Discussione:
pedagno sigillato
(troppo vecchio per rispondere)
Giordano
2006-04-25 13:24:00 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
navigando qua e la ho trovato alcuni pedagni come questo:
http://www.scubapro-uwatec.it/prod/accs/PedPro.htm, dovrebbero essere di
quelli sigillati con una valvola di sgonfiaggio tipo quella "a cordicella"
dei gav, e una valvola per il gonfiaggio con attacco identico a quello del
corrugato del gav.
Con un po' di immaginazione si dovrebbe gonfiare staccando la frusta dal gav
e inserendola nella valvola del pedagno, insufflare aria e staccarla non
appena questo si gonfia... giusto?
Tra l'altro il tutto dovrebbe essere fatto abbastanza velocemente e senza
aspettare che il pedagno si gonfi del tutto visto che salendo aumenterà il
suo volume... giusto?
Mi sembra tutto un po' difficoltoso, o no?
Dal momento che ne devo acquistare uno mi chiedevo se qualcuno di voi lo
avesse provato e sa dirmi per esperienza diretta.
Ciao e grazie.
Giordano.
Max max
2006-04-25 13:42:12 UTC
Permalink
Post by Giordano
Mi sembra tutto un po' difficoltoso, o no?
Io ne ho uno della Halcyon.
Non è difficoltoso: http://www.frogkick.nl/movies/boei_oplaten.mpg
Va usato con uno spool: Loading Image...

Max max
Giordano
2006-04-25 14:16:53 UTC
Permalink
Post by Max max
Io ne ho uno della Halcyon.
Non è difficoltoso: http://www.frogkick.nl/movies/boei_oplaten.mpg
non mi si apre il link... (404 Not Found)
ho provato a cercare nel sito ma non ho trovato nulla, forse perchè non
capisco un piffero di quello che c'è scritto....
cmq nessun link con le parole "boei" o "oplaten.
Post by Max max
Va usato con uno spool: http://www.fifthd.com/images/coldwater_spool04.jpg
perchè non con un mulinello?
Loading Image...
Questione di ingombro?
Post by Max max
Max max
Ciao e grazie.
Giordano.
Max max
2006-04-25 14:27:51 UTC
Permalink
Post by Giordano
Questione di ingombro?
di impiglio (e nessun vantaggio aggiuntivo ma solo svantaggi)

Max max
Max max
2006-04-25 14:31:13 UTC
Permalink
Post by Giordano
cmq nessun link con le parole "boei" o "oplaten.
Già, hanno tolto il filmato.
Ci sono però le foto, dalla pagina principale vai a sinistra su tekniechen e
poi al centro su Hefballon oplaten

Max max
Giordano
2006-04-25 15:31:38 UTC
Permalink
Post by Max max
Già, hanno tolto il filmato.
Ci sono però le foto, dalla pagina principale vai a sinistra su tekniechen
e poi al centro su Hefballon oplaten
Max max
Visto. Solo un'altra domanda, a meno che la confugurazione dir preveda una
frusta extra (dalle foto non si vede questo passaggio) si deve staccare e
poi riattaccare la frusta al corrugato... mi è capitato di farlo qualche
volta in superficie con il circuito in pressione e mi sembra sia stato poco
agevole. Questione di esperienza?
Ciao.
Giordano.
Max max
2006-04-25 15:42:03 UTC
Permalink
a meno che la confugurazione dir preveda una frusta extra
Sì, quella della stagna.
si deve staccare e poi riattaccare la frusta al corrugato ...
Se non hai la stagna sì, ma nessun problema neanche in quel caso, appunto
questione di esperienza.
Tieni presente che una volta staccata la frusta hai tutto il tempo di
rimetterla a posto durante la sosta di sicurezza (e risalendo non ti serve
gonfiare il gav) per poi gonfiare il gav in superficie (cosa che tra l'altro
potresti fare anche a bocca).
Avendo provato entrambi i pedagni (a circuito aperto e chiuso) il secondo è
nettamente migliore.

Max max
Giordano
2006-04-25 16:11:37 UTC
Permalink
Grazie di tutto, domani passo dal mio spacciatore di attrezzature
subacquee...
Giordano.
Loup G.
2006-04-26 06:36:56 UTC
Permalink
Post by Max max
a meno che la confugurazione dir preveda una frusta extra
Sì, quella della stagna.
si deve staccare e poi riattaccare la frusta al corrugato ...
Se non hai la stagna sì, ma nessun problema neanche in quel caso, appunto
questione di esperienza.
max non suggerire strokkerie
Max max
2006-04-26 13:16:31 UTC
Permalink
Post by Loup G.
non suggerire strokkerie
Azz, sei diventata completamente dir ora ? ;-P

Max max
Loup G.
2006-04-26 14:10:37 UTC
Permalink
Post by Max max
Post by Loup G.
non suggerire strokkerie
Azz, sei diventata completamente dir ora ? ;-P
potevo dire stupidate pericolose ;-)
Andrea
2006-04-26 17:04:31 UTC
Permalink
Post by Max max
Post by Loup G.
non suggerire strokkerie
Azz, sei diventata completamente dir ora ? ;-P
Max max
Si tratta solo di una deduzione razionale dove la filosofia c'entra poco.
--
AndreaT
Dan try my diet - breakfast at the Shell station this morning
(had to get the car washed), four hotdogs and a bag of M$M's for lunch,
and whatever I can scrounge at a party I have to go to at 5:00 today
for dinner. Last night I had dinner with JJ and I lost 10 pounds just
from the work of eating it.[cit. Irvine]
Cafonauta
2006-04-26 12:56:23 UTC
Permalink
Post by Max max
Sì, quella della stagna.
Se non hai la stagna sì, ma nessun problema neanche in quel caso, appunto
questione di esperienza.
Max non dire ... stupidaggini...
Mai e poi mai ti stacchi il corrugato del jacket.
Inoltre visto che parliamo di immersioni ricreative, il cazzillo piccolino
da un metro si gonfia a bocca.

