Discussione:
DOVE METTERE LA TORCIA SUB IN AEREO?
(troppo vecchio per rispondere)
Shark
17 anni fa
Permalink
Questo quesito, apparentemente banale, non lo è poi tanto.
Infatti, in occasione di alcuni recenti viaggi ho sempre avuto istruzioni
diverse da parte degli addetti ai check-in o ai controlli di sicurezza. Ho
riscontrato una totale mancanza di chiarezza in merito a cosa la legge
impone e a cosa il buon senso consiglia.
La domanda che vi pongo, in pratica, è la seguente:

- Passerò il capodanno a Sharm, volo EUROFLY da Bologna
- Qualcuno di voi ha informazioni "fresche" per decidere se mettere la
torcia:
- nel bagaglio a stiva
- nel bagaglio a stiva smontata
- nel bagaglio a mano
- nel bagaglio a mano smontata

- in altri posti.........:-)

Sono curioso di leggere le vostre esperienze!

Ciao e grazie

Davide
Marck
17 anni fa
Permalink
Post by Shark
- nel bagaglio a mano smontata
Io l'ho sempre messa nel bagaglio a mano smontata. Alla richiesta di un
addetto che voleva farmela mettere in stiva (ma anche lui aveva un
dubbio per capello) ho volutamente inventanto la panzana che essendo la
testa ed il pacco batteria sigillati ed in pressione potevano esplodere
al calo della pressione in quota. Ci ha creduto e me la sono tenuta nel
trolley in cabina :-P

Marck
MichiSub
17 anni fa
Permalink
Post by Marck
ho volutamente inventanto la panzana che essendo la
testa ed il pacco batteria sigillati ed in pressione potevano esplodere
al calo della pressione in quota.
Strano che non ti abbiano arrestato per una risposta del genere...
Non era sufficiente spiegargli che togliendo la lampadina non si sarebbe
accesa?
mm148881
17 anni fa
Permalink
...
Nella maggior parte dei casi, negli ultimi 3 anni, ho viaggiato con la
torcia nel bagaglio a stiva, non smontata ma senza lampadina inserita.
La lampada l'ho messa nel bagaglio a mano, perché fragile. Mi sembra
la configurazione più logica, visto che in questo modo anche dopo un
accensione accidentale, la torcia non può prendere fuoco nella stiva.
Ovviamente parlo di una torcia alogena.

Comunque, molto dipende dall'umore della compagnia aerea e dalla
competenza del personale che fa i controlli. In un caso, ho chiesto,
molto gentilmente!, di vedere il capo del personale perché non
volevano lasciarmi passare. Forse la cosa migliore è di chiedere
all'imbarco cosa vogliono al momento. E visto che va in Egitto, non
dovrebbe essere la prima volta ce si vedono porre la domanda.
Ciao
mm148881
MichiSub
17 anni fa
Permalink
Post by Shark
Questo quesito, apparentemente banale, non lo è poi tanto.
Ordunque, se hai una torcia alogena, togli la lampadina o scollega il
pacco batterie, insomma, devi fare in modo che non si accenda durante il
volo altrimenti prende fuoco tutto.
Poi mostri al check-in o al controllo di polizia questa cosa e assicuri
loro che non si puo' accendere.

Se hai un'HID o una LED in teoria sono torce che non scaldano se si
accendono (e sono anche complicate da smontare), quindi non saprei che
dirti...

Non so se tutti l'han capito, ma il problema delle torce in aereo è
l'accensione accidentale, non l'esplosione e i fuochi d'artificio.

A questo punto mettila dove vuoi.

Io, per comodità, metto la lampadina in una scatolina rigida e la
torcia, chiusa, nel bagaglio in stiva (in quello a mano c'è già troppa
roba). E' comodo anche il fatto che la tiri fuori e la mostri,
altrimenti è capitato che ci richiamassero all'imbarco per chiederci
cosa fosse quel cilindro nero ai raggiX nei nostri bagagli in stiva :-)

Piuttosto, portati una lampadina di scorta, se si dovesse bruciare
quella che usi durante le immersioni non rimani senza.

DIvertiti, con tanta invidia.

michela
Boa Gialla
17 anni fa
Permalink
Post by MichiSub
Ordunque, se hai una torcia alogena, togli la lampadina o scollega il
pacco batterie, insomma, devi fare in modo che non si accenda durante il
volo altrimenti prende fuoco tutto.
Poi mostri al check-in o al controllo di polizia questa cosa e assicuri
loro che non si puo' accendere.
Questo è un discorso razionale.

Poi c'è il fatto che non sempre la razionalità è valida. A me hanno spiegato
che se è possibile smontare la torcia per mostrare le batterie, nessun
problema a portarla nel bagaglio a mano (magari senza lampadina). Ma un mio
compare con una Fa&Mi, che ha il pacco batteria che è un tuttuno, e non si
può aprire ... è stato costretto a lasciarla a terra (in partenza da VR per
Sharm).

Ormai la prima cosa che faccio in aeroporto, appena arrivo, è fare un salto
ai controlli di sicurezza, fargli vedere la torcia, e sentire cosa dicono:
se ci sono problemi ho tempo per risolverli o, almeno, per lasciare la
torcia stessa in auto.

