Discussione:
Quanto costa aprire un diving?
(troppo vecchio per rispondere)
Sub delle Risaie
2003-09-04 09:56:55 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
causa depressione post-vacanze, io e un mio collega ci siamo ritrovati a
fantasticare sul fatto che avremmo potuto barattare la nostra laurea in
informatica con un brevetto Master Instructor e un dive-log pieno zeppo
(ovviamente stavamo sognando :-))) e aprire un Diving.

La domanda che ci siamo posti è: quanto potrebbe costare aprire un diving in
Italia con un'attrezzatura minima (gommone, compressore, 30 attrezzature
complete, ecc.)?
E quanto ci si potrebbe ricavare all'anno?

Grazie e ciao.

Fabio.
Luca Menegotto
2003-09-04 10:10:16 UTC
Permalink
Bah, la mia esperienza dice: tieni ben cara la tua laurea in
informatica, che non e' mai tutt'oro quel che luccica.....

Ciao!
Luca Menegotto


On Thu, 04 Sep 2003 09:56:55 GMT, "Sub delle Risaie"
Post by Sub delle Risaie
causa depressione post-vacanze, io e un mio collega ci siamo ritrovati a
fantasticare sul fatto che avremmo potuto barattare la nostra laurea in
informatica con un brevetto Master Instructor e un dive-log pieno zeppo
(ovviamente stavamo sognando :-))) e aprire un Diving.
Andre
2003-09-04 11:42:12 UTC
Permalink
Penso molto poco......
Non ho mai gestito un
Un gommone porta 8 persone che pagano 35 euro e ipotizza di fare tre
immerisoni al giorno.
un gommone lo devi pagare, inoltre un motore Min 100 Cv non costa meno di
5000 euro, non ci paghi la tassa di stazionamento, ma un ormeggio sì!
Risultato, ogni giorno di lavoro incassi 840 euro.
lordi..... ma la benzina???? l'olio ????
Quanto giorni pieni riesci a fare in un anno ? Facciamo ottimisticamente che
da giungo a settembre ti fai tutti w-e pieni piu' un giorno
infrasettimanale.
Fanno 48 giorni pieni.
Aggiungiamoci anche che ad agosto lavori tutti i giorni. Diventano 79
giorni.
Nel resto dell'anno lavori solo la domenicae sono altri 32 giorni. Totale
111 giorni.
utopia pura!!!!! e le condizioni meteo e che ad Agosto lavori meno che il
resto dell'anno perchè le persone rimangono con la famiglia e le rotture
attrezzature e i fermi per la manutenzione dei motori, per il rifacimento
della chiglia ecc.ecc.
Fanno un fatturato ipotetico di 840X111 = 93249 euro anno.
qulasiasi laurea abbiate in mano, anche la piu' merdosa, tenetevela stretta.
santa e linda verità!!!!!!!11


:-)))
ciao
andrea
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Simona Viveani
2003-09-04 12:37:39 UTC
Permalink
Vi siete dimenticati di comprare un compressore bombole e
attrezzature!!!!
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Simona Viveani
2003-09-04 13:08:16 UTC
Permalink
Se apri un divin monomarca massimo che riesci ad avere è un 55% di
sconto
sulla attrezzatura. Ma per il compressore a quanto ne so non ci sono
molti sconti.
Per la zona, be il discorso è lungo. Di zone belle, facilmente
raggiungibili,
e non sature non credo ce ne siano molte. Se invece scegli una zona
bella
ma più lontana che prevede almeno un impegno di un w-e credo che i
numeri
di giorni lavorativi che ho letto sopra te li puoi scordare.

