ciao Attila, io ne ho comperato uno su Ebay un paio di mesi fa, l'ho
ricevuto in due giorni e l'ho pagato 130 euro comprese spese di
spedizione.
Parlo di quello giallo, chiamato SEASCOOTER o AQUASCOOTER, imitazione
del SEADOO
Sono andato in piscina e con le bombole l'ho provato per un'ora esatta:
il risultato è che la batteria dura effettivamente anche di più, e la
velocità è uguale a come se pinneggiassi.
L'assetto è dovuto ad un contenitore che puoi riempire d'acqua fino a
renderlo neutro e non hai problemi in acqua. Ho navigato in profondità
variabili da 1 a 5 metri: in effetti è divertente, e la scarsa
velocità consente anche ad un principiante di non farsi male con
risalite/discese troppo veloci. Naturalmente il rumore "tow tow tow"
tipo Caccia ad Ottobre Rosso, non consente immersioni di tipo
naturalista!!
Uscito fuori lo scooter però era completamente allagato, anche se
funzionante. Ho cercato spiegazioni al venditore, ma non è stato
soddisfacente.
nel frattempo Ebay mi manda una mail che l'oggetto che avevo comperato
era stato ritirato per violazione di non so che diritto ...
Ho aperto lo scooter e smontato pezzo per pezzo, fatto asciugare,
cambiato tutti gli Oring, specialmente quelli dell'asse dell'elica,
reingrassato, siliconato alcune parti e rimontato. Durante questa
operazione ho capito dalla fattura dei componenti che è stato
costruito in Cina.
Poi in occasione di immersioni in un lago, ho provato lo scooter
"modificato": nonostante la muta stagna, mi ha tirato egregiamente fino
a 10 metri per mezz'ora e una volta uscito, perfetto!! non si è
allagato e le mie modifiche hanno avuto successo. Sicuramente è colpa
gli Oring di merda cinese... ma le sorprese non sono finite: in seguito
girando tra gli articoli di Capitan Nemo Magazine, ho scoperto un sito
governativo americano
http://www.cpsc.gov/cpscpub/prerel/prhtml05/05600.html che parla di
questo scooter, dichiarandone il richiamo, in quanto pericoloso per la
produzione eccessiva di idrogeno dalla batteria, che, a certe
quantità, potrebbe espellere violentemente il cono anteriore... Se lo
avessi saputo prima, probabilmente non lo avrei comperato, ma adesso
faccio attenzione a chiuderlo all'ultimo minuto prima dell'immersione.
Spero di esserti stato d'aiuto, se ti servono altri dettagli fammi
sapere...