--
Cafonauta
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Giordano
2006-04-26 13:14:10 UTC
Permalink
Post by Cafonauta
Post by Max max
Sì, quella della stagna.
Se non hai la stagna sì, ma nessun problema neanche in quel caso, appunto
questione di esperienza.
Max non dire ... stupidaggini...
Mai e poi mai ti stacchi il corrugato del jacket.
Inoltre visto che parliamo di immersioni ricreative, il cazzillo piccolino
da un metro si gonfia a bocca.
--
Cafonauta
Ciao,
quindi secondo te non si dovrebbe mai staccare la frusta del gav (o della
stagna), ma allora i pedagni che hanno la valvola di entrata con
quell'attacco come li gonfi???
Non è polemica, è solo che voglio capire...
Ciao.
Giordano.
Loup G.
2006-04-26 14:11:30 UTC
Permalink
Post by Giordano
quindi secondo te non si dovrebbe mai staccare la frusta del gav (o della
stagna), ma allora i pedagni che hanno la valvola di entrata con
quell'attacco come li gonfi???
quelli a volume ridotto a bocca

L.
U-59
2006-04-27 08:40:58 UTC
Permalink
Post by Loup G.
quelli a volume ridotto a bocca
Sugar sarà contento :-DD

U-59
Cafonauta
2006-04-26 14:14:45 UTC
Permalink
Post by Giordano
Ciao,
quindi secondo te non si dovrebbe mai staccare la frusta del gav (o della
stagna), ma allora i pedagni che hanno la valvola di entrata con
quell'attacco come li gonfi???
Allora...
La frusta del jacket non la stacchi mai.
Muta stagna: in questa configurazione hai una ridondanza sul controllo
dell'assetto data dalla stagna + jacket. Se hai un cazzillo a circuito
chiuso puoi staccare la frusta della stagna e gonfiarlo. Nota che un
cazzillo a circuito chiuso piccolo lo puoi gonfiare tranquillamente a
bocca oltre che con una frusta. Ci sono situazioni in cui io non mi
toglierei la frusta della stagna: immersioni in acqua fredda. In questi
casi o lo gonfi a bocca oppure ne prendi uno con valvola a becco d'anatra
che puo' essere gonfiato con l'erogatore. Anche qui dovrai fare molta
attenzione a non mandarlo in continua con rischio di congelamento.
Muta umida: il jacket e' il tuo unico strumento per il controllo
dell'assetto. Quindi stesse opzioni: a bocca o con l'erogatore.

Spero di essere stato piu' chiaro

--
Cafonauta
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Andrea
2006-04-26 17:03:26 UTC
Permalink
Post by Giordano
Ciao,
quindi secondo te non si dovrebbe mai staccare la frusta del gav (o della
stagna), ma allora i pedagni che hanno la valvola di entrata con
quell'attacco come li gonfi???
Non è polemica, è solo che voglio capire...
Ciao.
Giordano.
Staccare la stagna non significa perdere nessun ausilio al
galelggiamento ed alla regolazione dell'assetto. Cosa che faresti
staccando il gav.
--
AndreaT
My fly after dive schedule is how long it takes me to get to the
airport.[cit. G.Irvine]
Max max
2006-04-26 13:20:34 UTC
Permalink
Post by Cafonauta
Mai e poi mai ti stacchi il corrugato del jacket.
Il corrugato direi proprio di no ma forse intendevi la frusta.
Pensa che ci ho fatto intere immersioni con la frusta .... (per causa di
forza maggiore).
Ora francamente, se non si ha la stagna, che si corrano rischi a gonfiare il
pallone con la frusta del gav (cosa che tra l'altro ho fatto una infinità di
volte) è eccessivo. Ah, già non è dir, questo è vero.
Post by Cafonauta
il cazzillo piccolino da un metro si gonfia a bocca
Bello sforzo ;-P

Max max
Giordano
2006-04-26 13:23:56 UTC
Permalink
Post by Max max
Post by Cafonauta
Mai e poi mai ti stacchi il corrugato del jacket.
Il corrugato direi proprio di no ma forse intendevi la frusta.
Pensa che ci ho fatto intere immersioni con la frusta .... (per causa di
forza maggiore).
Ora francamente, se non si ha la stagna, che si corrano rischi a gonfiare
il pallone con la frusta del gav (cosa che tra l'altro ho fatto una
infinità di volte) è eccessivo. Ah, già non è dir, questo è vero.
Post by Cafonauta
il cazzillo piccolino da un metro si gonfia a bocca
Bello sforzo ;-P
Max max
Fatemi capire...
la configurazione DIR prevede una frusta del jacket "morta" da usare solo
per il cazzillo, air gun ecc...?
Ciao
Giordano
Max max
2006-04-26 13:28:15 UTC
Permalink
Post by Giordano
Fatemi capire...
Il sistema dir è uno e immutabile, salvo ordine superiore, (per questo i dir
sono pochi ;-)
Poi ci sono cose originariamente dir usate anche dagli strokes, spesso in
modalità non dir.

Max max
Andrea
2006-04-26 17:15:46 UTC
Permalink
Post by Max max
Post by Giordano
Fatemi capire...
Il sistema dir è uno e immutabile, salvo ordine superiore, (per questo i dir
sono pochi ;-)
Poi ci sono cose originariamente dir usate anche dagli strokes, spesso in
modalità non dir.
Max max
e poi ci son o quelli che hanno capito tutto come te.