Simo
beh ti puoi sempre fare sponsorizzare da una ditta del settore
cosi ' hai un diving monomarca
parlando con amici con 100.000 euro puoi fare gia' qualcosa
e poi dipende dove apri, se la zona e' bella o e' gia saturata da diving
nel senso che se apri in liguria sei gia' fuori
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Andre
2003-09-05 06:10:33 UTC
Permalink
pienamente d'accordo, diving monomarca ne esistono davvero pochi è gli
aiuti economici sono davvero miseri.
per qunto riguarda la saturazione diving sulle coste italiane è una
situazione devvero spregevole tant'è che c'è chi ha iniziato ad aprirli
sui laghi!

cioa



Simona Viveani ha scritto:
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
anthias
2003-09-04 12:39:59 UTC
Permalink
Post by Andre
Penso molto poco......
Non ho mai gestito un
Un gommone porta 8 persone che pagano 35 euro e ipotizza di fare tre
immerisoni al giorno.
un gommone lo devi pagare, inoltre un motore Min 100 Cv non costa meno di
5000 euro, non ci paghi la tassa di stazionamento, ma un ormeggio sì!
Risultato, ogni giorno di lavoro incassi 840 euro.
lordi..... ma la benzina???? l'olio ????
Quanto giorni pieni riesci a fare in un anno ? Facciamo ottimisticamente che
da giungo a settembre ti fai tutti w-e pieni piu' un giorno
infrasettimanale.
Fanno 48 giorni pieni.
Aggiungiamoci anche che ad agosto lavori tutti i giorni. Diventano 79
giorni.
Nel resto dell'anno lavori solo la domenicae sono altri 32 giorni. Totale
111 giorni.
utopia pura!!!!! e le condizioni meteo e che ad Agosto lavori meno che il
resto dell'anno perchè le persone rimangono con la famiglia e le rotture
attrezzature e i fermi per la manutenzione dei motori, per il rifacimento
della chiglia ecc.ecc.
Fanno un fatturato ipotetico di 840X111 = 93249 euro anno.
qulasiasi laurea abbiate in mano, anche la piu' merdosa, tenetevela stretta.
santa e linda verità!!!!!!!11
:-)))
ciao
andrea
pero caro il mio andrea dipende anche come lo gestisci un diving center
ti ricordi il discorso che si faceva in liguria?
secondo me un buon direttore di diving oltre ad essere un ottimo subacqueo
deve anche essere un' ottima meretrice(leggi donna di malaffare)
nel senso che i clienti te li devi tenere e coccolare e non solo prendere
quando arrivano e magari senza sparare cifre elevate offrendo un servizio
della tega

buon azotino
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
snorkel giallo
2003-09-04 15:14:52 UTC
Permalink
ANTHIAS...STAI ROVINANDO LA NOMEA VENETA DI OTTIMI IMPRENDITORI !!!!! tutti
uguali sti' informatici...

:-))) scherzo , ad ottobre (fine) sono libero se organizzi un giro sul baron
vengo volentieri
Andre
2003-09-05 06:01:05 UTC
Permalink
Post by anthias
pero caro il mio andrea dipende anche come lo gestisci un diving center
ti ricordi il discorso che si faceva in liguria?
secondo me un buon direttore di diving oltre ad essere un ottimo subacqueo
deve anche essere un' ottima meretrice(leggi donna di malaffare)
nel senso che i clienti te li devi tenere e coccolare e non solo prendere
quando arrivano e magari senza sparare cifre elevate offrendo un servizio
della tega
buon azotino
sono pienamente concorde a quanto dici, ma se ti ricordi !!!!!
bisognerebbe essere soli per prendere alcune decisioni o per comportarsi
in un certo modo!

non credi????

ciao fulmine
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
s.gue
2003-09-04 12:35:39 UTC
Permalink
Post by Sub delle Risaie
Ciao a tutti,
causa depressione post-vacanze, io e un mio collega ci siamo ritrovati a
fantasticare sul fatto che avremmo potuto barattare la nostra laurea in
informatica con un brevetto Master Instructor e un dive-log pieno zeppo
(ovviamente stavamo sognando :-))) e aprire un Diving.
Dovresti postare la stessa domanda su it.lavoro.informatica, non che sia
particolamrnte IT là, ma da un segno evidente dei tempi che passiamo.
--
niuno.