A.
Ghigo
17 anni fa
Permalink
Post by Boa Gialla
Ormai la prima cosa che faccio in aeroporto, appena arrivo, è fare un salto
se ci sono problemi ho tempo per risolverli o, almeno, per lasciare la
torcia stessa in auto.
E fai bene, a me una volta l'hanno lasciata passare nel bagaglio a mano
solo dopo che ho dimostrato che si poteva accendere

:-|

Ciao
Ghigo
MichiSub
17 anni fa
Permalink
Post by Boa Gialla
Poi c'è il fatto che non sempre la razionalità è valida. A me hanno spiegato
che se è possibile smontare la torcia per mostrare le batterie, nessun
problema a portarla nel bagaglio a mano (magari senza lampadina). Ma un mio
compare con una Fa&Mi, che ha il pacco batteria che è un tuttuno, e non si
può aprire ... è stato costretto a lasciarla a terra (in partenza da VR per
Sharm).
...ah ciò...
La prossima volta impara a sceglersi la torcia :D
ehehehehehe
Luca Menegotto
17 anni fa
Permalink
Post by MichiSub
...ah ciò...
La prossima volta impara a sceglersi la torcia :D
ehehehehehe
:DDDDDDDD

Te lo giuro, ho pensato la stessa identica cosa. Poi non volevo essere
io, il bastardo, per una volta...
--
Ciao!
Luca
Loup G.
17 anni fa
Permalink
Post by Boa Gialla
Ormai la prima cosa che faccio in aeroporto, appena arrivo, è fare un salto
se ci sono problemi ho tempo per risolverli o, almeno, per lasciare la
torcia stessa in auto.
di fatto dipende solo dai controlli in aeroporto e dalle spippole del
personale.
stessa hid (sempre quella) passata con testa e pacco batterie nettamente
separati credo almeno 10 volte da verona, roma fiumicino, palermo,
pantelleria; invece l'anno scorso a pantelleria mi hanno fatto tante di
quelle storie che ho dovuto tornare al check-in col pacco
batterie+canister (motivo: pesa troppo e potresti darloin testa al
comandante per dirottare l'aereo. strasic!) e imbarcarlo da solo con una
borsa di fortuna. la testa id stava invece nel bagaglio a mano.

va così, e non penso bene di tutta la faccenda
Max max
17 anni fa
Permalink
(motivo: pesa troppo e potresti darloin testa al comandante per dirottare
l'aereo. strasic!)
Gli hai spiegato che lo stesso scopo lo può avere il tacco di una scarpa ?
Secondo me certe prepotenze non andrebbero fatte passare liscie (almeno in
Italia).
Per le torce sub la Iata prevede solo l'impossibilità di accensione (ergo
basta togliere la lampadina).

Max max
Loup G.
17 anni fa
Permalink
Post by Max max
(motivo: pesa troppo e potresti darloin testa al comandante per dirottare
l'aereo. strasic!)
Gli hai spiegato che lo stesso scopo lo può avere il tacco di una scarpa ?
Secondo me certe prepotenze non andrebbero fatte passare liscie (almeno in
Italia).
è stato fatto tutto ciò che era umanamente possibile che non sconfinasse
nell'oltraggio a pubblico ufficiale
Max max
17 anni fa
Permalink
è stato fatto tutto ciò che era umanamente possibile ...
Anche dopo ?

Max max
Loup G.
17 anni fa
Permalink
Post by Max max
è stato fatto tutto ciò che era umanamente possibile ...
Anche dopo ?
no
Max max
17 anni fa
Permalink
no
Certa gente lo meriterebbe.

Max max
Loup G.
17 anni fa
Permalink
Post by Max max
no
Certa gente lo meriterebbe.
si, ma oggettivamente non sapevo come regolarmi (esposto, denuncia, altro)
Giovanni Albertone
17 anni fa
Permalink
Post by Boa Gialla
Ma un mio
compare con una Fa&Mi, che ha il pacco batteria che è un tuttuno, e non si
può aprire ...
Ni.
Se ti prepari in anticipo basta svitare i due grani ed estrarre le
batterie prima di partire. In alternativa c'e' la soluzione, molto
piu' semplice, di estrarre il fusibile presente sul retro della
batteria (non so se lo hanno tutte le fa&mi, ma probabilmente molte
si').

Detto cio', a me non hanno mai chiesto nemmeno di tirar fuori la
lampada per mostrargliela, pero' va detto che facevo in genere una
tratta non proprio subacquea ed il personale forse non era a
conoscenza delle caratteristiche di quel tipo di lampade.
--
Ciao,
Giovanni
Max max
17 anni fa
Permalink
Post by Shark
Sono curioso di leggere le vostre esperienze!
Sempre nel bagaglio a mano. Lampadina tolta eventualmente ai controlli ma
finora nessuno ha detto nulla.

Max max
Elmore
17 anni fa
Permalink
...
Io per Sharm a novembre l'ho messa nel bagaglio a mano, nessuno mi ha
detto niente ne a Milano ne tanto meno a Sharm...che mi sembra un gran
casino....
Dimenticavo è a Led e l'ho lasciata montata.
Frabar6
17 anni fa
Permalink
Il giorno Sat, 15 Dec 2007 09:24:09 GMT, ---> Shark <--- ("Shark"
Post by Shark
Sono curioso di leggere le vostre esperienze!
io, nel bagaglio a mano, con lampadine tolte
e contenute in una scatolina.

unica cosa: con EuroFly, sia da Milano che da Bologna,
non ho mai avuto problemi,
gli unici ad avermeli creati sono stati quelli della Blu Panorama a
Bologna.. hanno sempre avuto necessita' di una "dimostrazione pratica"
di non accensione! :-\
--
Bye

Frabar6
Guispi
17 anni fa
Permalink
Post by Shark
- Qualcuno di voi ha informazioni "fresche" per decidere se mettere la
- nel bagaglio a stiva
- nel bagaglio a stiva smontata
- nel bagaglio a mano
- nel bagaglio a mano smontata
Stiva smontata, senza alcun dubbio.

Se decidi di portarla nel bagaglio a mano e trovi l'addetto al controllo
di sicurezza rompiscatole poi vai in difficoltà.

Guispi

Continua a leggere su narkive:
Loading...