Per giordano , nel caso di utilizzo della muta stagna si usa un pallone
a circuito chiuso e lo si gonfia SOLO con la frusta della stagna , sia
per ragioni di sicurezza sia per praticità. Nel caso di muta umida si
usa un pallone aperto oppure quelli piccoli a circuito chiuso che si
gonfiano , complice boyle&mariotte , benissimo a bocca.
--
AndreaT
Nulla , sono nato proprio cos“ . Perch ,  molto grave ?[cit.Alexpinna]
Loup G.
2006-04-27 06:38:34 UTC
Permalink
Post by Max max
Post by Giordano
Fatemi capire...
Il sistema dir è uno e immutabile, salvo ordine superiore, (per questo i dir
sono pochi ;-)
Poi ci sono cose originariamente dir usate anche dagli strokes, spesso in
modalità non dir.
secondo me su questo argomento non l'hai capito altrimenti non
scriveresti le boiate di cui sopra. ripresentati al prossimo appello

L.
Max max
2006-04-27 13:45:17 UTC
Permalink
Post by Loup G.
secondo me su questo argomento non l'hai capito
So e avevo scritto che il sistema dir prevede il gonfiaggio unicamente con
la frusta della stagna.
Fuori dal sistema dir non vedo perchè non si possa usare lo stesso il
pallone ed usarlo con la frusta del gav.

Max max
Loup G.
2006-04-27 14:16:33 UTC
Permalink
Post by Max max
Fuori dal sistema dir non vedo perchè non si possa usare lo stesso il
pallone ed usarlo con la frusta del gav.
non è una questione di sistemi è una questione di buon senso e
consapevolezza

L.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Cafonauta
2006-04-27 14:43:33 UTC
Permalink
Post by Max max
Post by Loup G.
secondo me su questo argomento non l'hai capito
So e avevo scritto che il sistema dir prevede il gonfiaggio unicamente con
la frusta della stagna.
Fuori dal sistema dir non vedo perchè non si possa usare lo stesso il
pallone ed usarlo con la frusta del gav.
Allora non hai capito veramente una mazza.
Ma che significa fuori/dentro il sistema? Ma di che parli?
Ma tu ci vai a punta secca? Si, pure io e allora?

Non si tratta di stare dentro fuori i sistemi, si tratta solo di applicare
la migliore procedura in ogni situazione.
Se tu vuoi staccare la frusta del jacket fallo pure ma non mi venire a
dire che e' la migliore soluzione. E che la applichi dentro/fuori un
sistema.

Cmq hai ragione tu.
Ciao

--
Cafonauta
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Cafonauta
2006-04-26 13:54:36 UTC
Permalink
Post by Giordano
Fatemi capire...
la configurazione DIR prevede una frusta del jacket "morta" da usare solo
per il cazzillo, air gun ecc...?
NO

--
Cafonauta
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Gibbo
2006-04-26 14:07:47 UTC
Permalink
Post by Giordano
Fatemi capire...
la configurazione DIR prevede una frusta del jacket "morta" da usare solo
per il cazzillo, air gun ecc...?
NO
E diglielo che deve comperare l'apposito attacco ad "y", cosi' si
svela il mistero anche senza dover fare un corso.
Cafonauta
2006-04-26 14:18:18 UTC
Permalink
Post by Gibbo
E diglielo che deve comperare l'apposito attacco ad "y", cosi' si
svela il mistero anche senza dover fare un corso.
No non che poi il prossimo thread diventa meglio l'attacco INT, DIN, Y?

PS
ma per l'air gun serve il porto d'armi?

--
Cafonauta
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Gibbo
2006-04-26 15:02:40 UTC
Permalink
Post by Cafonauta
ma per l'air gun serve il porto d'armi?
Dipende per cosa lo usi.
Cafonauta
2006-04-26 13:53:59 UTC
Permalink
Post by Max max
Il corrugato direi proprio di no ma forse intendevi la frusta.
Si
Post by Max max
Ora francamente, se non si ha la stagna, che si corrano rischi a gonfiare il
pallone con la frusta del gav (cosa che tra l'altro ho fatto una infinità di
volte) è eccessivo. Ah, già non è dir, questo è vero.
Max se non hai la stagna non stacchi la frusta del jacket perche' quello
rimane il tuo unico sistema di equlibrio dell'assetto. Si e' un rischio
eccessivo.
Cerchiamo di far passare messaggi corretti visto che non sai chi e' il tuo
interlocutore e non siamo nella "Lega degli uomini straordinari" (di cui
tu notoriamente fai parte)
Post by Max max
Post by Cafonauta
il cazzillo piccolino da un metro si gonfia a bocca
Bello sforzo ;-P
Nessuno sforzo.

--
Cafonauta
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Max max
2006-04-26 13:58:30 UTC
Permalink
Post by Cafonauta
Cerchiamo di far passare messaggi corretti visto che non sai chi e' il tuo
interlocutore
Ribadisco che per un sub decente non vedo rischi a staccare la frusta del
gav.
E' vero che senza stagna il gav è l'unico strumento di controllo
dell'assetto ma ha due sistemi di gonfiaggio, con il vis e a bocca.
Se non ti funziona il vis tu rinunci all'immersione ? Ah, già, tu forse sì.
Io mi sono fatto due terzi di crociera in Croazia con il vis staccato (dato
che era andato e non potevo ripararlo).

Max max
Cafonauta
2006-04-26 14:16:40 UTC
Permalink
Post by Max max
Ribadisco che per un sub decente non vedo rischi a staccare la frusta del
gav.
Perfetto.
Post by Max max
Se non ti funziona il vis tu rinunci all'immersione ? Ah, già, tu forse sì.
Io mi sono fatto due terzi di crociera in Croazia con il vis staccato (dato
che era andato e non potevo ripararlo).
Perfetto

--
Cafonauta
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Max max
2006-04-26 14:21:43 UTC
Permalink
Post by Cafonauta
Perfetto.
No, stroke ;-) Ma funziona.

Max max
Cafonauta
2006-04-26 14:27:04 UTC
Permalink
Post by Max max
No, stroke ;-) Ma funziona.
No Max, tue stupidaggini e ogni tanto (molto molto raramente) non
funzionano e qualcuno ci lascia le zampette.
Tempo fa qui si e' commentato un brutto incidente mortale in cui un sub si
era semplicemente scordato di aprire i rubinetti. Ma a te questo cose non
accadono perche' non sei decente: sei straordinario.
Continua a far passare questi messaggi.

