Discussione:
Siamo tornati da Vis (Lissa, Croazia)
(troppo vecchio per rispondere)
MichiSub
2005-08-02 21:03:24 UTC
Permalink
Ciao niusgruppi!!
Siamo tornati!!!
E non avete idea di cosa vi siete persi!!! :-)))))
Abbiamo trovato un'isola fin'ora insuperabile: bella sia sopra che sotto
l'acqua :)
Visibilità spaziale, da 50 metri si vedeva la superficie increspata del
mare, pesce un sacco, la Gerardia savaglia più grande della mia vita
(grande quasi quanto me) e che relitti!!! Abbiamo fatto l'immersione sul
Brioni, che insieme al Thistlegorm (si, ci vanno tutti, ma quando un
relitto è bello non si può far finta di niente...) è diventato il mio
preferito, condito poi con una visibilità da paura...
Grotte bellissime e pareti belle fonde, infatti le immersioni ricreative
di ricreativo hanno molto poco: i nostri pc non hanno mai registrato
profondità inferiori ai 50 metri, del resto l'isola è uno scoglio in
mezzo al mare col fondale che scende subito a 100 metri.
La cosa positiva è che i relitti (quelli fattibili in aria) sono tutti
sottocosta e appoggiati alle pareti, così almeno si passa il tempo
durante la deco.
Anche noi avevamo la guida, ma del tipo "voi andate, io vado ad
ormeggiare il gommone e ci vediamo sott'acqua".

Il Diving scelto è stato "Issa Diving Center", che consiglio, sono
gentili, pochi problemi e le immersioni alla fine le abbiamo pagate 23
euro l'una. Hanno una barca molto comoda per i sub e un bel gommone. Noi
abbiamo scelto di fare solo 1 immersione al giorno, alla mattina, e
goderci l'isola al pomeriggio e ne è valsa veramente la pena.

L'isola è bellissima, selvaggia e poco abitata, con tanti profumi, un
clima secco e perfetto (qua a rimini stiamo sudando come suini...),
l'acqua è di un azzurro intenso e stranamente calda, la costa tutta
rocciosa con qualche spiaggetta di sassi.

2 sole parole: indimenticabile Lissa!
Appena ho un attimo di tempo metto le foto sul sito.


.....e tra 17 giorni crocieraaaaa!!! :-)))

Michi
--
www.michisub.net
Marco Costantini
2005-08-03 06:29:16 UTC
Permalink
Post by MichiSub
Ciao niusgruppi!!
Siamo tornati!!!
Rosik..rosik
Post by MichiSub
E non avete idea di cosa vi siete persi!!! :-)))))
in compenso abbiamo preso dei bei dentoni da castoro ..
Post by MichiSub
.....e tra 17 giorni crocieraaaaa!!! :-)))
che Eolo e Nettuno vi siano favorevoli.... ....ma anche
no!
:-))
Fishbone
2005-08-03 14:00:28 UTC
Permalink
Ciao Michi sono stato aVis 4 volte non posso fare altro che confermare
tutto...

la guida un pochino "merendera" chi era? Niksa o Siniza?

Ciao Fishbone
Post by Marco Costantini
Post by MichiSub
Ciao niusgruppi!!
Siamo tornati!!!
Rosik..rosik
Post by MichiSub
E non avete idea di cosa vi siete persi!!! :-)))))
in compenso abbiamo preso dei bei dentoni da castoro ..
Post by MichiSub
.....e tra 17 giorni crocieraaaaa!!! :-)))
che Eolo e Nettuno vi siano favorevoli.... ....ma anche
no!
:-))
MichiSub
2005-08-03 19:59:57 UTC
Permalink
Post by Fishbone
Ciao Michi sono stato aVis 4 volte non posso fare altro che confermare
tutto...
la guida un pochino "merendera" chi era? Niksa o Siniza?
Era Niksa, anche se sul Brioni ha sclerato: ci ha fatto segno sul
relitto con 2 belle mani aperte e abbiamo capito "massimo 10 minutie
risaliamo".... invece erano massimo 55 metri.... noi eravamo a spasso un
po' più giù :-DDD
Sul gommone si è un po' inca...

