MarMar
2003-10-06 06:28:11 UTC
Negli ultimi viaggi aerei ho pensato di mettere gli erogatori,
all'inteno di una robusta scatola plastica (tipo custodia trapano) e
di riporre il tutto all'interno della valigia di mia moglie (rigida
tipo Samsonite). Ciò al fine di evitare aggiungere bagaglio a mano.
Credo che dal punto di vista degli urti non vi dovrebbero essere
controindicazioni, ma mi è venuto un dubbio riguardo al fatto che
nella stiva dell'areo la non pressurizzazione e le basse temperature
(fuori dall'aereo -40°, -50°) potessero danneggiare gli erogatori.
Così ho fatto le ultime volte e non ho avuto problemi, ma quanto sopra
è un dubbio giustificato?
Grazie.
Marco
all'inteno di una robusta scatola plastica (tipo custodia trapano) e
di riporre il tutto all'interno della valigia di mia moglie (rigida
tipo Samsonite). Ciò al fine di evitare aggiungere bagaglio a mano.
Credo che dal punto di vista degli urti non vi dovrebbero essere
controindicazioni, ma mi è venuto un dubbio riguardo al fatto che
nella stiva dell'areo la non pressurizzazione e le basse temperature
(fuori dall'aereo -40°, -50°) potessero danneggiare gli erogatori.
Così ho fatto le ultime volte e non ho avuto problemi, ma quanto sopra
è un dubbio giustificato?
Grazie.
Marco