--
Cafonauta
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Max max
2006-04-26 14:30:13 UTC
Permalink
Ma a te questo cose non accadono perche' non sei decente: sei
straordinario.
Nel caso di specie controllo sempre che siano aperti prima di entrare in
acqua.
Potrebbe però capitare che non siano completamente aperti ......

Max max
Cafonauta
2006-04-26 14:39:29 UTC
Permalink
Post by Max max
Nel caso di specie controllo sempre che siano aperti prima di entrare in
acqua.
Potrebbe però capitare che non siano completamente aperti ......
Max sento rumore di polpastrelli gattosi su vetro...
Perche' non ti autorimandi a una ricerchina su guggole su cosa scrivesti a
proposito della disposizione delle fruste al fine di minimizzare incidenti?

--
Cafonauta
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Andrea
2006-04-26 17:14:09 UTC
Permalink
Post by Max max
Post by Cafonauta
Cerchiamo di far passare messaggi corretti visto che non sai chi e' il tuo
interlocutore
Ribadisco che per un sub decente non vedo rischi a staccare la frusta del
gav.
Minchia max si dice che hai iniziato a trombare...ma il livello quanto
ci mette a scendere?
Post by Max max
E' vero che senza stagna il gav è l'unico strumento di controllo
dell'assetto ma ha due sistemi di gonfiaggio, con il vis e a bocca.
Se non ti funziona il vis tu rinunci all'immersione ? Ah, già, tu forse sì.
Si , diciamo che se non mi funziona un pezzo vitale
dell'equipaggiamento rinuncio all'immersione...ah già...ma io mica sono te
Post by Max max
Io mi sono fatto due terzi di crociera in Croazia con il vis staccato (dato
che era andato e non potevo ripararlo).
Bravo ....cosa da andarne orgoglioni...
--
AndreaT
Nulla , sono nato proprio cos“ . Perch ,  molto grave ?[cit.Alexpinna]
iRick
2006-04-26 14:00:24 UTC
Permalink
Post by Cafonauta
Post by Max max
Bello sforzo ;-P
Nessuno sforzo.
Che lo sforzo sia con voi.
--
The only easy day was yesterday

Kaboom?
Yes, Rico. Kaboom.
La piccola anestesista desfluorata
2006-04-26 14:32:40 UTC
Permalink
Post by iRick
Che lo sforzo sia con voi.
"Vedo che il tuo sforzo è grosso quanto il mio, Stella solitaria.
Vediamo come lo maneggi bene" (cit.)

:PPPPP
Giordano
2006-04-26 14:21:38 UTC
Permalink
"Cafonauta" <***@invalid.it> ha scritto nel messaggio news:e2nu1n$b50$***@news.newsland.it...
...cut...
Post by Cafonauta
Cerchiamo di far passare messaggi corretti visto che non sai chi e' il tuo
interlocutore e non siamo nella "Lega degli uomini straordinari" (di cui
tu notoriamente fai parte)
...cut...

non sono certo un "uomo straordinario" nè tantomeno il migliore sub del
secolo ma non ho problemi a mantenere l'assetto senza usare il gav. In
realtà, come tutti del resto, uso il gav "artificiale" solo in discesa o in
risalita, per rimanere in quoto uso "quello naturale" :-)
le mie perplessità erano sul fatto di dover sganciare e poi riagganciare un
arnese che già è duro quando
1. sei all'asciutto
2. hai il circuito scarico
3. hai il gav di fronte
ma come conferma Maxmax bisogna provare, provare, provare, provare, provare,
provare.....
scherzi a parte non credo sia poi così difficile gestire il gav senza
frusta, basta solo espirare, quando serve, dentro il corrugato invece che
dentro l'erogatore...
idea:
contest a trevignano, titolo: "sub senza frusta...del gav", gruppi di 10, il
primo che pallonicchia o tocca il fondo paga da bere agli altri 9...
Ciao.
Giordano
Guispi
2006-04-26 14:25:27 UTC
Permalink
Post by Giordano
Post by Cafonauta
Cerchiamo di far passare messaggi corretti visto che non sai chi e' il tuo
interlocutore
contest a trevignano, titolo: "sub senza frusta...del gav", gruppi di 10, il
primo che pallonicchia o tocca il fondo paga da bere agli altri 9...
Ciao.
Giordano
Profetico !!! :-))

Guispi
Cafonauta
2006-04-26 14:44:10 UTC
Permalink
Post by Guispi
Profetico !!! :-))
Dimostrazione che i firewall fanno passare le onde del pensiero...

--
Cafonauta
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Max max
2006-04-26 18:52:39 UTC
Permalink
perche' quello rimane il tuo unico sistema di equlibrio dell'assetto.
A parte il fatto che una volta lanciato il pallone avresti anche quello per
evitare di sprofondare anche se poi per assurdo sgonfiassi totalmente il gav
e non ti andasse di rimettere la frusta o di gonfiarlo a bocca ......

Max max
Andrea
2006-04-26 19:06:42 UTC
Permalink
Post by Max max
perche' quello rimane il tuo unico sistema di equlibrio dell'assetto.
A parte il fatto che una volta lanciato il pallone avresti anche quello per
evitare di sprofondare anche se poi per assurdo sgonfiassi totalmente il gav
e non ti andasse di rimettere la frusta o di gonfiarlo a bocca ......
Max max
Max cerca di essere realista. Parliamo di un emergenza reale , una cosa
che può succedere.