Però è da capire, in tutte le immersioni aveva qualcuno appresso che
finiva l'aria o non compensava, ecc....

Ciao!
michela
--
www.michisub.net
Micio
2005-08-04 16:06:04 UTC
Permalink
Post by MichiSub
Era Niksa, anche se sul Brioni ha sclerato: ci ha fatto segno sul
relitto con 2 belle mani aperte e abbiamo capito "massimo 10 minutie
risaliamo".... invece erano massimo 55 metri.... noi eravamo a spasso un
po' più giù :-DDD
Sul gommone si è un po' inca...
E si era decisamente Niksa! Non c'è dubbio...
La prossima volta dovrei puntare al B17... penso che Fishbone abbia delle
belle foto da far vedere come preparazione!
Comunque non capisco come mai ti sia piaciuta tanto l'isola, le immersioni
ed il diving (del mitico Sinisa)... sono 5 anni che vado ogni anno per
vedere se inizia a piacere anche a me, ma niente... mi tocca tornare anche
il prossimo anno... che sfiga!!!!
Ciao
Micio
Fishbone
2005-08-04 18:54:28 UTC
Permalink
................micio........... iuuuuuuu c'eri anche tu sul B-17 o eri in
narcosi?????...... non credo.............non mi pare....la trimix era
giusta...
ma mi sbaglio o anche tu girovagavi sul mitico bombardiere armato di
custodia fotosub??

FISHBONE
<*)))><
Post by Micio
Post by MichiSub
Era Niksa, anche se sul Brioni ha sclerato: ci ha fatto segno sul
relitto con 2 belle mani aperte e abbiamo capito "massimo 10 minutie
risaliamo".... invece erano massimo 55 metri.... noi eravamo a spasso un
po' più giù :-DDD
Sul gommone si è un po' inca...
E si era decisamente Niksa! Non c'è dubbio...
La prossima volta dovrei puntare al B17... penso che Fishbone abbia delle
belle foto da far vedere come preparazione!
Comunque non capisco come mai ti sia piaciuta tanto l'isola, le immersioni
ed il diving (del mitico Sinisa)... sono 5 anni che vado ogni anno per
vedere se inizia a piacere anche a me, ma niente... mi tocca tornare anche
il prossimo anno... che sfiga!!!!
Ciao
Micio
MichiSub
2005-08-04 19:12:58 UTC
Permalink
Post by Micio
La prossima volta dovrei puntare al B17... penso che Fishbone abbia delle
belle foto da far vedere come preparazione!
Mi hanno parlato di 3 cernie giganti...l'aereo non mi interessa, appena
diventerò una trimix diver (WOW) una visitina al lato profondo di VIS me
lo faccio di sicuro.
Post by Micio
Comunque non capisco come mai ti sia piaciuta tanto l'isola, le immersioni
ed il diving (del mitico Sinisa)... sono 5 anni che vado ogni anno per
vedere se inizia a piacere anche a me, ma niente... mi tocca tornare anche
il prossimo anno... che sfiga!!!!
Si, in effetti anche Ghigo è dello stesso parere e sta già mettendo in
piedi una spedizione a maggio, sai, quando non c'è nessuno ma c'è il
sole, per vedere com'è senza turisti :-) non che ce ne siano tanti, per
carità! Ma sai, a noi piace quando è tutto chiuso e non passa una
macchina, che se non ti porti la colazione da casa alla mattina stai a
digiuno, ecc :-)
In compenso si sente meglio il mare, con tutto quel silenzio...
COntinuo a ripetermi che non ho mai azzeccato bene la meta delle vacanze
come quest'anno.

