il gommone
si rompe - NON VEDETE GLI SQUALI - la guida vi rompe le palle per la deco -
c'è troppa corrente e qualcuno ha le pinne di topo gigio --- cioè la
condizione normale di Helphistone - allora non vi rimane che fare questa
bellissima secca in crocera - e basta arricchire egiziani delinquenti e
diving che non si vergognano di niente.
I CLIENTI:
Helphistone non è per tutti, quindi evitate di insistere se trovate una
delle poche guide, istruttori o manager con una coscienza e preferiscono
lasciarvi in albergo a prendere il sole. Ripeto: non insistette perchè
Helphistone non ha paragoni con le gommonate in mediterraneo - le onde
alte - i 40 metri bevuti a gogo' per relittare con gli amici.
PROVOCAZIONE:
e non rompete i coglioni a quei pochi professionisti che, anche a muso duro,
vi dicono di no!
e non è tutto - se gradite potrei raccontarvi altre nefandezze su Marsa
Alam - però vi prego poi di non protestare, molte dipendono dai clienti
italiani che vi garantisco - sono degli autentici rompicoglioni.
Ciao, Cali