Sei in risalita mettiamo a 15 mt. e decidi di lanciare il pallone. Non
hai la stagna e quindi gonfi il pallone cc usando la frusta del gav. Nel
mentre fai questo rimani impigliato nel sagolino perchè sei un pippone e
mark non ti avrebbe mai fatto da guida , inizi a pallonare e per
evitarlo cosa fai? Sgonfi il gav e cerchi di liberarti dal pedagno. A
quel punto col gav sgonfio sei negativo (e con la media di sovra-zavorra
che si vede in giro sei anche abbastanza negativo) e non hai nemmeno il
pedagno. Certo tu dirai che un sub medio con esperienza media e con
tutto quello che vuoi ci mette un attimo a gonfiare il gav a bocca o a
riattaccare il vis alla frusta ma purtroppo non è cosi.
Inoltre il boccaglio sul vis non serve per gonfiare il gav in IMMERSIONE
ma solo per gonfiarlo in superficie. Vorrei vedere il solito sub che
mentre affonda , dopo aver pallonato e perso il pedagno , che si leva
pure l'erogatore di bocca per gonfiare il gav.Non è questa la realtà
almeno la mia.
La media dei sub non è questa e non è questo che dovrebbe insegnare un
istruttore anche se non praticante come te.
Ogni volta che vuoi aver ragione (cioè sempre) calpesti ogni regola ed
ogni fondamento di sicurezza...sempre.



p.s.: ma quello che ho scritto è cosi diverso da quanto accadde
sull'haven alcuni anni fa?
--
AndreaT
The list is a general diving list full of top players that is here to
provide real information both to each other and to anyone who wants it.
We are not promoting or selling anything - not scooters, not GUE, not
DIR, nothing.[cit.Irvine]
Max max
2006-04-26 19:19:22 UTC
Permalink
Certo tu dirai che un sub medio con esperienza media e con tutto quello
che vuoi ci mette un attimo a gonfiare il gav a bocca o a riattaccare il
vis alla frusta ma purtroppo non è cosi.
Infatti.
Inoltre il boccaglio sul vis non serve per gonfiare il gav in IMMERSIONE
ma solo per gonfiarlo in superficie.
Mah, francamente ogni tanto lo gonfio a bocca anche in immersione anche se
non servirebbe .....
Non è questa la realtà almeno la mia.
Eppure stiamo parlando di abilità che se non è quella posseduta da molti sub
che si vedono in giro dovrebbe essere implicita in un dir.
Ogni volta che vuoi aver ragione (cioè sempre) calpesti ogni regola ed
ogni fondamento di sicurezza...sempre.
Su questo punto specifico veramente (gonfiare il pedagno a circuito chiuso
con la frusta del gav) è un comportamento che adotto io stesso (e non vedo
motivi per cambiarlo).
p.s.: ma quello che ho scritto è cosi diverso da quanto accadde sull'haven
alcuni anni fa?
Direi di sì. In quel caso sarebbe bastato che la vittima si fosse tolta la
cintura dei pesi. Ma le altre cause dell'incidente stanno nella scelta del
sito di immersione, in un corso organizzato male, nell'avere la vittima
disatteso le indicazioni sullo scendere sulla cima (o quantomeno vicino),
nella sostanziale impreparazione della vittima a gestire una emergenza di
quel tipo.

Max max
Andrea
2006-04-26 19:59:43 UTC
Permalink
va bene max hai ragione tu.
Post by Max max
Certo tu dirai che un sub medio con esperienza media e con tutto quello
che vuoi ci mette un attimo a gonfiare il gav a bocca o a riattaccare il
vis alla frusta ma purtroppo non è cosi.
Infatti.
Inoltre il boccaglio sul vis non serve per gonfiare il gav in IMMERSIONE
ma solo per gonfiarlo in superficie.
Mah, francamente ogni tanto lo gonfio a bocca anche in immersione anche se
non servirebbe .....
Non è questa la realtà almeno la mia.
Eppure stiamo parlando di abilità che se non è quella posseduta da molti sub
che si vedono in giro dovrebbe essere implicita in un dir.
Ogni volta che vuoi aver ragione (cioè sempre) calpesti ogni regola ed
ogni fondamento di sicurezza...sempre.
Su questo punto specifico veramente (gonfiare il pedagno a circuito chiuso
con la frusta del gav) è un comportamento che adotto io stesso (e non vedo
motivi per cambiarlo).
p.s.: ma quello che ho scritto è cosi diverso da quanto accadde sull'haven
alcuni anni fa?
Direi di sì. In quel caso sarebbe bastato che la vittima si fosse tolta la
cintura dei pesi. Ma le altre cause dell'incidente stanno nella scelta del
sito di immersione, in un corso organizzato male, nell'avere la vittima
disatteso le indicazioni sullo scendere sulla cima (o quantomeno vicino),
nella sostanziale impreparazione della vittima a gestire una emergenza di
quel tipo.
Max max
soilrock
2006-04-26 20:09:07 UTC
Permalink
----- Original Message -----
From: "Max max" <***@nomail.it.invalid>
Newsgroups: it.hobby.scuba
Post by Max max
Mah, francamente ogni tanto lo gonfio a bocca anche in immersione anche se
non servirebbe .....
Max, dei buoni polmoni hanno una capacità di 6 - 7 litri. La media è circa 5
negli uomini. E per usufruire completamente di tale volume devi espirare
come durante una spirometria. Il mio modesto gav tiene 14 litri. In
emergenza, in discesa, magari sovrazavorrato, quante espirazioni mi servono
per riequilibrarmi avendo il gav sgonfio? Riesci a farle prima di essere
finito ad 80 m?
Non fai prima a dire che la frusta si può togliere, ma non durante
un'emergenza?
Max max
2006-04-26 20:32:51 UTC
Permalink
quante espirazioni mi servono per riequilibrarmi avendo il gav sgonfio ?
Scendendo a 40 metri con gav sgonfio gonfiandolo a bocca non impiego più di
tre, quattro espirazioni.
Poi hai anche le pinne .... e perchè uno deve essere per forza
sovrazzavorrato ?

Max max
soilrock
2006-04-26 21:00:58 UTC
Permalink
Post by Max max
quante espirazioni mi servono per riequilibrarmi avendo il gav sgonfio ?
Scendendo a 40 metri con gav sgonfio gonfiandolo a bocca non impiego più
di tre, quattro espirazioni.
Appunto.
Post by Max max
Poi hai anche le pinne .... e perchè uno deve essere per forza
sovrazzavorrato ?
Perchè capita, perchè ci facciamo magari 10 immersioni l'anno (non le 80
dgli sfigati citati dal superMallamaci) e magari sbagliamo la pesata. Noi
pipponi conosciamo 1001 modo per fare gli errori più banali.