Ciao!
michi
--
www.michisub.net
Marco Costantini
2005-08-05 04:17:24 UTC
Permalink
Post by MichiSub
Si, in effetti anche Ghigo è dello stesso parere e sta già mettendo in
piedi una spedizione a maggio, sai, quando non c'è nessuno ma c'è il
sole, per vedere com'è senza turisti :-) non che ce ne siano tanti, per
carità! Ma sai, a noi piace quando è tutto chiuso e non passa una
macchina, che se non ti porti la colazione da casa alla mattina stai a
digiuno, ecc :-)
In compenso si sente meglio il mare, con tutto quel silenzio...
COntinuo a ripetermi che non ho mai azzeccato bene la meta delle vacanze
come quest'anno.
se parlate della seconda metà di maggio 2006, vengo anch'io in barca!
MichiSub
2005-08-05 06:17:37 UTC
Permalink
Siiiiii!!
Non so ancora il periodo, io spero più avanti possibile per via del
tempo, cmq ti avviseremo sicuramente!!
CIao!
michi
Post by Marco Costantini
se parlate della seconda metà di maggio 2006, vengo anch'io in barca!
--
www.michisub.net
U-Boot59
2005-08-05 11:21:29 UTC
Permalink
Post by MichiSub
Mi hanno parlato di 3 cernie giganti...l'aereo non mi interessa,
PLONK e per sempre questa volta ... echeccazzo :-((

U-59
Luca Menegotto
2005-08-05 12:01:37 UTC
Permalink
Post by MichiSub
Post by Micio
La prossima volta dovrei puntare al B17... penso che Fishbone abbia
delle belle foto da far vedere come preparazione!
Mi hanno parlato di 3 cernie giganti...l'aereo non mi interessa,
Non ti interessa un B17? NON TI INTERESSA UN B17????

Mi consenta, vergogna!

E' uno dei mezzi più impiegati nella seconda guerra mondiale, il
velivolo da combattimento costruito in maggior numero durante il
conflitto (si parla di oltre 12.000 unità), quello che ha sostenuto,
insieme al B24 giunto però successivamente, il peso dei bombardamenti
diurni sulla Germania nazista (per la notte veniva meglio impiegato
l'AVRO Lancaster) e sull'Italia fascista. Amato dai suoi equipaggi, non
ostante fosse un pachiderma non manovrabilissimo, perché era bene
armato e corazzato.

Questo è un relitto pieno di storia!

Aspetta che mi segno dov'è, che se sono in zona lo vado a vedere di
sicuro.
--
Ciao!
Luca
Fishbone
2005-08-05 12:53:58 UTC
Permalink
Post by Luca Menegotto
Aspetta che mi segno dov'è, che se sono in zona lo vado a vedere di
sicuro.
--
Ciao!
Luca
-73mt......

Ciao

<*)))><
Luca Menegotto
2005-08-05 13:31:07 UTC
Permalink
Post by Fishbone
-73mt......
Pace, allora non vado.
--
Ciao!
Luca
U-Boot59
2005-08-05 13:28:36 UTC
Permalink
Post by Luca Menegotto
Post by Fishbone
-73mt......
Pace, allora non vado.
a Calvi in Corsica c'è un B17 a 27 mt
... tre ore di macchina per Livorno, 2 e 30 di nave veloce per Bastia e 30
minuti per Calvi. Praticamente se parti dalla Polentonia alle 6, per pranzo
sei sul B17

Ma ti devo sempre spiegare tutto ?

U-59
Luca Menegotto
2005-08-05 13:46:23 UTC
Permalink
Post by U-Boot59
a Calvi in Corsica c'è un B17 a 27 mt
... tre ore di macchina per Livorno, 2 e 30 di nave veloce per Bastia
e 30 minuti per Calvi. Praticamente se parti dalla Polentonia alle 6,
per pranzo sei sul B17
Ma ti devo sempre spiegare tutto ?
U-59
Beh, se è per quello ce ne sono un paio anche in Sardegna (anzi, a
guardare, più di un paio).