°°° Posted from X-Privat Free NNTP server - www.x-privat.org °°°
ciccioPOLPETTA
2003-09-04 13:28:25 UTC
Permalink
Con conti abbastanza dettagliati alla mano (muri esclusi) si parla di
170-190.000 Euro per avviare la cosa e poi bisogna mantenerla e
alimentarla opportunamente.
Post by Sub delle Risaie
Ciao a tutti,
causa depressione post-vacanze, io e un mio collega ci siamo ritrovati a
fantasticare sul fatto che avremmo potuto barattare la nostra laurea in
informatica con un brevetto Master Instructor e un dive-log pieno zeppo
(ovviamente stavamo sognando :-))) e aprire un Diving.
La domanda che ci siamo posti è: quanto potrebbe costare aprire un diving in
Italia con un'attrezzatura minima (gommone, compressore, 30 attrezzature
complete, ecc.)?
E quanto ci si potrebbe ricavare all'anno?
Grazie e ciao.
Fabio.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Massimo M.
2003-09-04 19:03:18 UTC
Permalink
se fai una ricerca con google vedrai che se ne e' gia parlato tempo fa, ti
posso dire comunque che dipende quanto ci vuoi investire, la localita' e in
quanti siete, sappi comunque che e' molto dura qui in italia......

ciao
Massimo
*******************
Post by ciccioPOLPETTA
Con conti abbastanza dettagliati alla mano (muri esclusi) si parla di
170-190.000 Euro per avviare la cosa e poi bisogna mantenerla e
alimentarla opportunamente.
Post by Sub delle Risaie
Ciao a tutti,
causa depressione post-vacanze, io e un mio collega ci siamo ritrovati a
fantasticare sul fatto che avremmo potuto barattare la nostra laurea in
informatica con un brevetto Master Instructor e un dive-log pieno zeppo
(ovviamente stavamo sognando :-))) e aprire un Diving.
La domanda che ci siamo posti è: quanto potrebbe costare aprire un diving in
Italia con un'attrezzatura minima (gommone, compressore, 30 attrezzature
complete, ecc.)?
E quanto ci si potrebbe ricavare all'anno?
Grazie e ciao.
Fabio.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
Scubafriends
2003-09-10 07:22:00 UTC
Permalink
A dire il vero anche io avevo avuto la stessa idea.

La prima preoccupazione è quella di cercare un socio che gia gestisca un
diving ( e fin qui stavo apposto) e poi lavorare prima nel diving per fare
esperienza ecc. ecc.

Il problema è che i guadagni non arrivano subito e gestire due lavori in
contemporanea risulta molto difficile :-)

Allora facciamo un bel diving di gruppo, una specie di società dove vendiamo
tante piccole quote ok? :)
Lo so dico cosi per scherzare, però se ci si incontrasse di più qualcosa di
serio secondo me si potrebbe concretizzare. Qui ci sono fior di subacquei e
istruttori, medici ecc. ecc. potrebbe essere un bel gruppo davvero, meditate
gente meditate...

Ciao Scubafriends.
Post by Massimo M.
se fai una ricerca con google vedrai che se ne e' gia parlato tempo fa, ti
posso dire comunque che dipende quanto ci vuoi investire, la localita' e in
quanti siete, sappi comunque che e' molto dura qui in italia......
ciao
Massimo
*******************
Post by ciccioPOLPETTA
Con conti abbastanza dettagliati alla mano (muri esclusi) si parla di
170-190.000 Euro per avviare la cosa e poi bisogna mantenerla e
alimentarla opportunamente.
Post by Sub delle Risaie
Ciao a tutti,
causa depressione post-vacanze, io e un mio collega ci siamo ritrovati a
fantasticare sul fatto che avremmo potuto barattare la nostra laurea in
informatica con un brevetto Master Instructor e un dive-log pieno zeppo
(ovviamente stavamo sognando :-))) e aprire un Diving.
La domanda che ci siamo posti è: quanto potrebbe costare aprire un
diving in
Post by ciccioPOLPETTA
Post by Sub delle Risaie
Italia con un'attrezzatura minima (gommone, compressore, 30 attrezzature
complete, ecc.)?
E quanto ci si potrebbe ricavare all'anno?
Grazie e ciao.
Fabio.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
Loading...