Lo sai che io non sono per la sicurezza assoluta. Penso che ognuno,
consapevolmente, possa fare più o meno quello che vuole. Ma non spacciare
come sicure manovre che possono invece generare problemi maggiori di quelli
che sono chiamate a risolvere. Certo, se sei in relax e vuoi sparare su il
cazzillo puoi usate anche il rubinetto della bombola. Se sei in emergenza,
servono sangue freddo ed abilità anche per le manovre più semplici.
L'addestramento e la semplicità delle manovre da eseguire aumenta la
possibilità di riuscita delle stesse.
Max max
2006-04-27 14:03:31 UTC
Permalink
Post by soilrock
e magari sbagliamo la pesata.
Ricordo ;-)
Post by soilrock
Lo sai che io non sono per la sicurezza assoluta.
Però in situazione nuova controllarsi prima la pesata sotto la barca è
normale (al limite puoi sbagliare di un chilo)

Max max
Guispi
2006-04-27 07:47:45 UTC
Permalink
Post by Andrea
La media dei sub non è questa
Infatti non capisco perche' ci si complica la vita e al sub medio non
gli consigliamo di lasciar perdere palloni col gonfiaggio a frusta e basta.

Un bel pedagno normale che puoi gonfiare a bocca o con l'erogatore e via
andare.

Guispi
Cafonauta
2006-04-27 07:49:00 UTC
Permalink
Post by Max max
A parte il fatto che una volta lanciato il pallone avresti anche quello per
evitare di sprofondare anche se poi per assurdo sgonfiassi totalmente il gav
e non ti andasse di rimettere la frusta o di gonfiarlo a bocca ......
Max, scusami ma e' evuidente che tu non hai mai dovuto fronteggiare una
emergenza reale e neanche simulata altrimenti non diresti queste stronzate.

A meno di immersioni particolari pianificate con il lancio del pallone,
questo ti trovi a lanciarlo in presenza quantomeno di "inconvenienti".
Non vedo il motivo per gettare benzina sul fuoco.
Inoltre non vedo perche' usare un metodo che anche in condizioni perfette
puo' portare egli stesso ad inconvenienti spiacevoli.

Non mi sembra che si stia parlando di DIR o STROKE ma solo di buon senso e
logica.

--
Cafonauta
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Max max
2006-04-27 14:05:19 UTC
Permalink
Post by Cafonauta
questo ti trovi a lanciarlo in presenza quantomeno di "inconvenienti".
Questo di rado. Altrimenti in tutte le immersioni in cui è bene avere il
pallone sopra la tesa quando risali.

Max max
Cafonauta
2006-04-27 14:39:51 UTC
Permalink
Post by Max max
Questo di rado. Altrimenti in tutte le immersioni in cui è bene avere il
pallone sopra la tesa quando risali.
Oddio Max, meglio il mio gatto attaccato al glande!
Ma grazie al @azzo che e' di rado. Ma dimmi su 100 immersioni quante volte
e' bene avere il pallone sopra la testa? l'uno per cento....

--
Cafonauta
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Max max
2006-04-27 15:04:57 UTC
Permalink
Post by Cafonauta
Ma dimmi su 100 immersioni quante volte
e' bene avere il pallone sopra la testa? l'uno per cento....
Dipende ....... per immersioni pipponiche alle Maldive tutte, sul plateu di
Little Bothers nord idem (considerati i gommoni in movimento in superficie,
a proposito abbiamo dato un passaggio ad un wannabi dir libanese in scooter
che aveva finito aria e presumo anche la batteria del mezzo ;-)
In Francia su relitti è pratica comune.
A Giannutri mai, etc. etc.

Max max
Daniel
2006-04-27 16:27:35 UTC
Permalink
Post by Max max
a proposito abbiamo dato un passaggio ad un wannabi dir libanese in scooter
che aveva finito aria e presumo anche la batteria del mezzo
di wannabe dir è pieno il mondo
e cmq non capisco che c'entri il cafo con i wannabe
;-)

Daniel
Max max
2006-04-27 17:21:50 UTC
Permalink
Post by Daniel
e cmq non capisco che c'entri il cafo con i wannabe
;-)
Penso nulla, ma era riferito al discorso sulla sicurezza. Sulla barca dove
era il wannabe dir c'erano anche strani figuri con muta stagna e strane
attrezzature ;-)

Max max
Daniel
2006-04-28 07:32:26 UTC
Permalink
Post by Max max
Penso nulla, ma era riferito al discorso sulla sicurezza. Sulla barca dove
era il wannabe dir c'erano anche strani figuri con muta stagna e strane
attrezzature
ci sara stato un probabile caso di aviaria ed erano li a fare i controlli
;-)
Daniel
Andrea
2006-04-26 17:06:14 UTC
Permalink
Post by Max max
Post by Cafonauta
Mai e poi mai ti stacchi il corrugato del jacket.
Il corrugato direi proprio di no ma forse intendevi la frusta.
Pensa che ci ho fatto intere immersioni con la frusta .... (per causa di
forza maggiore).
Ora francamente, se non si ha la stagna, che si corrano rischi a gonfiare il
pallone con la frusta del gav (cosa che tra l'altro ho fatto una infinità di
volte) è eccessivo. Ah, già non è dir, questo è vero.
Ecco l'ennesima regoletta sulla sicurezza di max max....complimenti
Post by Max max
Post by Cafonauta
il cazzillo piccolino da un metro si gonfia a bocca
Bello sforzo ;-P
Max max
Segno evidente che non ne hai mai , e poi mai , gonfiato uno sott'acqua.
--
AndreaT
By the way, "hogarthian" is now a banner flown by the strokes because
they think it means you can do whatever you want. To sum up current
"hogarthian", "It is ok to suck a dick as long as you don't swallow the
cum", and that is about all it has become due to the level of assholes
who have taken it on as their own. In more civilized terms, "hogarthian"
has become "anything but DIR".[cit.Irvine]
Max max
2006-04-26 17:11:31 UTC
Permalink
Post by Andrea
Ecco l'ennesima regoletta sulla sicurezza di max max....complimenti
Francamente non lo reputo un inconveniente tale da far abortire
un'immersione normale.