E comunque, sai che apprezzo sempre le tue puntualizzazioni... :D
--
Ciao!
Luca
Daniel
2005-08-05 13:06:24 UTC
Permalink
Post by Luca Menegotto
E' uno dei mezzi più impiegati nella seconda guerra mondiale, il
velivolo da combattimento costruito in maggior numero durante il
conflitto (si parla di oltre 12.000 unità), quello che ha sostenuto,
insieme al B24 giunto però successivamente, il peso dei bombardamenti
diurni sulla Germania nazista (per la notte veniva meglio impiegato
l'AVRO Lancaster) e sull'Italia fascista. Amato dai suoi equipaggi, non
ostante fosse un pachiderma non manovrabilissimo, perché era bene
armato e corazzato.
già che ti sei lanciato in una disamina cultural-storica potevi
anche spiegare perchè il mare attorno a Lissa abbonda di B 17,
anche se solo una minima parte dei relitti a causa delle
profondità dei luoghi sono conosciuti
non pretenderai mica che perda tempo io a spiegare queste cose
;-)

ciao
Daniel
Luca Menegotto
2005-08-05 13:39:56 UTC
Permalink
già che ti sei lanciato in una disamina cultural-storica potevi anche
spiegare perchè il mare attorno a Lissa abbonda di B 17, anche se
solo una minima parte dei relitti a causa delle profondità dei luoghi
sono conosciuti non pretenderai mica che perda tempo io a spiegare
queste cose ;-)
Invece sarebbe bene, visto che i miei sacri testi - che ho appena
consultato - non parlano di questo episodio specifico. D'altra parte il
B17 è stato impiegato praticamente dappertutto, servendo non solo sotto
la bandiera statunitense, ma anche sotto altre bandiere, e ci vorrebbe
un testo solo per descrivere i teatri di guerra in cui ha operato - e a
me interessa più il fattore tecnologico dell'aeronautica.

Curiosità appena appresa dai sacri testi: alcuni esemplari di B17, dopo
la guerra, vennero impiegati come bombardieri antincendi. Gli antenati
dei Canadair!!
--
Ciao!
Luca
Daniel
2005-08-05 14:11:40 UTC
Permalink
Post by Luca Menegotto
Invece sarebbe bene, visto che i miei sacri testi - che ho appena
consultato - non parlano di questo episodio specifico.
non si tratta di episodi specifici
come hai già ricordato tu i b17 furono tra i prinicipali artefici
dei bombardamenti e partivano anche dall'Italia meridionale
partivano dalla piana di Foggia dove già l'Italia aveva realizzato
dei campi di aviazione; vista la posizione strategica da qui
partivano i bombardieri verso il N-Italia, la Germania meridionale
nonchè i Balcani
Lissa venne occupata con un colpo di mano e fu allestito un campo
di atterraggio di fortuna avanzato; i bombardieri colpiti o in
avaria sulla via del ritorno potevano cercare di raggiungere
questa base che operò in modo stranamente molto indisturbato da
parte dei tedeschi; comunque vista la conformazione geografica
nonchè le condizioni atmosferiche per i piloti non era un gioco da
ragazzi arrivarci sani e salvi e molti sono ammarrati o
sfracellati in mare nelle immediate vicinanze dell'isola

questa la sintesi

Daniel
Ghigo
2005-08-05 17:05:00 UTC
Permalink
Post by Luca Menegotto
già che ti sei lanciato in una disamina cultural-storica potevi anche
spiegare perchè il mare attorno a Lissa abbonda di B 17, anche se
solo una minima parte dei relitti a causa delle profondità dei luoghi
sono conosciuti non pretenderai mica che perda tempo io a spiegare
queste cose ;-)
Invece sarebbe bene, visto che i miei sacri testi - che ho appena
consultato - non parlano di questo episodio specifico.
Su:
I segreti dell'Adriatico
di D. Frka e J. Mesic
c'è la storia di di quell'aereo con tanto di foto del pilota 82enne nel
1999.

