MichiSub
2005-08-02 21:03:24 UTC
Ciao niusgruppi!!
Siamo tornati!!!
E non avete idea di cosa vi siete persi!!! :-)))))
Abbiamo trovato un'isola fin'ora insuperabile: bella sia sopra che sotto
l'acqua :)
Visibilità spaziale, da 50 metri si vedeva la superficie increspata del
mare, pesce un sacco, la Gerardia savaglia più grande della mia vita
(grande quasi quanto me) e che relitti!!! Abbiamo fatto l'immersione sul
Brioni, che insieme al Thistlegorm (si, ci vanno tutti, ma quando un
relitto è bello non si può far finta di niente...) è diventato il mio
preferito, condito poi con una visibilità da paura...
Grotte bellissime e pareti belle fonde, infatti le immersioni ricreative
di ricreativo hanno molto poco: i nostri pc non hanno mai registrato
profondità inferiori ai 50 metri, del resto l'isola è uno scoglio in
mezzo al mare col fondale che scende subito a 100 metri.
La cosa positiva è che i relitti (quelli fattibili in aria) sono tutti
sottocosta e appoggiati alle pareti, così almeno si passa il tempo
durante la deco.
Anche noi avevamo la guida, ma del tipo "voi andate, io vado ad
ormeggiare il gommone e ci vediamo sott'acqua".
Il Diving scelto è stato "Issa Diving Center", che consiglio, sono
gentili, pochi problemi e le immersioni alla fine le abbiamo pagate 23
euro l'una. Hanno una barca molto comoda per i sub e un bel gommone. Noi
abbiamo scelto di fare solo 1 immersione al giorno, alla mattina, e
goderci l'isola al pomeriggio e ne è valsa veramente la pena.
L'isola è bellissima, selvaggia e poco abitata, con tanti profumi, un
clima secco e perfetto (qua a rimini stiamo sudando come suini...),
l'acqua è di un azzurro intenso e stranamente calda, la costa tutta
rocciosa con qualche spiaggetta di sassi.
2 sole parole: indimenticabile Lissa!
Appena ho un attimo di tempo metto le foto sul sito.
.....e tra 17 giorni crocieraaaaa!!! :-)))
Michi
Siamo tornati!!!
E non avete idea di cosa vi siete persi!!! :-)))))
Abbiamo trovato un'isola fin'ora insuperabile: bella sia sopra che sotto
l'acqua :)
Visibilità spaziale, da 50 metri si vedeva la superficie increspata del
mare, pesce un sacco, la Gerardia savaglia più grande della mia vita
(grande quasi quanto me) e che relitti!!! Abbiamo fatto l'immersione sul
Brioni, che insieme al Thistlegorm (si, ci vanno tutti, ma quando un
relitto è bello non si può far finta di niente...) è diventato il mio
preferito, condito poi con una visibilità da paura...
Grotte bellissime e pareti belle fonde, infatti le immersioni ricreative
di ricreativo hanno molto poco: i nostri pc non hanno mai registrato
profondità inferiori ai 50 metri, del resto l'isola è uno scoglio in
mezzo al mare col fondale che scende subito a 100 metri.
La cosa positiva è che i relitti (quelli fattibili in aria) sono tutti
sottocosta e appoggiati alle pareti, così almeno si passa il tempo
durante la deco.
Anche noi avevamo la guida, ma del tipo "voi andate, io vado ad
ormeggiare il gommone e ci vediamo sott'acqua".
Il Diving scelto è stato "Issa Diving Center", che consiglio, sono
gentili, pochi problemi e le immersioni alla fine le abbiamo pagate 23
euro l'una. Hanno una barca molto comoda per i sub e un bel gommone. Noi
abbiamo scelto di fare solo 1 immersione al giorno, alla mattina, e
goderci l'isola al pomeriggio e ne è valsa veramente la pena.
L'isola è bellissima, selvaggia e poco abitata, con tanti profumi, un
clima secco e perfetto (qua a rimini stiamo sudando come suini...),
l'acqua è di un azzurro intenso e stranamente calda, la costa tutta
rocciosa con qualche spiaggetta di sassi.
2 sole parole: indimenticabile Lissa!
Appena ho un attimo di tempo metto le foto sul sito.
.....e tra 17 giorni crocieraaaaa!!! :-)))
Michi
--
www.michisub.net
www.michisub.net