Max max
Andrea
2006-04-26 17:27:56 UTC
Permalink
Post by Max max
Post by Andrea
Ecco l'ennesima regoletta sulla sicurezza di max max....complimenti
Francamente non lo reputo un inconveniente tale da far abortire
un'immersione normale.
Max max
certo non ne dubitavo.
--
AndreaT
As in all things, nobody will pay for the real thing so nobody will make
the real thing. This is why Genesis is not making a full line of good
batteries - too many nickel rockets out there[cit.Irvine]
Loup G.
2006-04-26 06:33:20 UTC
Permalink
Post by Giordano
Post by Max max
Già, hanno tolto il filmato.
Ci sono però le foto, dalla pagina principale vai a sinistra su tekniechen
e poi al centro su Hefballon oplaten
Max max
Visto. Solo un'altra domanda, a meno che la confugurazione dir preveda una
frusta extra (dalle foto non si vede questo passaggio) si deve staccare e
poi riattaccare la frusta al corrugato... mi è capitato di farlo qualche
volta in superficie con il circuito in pressione e mi sembra sia stato poco
agevole.
non so se vuoi comprare quello scuba, ma i ca##illi a piccolo halcyon si
gonfiano agevolmente a bocca senza staccare la frusta

L.
Giordano
2006-04-26 13:11:21 UTC
Permalink
Post by Loup G.
non so se vuoi comprare quello scuba, ma i ca##illi a piccolo halcyon si
gonfiano agevolmente a bocca senza staccare la frusta
L.
In realtà ero orientato proprio verso quello della scubapro...
Ciao.
Giordano.
Max max
2006-04-25 13:43:07 UTC
Permalink
con attacco identico a quello del corrugato del gav
ma senza fermo

Max max
aquila
2006-04-25 14:49:28 UTC
Permalink
credo che se ti serve per segnalare la tua presenza in superficie (quindi
niente di tecnico) va benissimo un pedagno con max 15 mt di cimetta da
avvolgere attorno ad un qualsiasi rocchetto.
Alla cimetta colleghi il "siluro" di plastica colorato di rosso et voilà il
gioco è fatto. Tra l'altro questi rocchetti (da non confordersi con i reels,
stanno benissimo nella tasca del jacket assiemo al pedagno). Io lo uso con
pochi metri di cimetta, quando serve lo tolgo dalla tasca, aggancio il
moschettone al pedagno, dò aria e se ne va in superficie.
Molta roba in commercio sembra fatta apposta per far spendere soldi inutili
e complicare la vita.
Fiorella Bertini
mabo
2006-04-25 20:18:50 UTC
Permalink
La cima la uso al max di 7 mt e dalla parte opposta del siluro attacco un
cilindretto di piombo così evito che si impigli sia a me che agli altri.
Prima del pesetto usavo un nodo imparato alle Maldive che avrebbe dovuto
sciogliersi man mano che il pedagno saliva, ma se non avevo una cima
abbastanza rigida, si formava un nodo vero e proprio che mi trascinava in
superfice.

m.
loris
2006-04-26 07:15:28 UTC
Permalink
Post by Giordano
http://www.scubapro-uwatec.it/prod/accs/PedPro.htm, dovrebbero essere di
quelli sigillati con una valvola di sgonfiaggio tipo quella "a cordicella"
dei gav, e una valvola per il gonfiaggio con attacco identico a quello del
corrugato del gav.
Sinceramente non riesco a capirne i vantaggi.
L.
Giordano
2006-04-26 13:09:30 UTC
Permalink
uno per esempio è che lo puoi utilizzare come segnalatore di superficie...
Ciao.
Giordano.
Max max
2006-04-26 13:22:23 UTC
Permalink
Post by loris
Sinceramente non riesco a capirne i vantaggi.
Del chiuso ? Hai meno rischi di svuotamento quando arriva in superficie ed
eventualmente lo puoi utilizzare come apparecchio di galleggiamento.

Max max
Andrea
2006-04-26 17:08:12 UTC
Permalink
Post by Max max
Post by loris
Sinceramente non riesco a capirne i vantaggi.
Del chiuso ? Hai meno rischi di svuotamento quando arriva in superficie ed
eventualmente lo puoi utilizzare come apparecchio di galleggiamento.
Max max
E direi , cosa che mi è successa ieri con un pallone aperto della DIVE
SYSTEM , che talvolta quelli col becco d'anatra non si gonfino nemmeno a
farlo apposta . Tant'è che il pallone del mio buddy ieri e deceduto
causa ripetuti tagli di forbice .
--
AndreaT
I bet it was the tic tac toe deco that got him. Tell
him to start in the corner instead of the center next
time. Oh, and always try to be "X's". They usually
do better than "O's"[cit. G.Irvine]
Giordano
2006-04-27 13:23:35 UTC
Permalink
Hola a todos!
Grazie a tutti per le risposte ma, a dispetto del coro vi informo che ho
comprato un pedagno chiuso con gonfiaggio a bocca/gav...
Vi spiego. Io e la mia compagnia partiamo per una crociera la settimana
prossima e tra le cose richieste c'era appunto un padagno cadacranio. Visto
che io già ne ho uno di tipo classico e ne dovevo comprare un altro per lei
ho deciso di passarle il mio e di comprare quello "diabolico" per me. Tutto
qui, tanto per non averne due uguali. Immagino che se anche ci fossimo
presentati con un pedagno in due non ci sarebbero stati problemi quindi
penso che sia stata più la mia curiosità di provare un aggeggio nuovo che
altro.
Sicuramente durante le prime immersioni passerò la sosta di sicurezza a
provare lo stacco e il riaggancio della frusta del gav per poi lanciare lo
"space shuttle" finchè non mi sarò impratichito...
Adios!
Giordano.
Cafonauta
2006-04-27 14:45:06 UTC
Permalink
Post by Giordano
Hola a todos!
Grazie a tutti per le risposte ma, a dispetto del coro vi informo che ho
comprato un pedagno chiuso con gonfiaggio a bocca/gav...
Vedo che siamo riusciti a non farti capire una mazza.
Cmq non c'e' problema, buona crociera.