Ciao
Ghigo
MichiSub
2005-08-05 18:00:08 UTC
Permalink
A me i relitti non fanno impazzire, mi piacciono solo quelli che hanno
la forma di relitto, sai, figura un po' spettrale, INTERI, con ancora
tante cose sopra, o almeno la forma delle cose che c'erano.
Il Brioni è così, sembra un modellino da tavolo, anche se è a grandezza
naturale. Anche il Baron è così quando c'è buona visibilità.
La ferraglia mi interessa solo per le cose che vi si nascondono il
mezzo, un aereo...mah, se mi dicono che ci sono 2 cernie giganti vado a
vedere quelle e non l'aereo.

Ciao!
michela
Post by Luca Menegotto
Non ti interessa un B17? NON TI INTERESSA UN B17????
Mi consenta, vergogna!
--
www.michisub.net
Fishbone
2005-08-05 12:51:21 UTC
Permalink
cernie di profondità moooolto grandi n°2......confermo, vero micio.....?
Post by MichiSub
Post by Micio
La prossima volta dovrei puntare al B17... penso che Fishbone abbia delle
belle foto da far vedere come preparazione!
Mi hanno parlato di 3 cernie giganti...l'aereo non mi interessa, appena
diventerò una trimix diver (WOW) una visitina al lato profondo di VIS me
lo faccio di sicuro.
Post by Micio
Comunque non capisco come mai ti sia piaciuta tanto l'isola, le immersioni
ed il diving (del mitico Sinisa)... sono 5 anni che vado ogni anno per
vedere se inizia a piacere anche a me, ma niente... mi tocca tornare anche
il prossimo anno... che sfiga!!!!
Si, in effetti anche Ghigo è dello stesso parere e sta già mettendo in
piedi una spedizione a maggio, sai, quando non c'è nessuno ma c'è il
sole, per vedere com'è senza turisti :-) non che ce ne siano tanti, per
carità! Ma sai, a noi piace quando è tutto chiuso e non passa una
macchina, che se non ti porti la colazione da casa alla mattina stai a
digiuno, ecc :-)
In compenso si sente meglio il mare, con tutto quel silenzio...
COntinuo a ripetermi che non ho mai azzeccato bene la meta delle vacanze
come quest'anno.
Ciao!
michi
--
www.michisub.net
Micio
2005-08-05 13:42:57 UTC
Permalink
Post by Fishbone
cernie di profondità moooolto grandi n°2......confermo, vero micio.....?
Si 2 belle grandi che si nascondono sotto l'ala destra... in realtà nella
prima spedizione del 2003 le abbiamo viste tutte e due, mentre nel 2005 solo
una... :))
Diciamo che una è grande più di un metro... sono cernie di fondale ed è
l'unico posto in cui sono riuscito a vederle... naturalmente niete foto, ma
Motosub dovrebbe averla ripresa un poco...
Ciao
Micio
MichiSub
2005-08-03 20:00:49 UTC
Permalink
Marco Costantini wrote:
....ma anche
no!
:-))
Ma PUZZI!!! :-)))))
Salutami tanto le biologhe e l'ecologo :-)
--
www.michisub.net
Steve
2005-08-05 07:06:34 UTC
Permalink
Post by MichiSub
Ciao niusgruppi!!
Siamo tornati!!!
e questo è bene.
Post by MichiSub
E non avete idea di cosa vi siete persi!!! :-)))))
zac!

non l'avevamo prima che ce la raccontassi.
con tutto il mio affetto......
fanculizzatevi... ;-)))

Steve


"la supposta? una bassa insinuazione" (cit.)
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Loading...