Ciao

--
Cafonauta
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Giordano
2006-04-28 02:02:17 UTC
Permalink
Post by Cafonauta
Vedo che siamo riusciti a non farti capire una mazza.
Scusa e perchè? Il fatto che non sia della tua stessa opinione non significa
che nn ho capito una mazza...
E poi non capisco perchè ce l'avete tanto con questo tipo di pedagni, in
fondo il fine ultimo è identico a quelli classici. Sono solo (forse) un po'
più complicati da sparare, ma non vedo perchè io non ci dovrei riuscire o
quantomeno perchè mi dovrei precludere di provarci a priori.
Mi è sembrato di percepire "è una cosa da grandi lascia perdere..." ma spero
di sbagliarmi...
Post by Cafonauta
Cmq non c'e' problema, buona crociera.
Grazie, e se non dovessi riuscire nell'impresa ti offro un aperitivo in
cambio di un'immersione di addestramento ;-)
Post by Cafonauta
Ciao
--
Cafonauta
Ciao.
Giordano.
Max max
2006-04-27 15:06:26 UTC
Permalink
vi informo che ho comprato un pedagno chiuso con gonfiaggio a
bocca/gav...
Quale ?
Comunque è più importante usare lo spool che facilita di parecchio le
operazioni.

Max max
Giordano
2006-04-28 02:09:45 UTC
Permalink
Post by Max max
Quale ?
Ho comprato il pedagno PRO della scubapro.
Ho visto i modelli della Halcyon ma a parte il volume eccessivo per l'uso
che ne devo fare (sembrano essere un connubio tra pallone da sollevamento e
pedagno) costavano molto di più.
Post by Max max
Comunque è più importante usare lo spool che facilita di parecchio le
operazioni.
Ho comprato anche uno spool da 30 mt. con bi-moschettone annesso e ho
provato anche la procedura "a secco" in camera... effettivamente le manovre
da fare sono diverse dal pedagno aperto ma spero di non fare figuracce :-)
Post by Max max
Max max
Ciao. Giordano.
Max max
2006-04-28 10:49:31 UTC
Permalink
effettivamente le manovre da fare sono diverse dal pedagno aperto
Ti conviene già tenere lo spool attaccato al pedagno così risparmi tempo.
Quando lo devi lanciare verifichi l'assetto, poi estrai il tutto. Il
moschettone è bene che non sia attaccato alla spool perchè lo rende negativo
invece che neutro e comunque impaccia (attaccalo al gav in attesa dell'uso).
Distendi il pallone tenendo in mano lo spool, sganci la frusta e lo gonfi
lontano dal corpo, quando è entrata abbastanza aria lo lasci andare, lo
spool se neutro può anche essere lasciato andare ma basta tenere la cima che
si srotola fa due dita. Quando è tutto a posto prendi il moschettone e lo
fissi allo spool usando o come manovella per recuperare o per rendere fissa
la sagola ad una data lunghezza (facendo passare l'altra luce sulla cima).
Fai parecchie prove fino a trovare la sequenza per te più pratica.

Max max
Giordano
2006-04-28 12:37:39 UTC
Permalink
Post by Max max
Ti conviene già tenere lo spool attaccato al pedagno così risparmi tempo.
Quando lo devi lanciare verifichi l'assetto, poi estrai il tutto. Il
moschettone è bene che non sia attaccato alla spool perchè lo rende
negativo invece che neutro e comunque impaccia (attaccalo al gav in attesa
dell'uso). Distendi il pallone tenendo in mano lo spool, sganci la frusta
e lo gonfi lontano dal corpo, quando è entrata abbastanza aria lo lasci
andare, lo spool se neutro può anche essere lasciato andare ma basta
tenere la cima che si srotola fa due dita. Quando è tutto a posto prendi
il moschettone e lo fissi allo spool usando o come manovella per
recuperare o per rendere fissa la sagola ad una data lunghezza (facendo
passare l'altra luce sulla cima). Fai parecchie prove fino a trovare la
sequenza per te più pratica.
Max max
Ciao, avevo in mente più o meno la stessa cosa, solo che non penso di tenere
lo spool e il pedagno attaccati ma, per ragioni di spazio separati nelle due
tasche del gav. Vedremo...
Ciao.
Giordano

Daniel
2006-04-27 16:28:45 UTC
Permalink
Post by Giordano
Grazie a tutti per le risposte ma, a dispetto del coro vi informo che ho
comprato un pedagno chiuso con gonfiaggio a bocca/gav...
Vi spiego. Io e la mia compagnia partiamo per una crociera
dove?
poi ci fai un report?
Post by Giordano
Sicuramente durante le prime immersioni passerò la sosta di sicurezza a
provare lo stacco e il riaggancio della frusta del gav per poi lanciare lo
"space shuttle" finchè non mi sarò impratichito...
usa la bocca prima tanto per andare sul sicuro
cmq buon viaggio

Daniel
Cafonauta
2006-04-27 16:38:10 UTC
Permalink
Post by Daniel
usa la bocca prima tanto per andare sul sicuro
Mio padre diceva sempre di metterci prima il naso ;-p

--
Cafonauta
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Giordano
2006-04-28 02:12:02 UTC
Permalink
Post by Daniel
dove?
A St. John, sul Samaa, organizzazione di Scubacruise. A proposito, qualcuno
c'è stato?
Post by Daniel
poi ci fai un report?
Ok, ci leggiamo tra una decina di giorni.
Post by Daniel
Daniel
Ciao. Giordanol.
Loading...