Discussione:
GAV Zantech
(troppo vecchio per rispondere)
Guispi
2009-04-10 09:19:09 UTC
Permalink
Qualcuno tempo fa chiedeva suggerimenti per un GAV tuttodietro da
utilizzarsi in ricreativa.

L'ho visto all'Eudi e me lo sono accattato subito perchè lo ritengo un
oggetto semplice e funzionale, ottimamente rifinito. Si tratta del
Travel della Zantech (marchio Divesystem), leggero, di piccolo litraggio
(12lt), senza tasche e orpelli vari. Ha solo degli elastici
configurabili per bloccare il pallone o gli altri oggetti.

Mo' lo provo in acqua e vi faccio sapere. Ho solo perplessità per le
cinghie di regolazione (il GAV ha solo 2 misure) che, una volta tirate,
pendono troppo. Probabilmente le farò accorciare.

Guispi
Jack
2009-04-14 07:16:31 UTC
Permalink
Post by Guispi
Qualcuno tempo fa chiedeva suggerimenti per un GAV tuttodietro da
utilizzarsi in ricreativa.
L'ho visto all'Eudi e me lo sono accattato subito perchè lo ritengo un
oggetto semplice e funzionale, ottimamente rifinito. Si tratta del
Travel della Zantech (marchio Divesystem), leggero, di piccolo litraggio
(12lt), senza tasche e orpelli vari. Ha solo degli elastici
configurabili per bloccare il pallone o gli altri oggetti.
Mo' lo provo in acqua e vi faccio sapere. Ho solo perplessità per le
cinghie di regolazione (il GAV ha solo 2 misure) che, una volta tirate,
pendono troppo. Probabilmente le farò accorciare.
Guispi
Bello.
Posso chiederti quanto l'hai pagato?

Somigli al Gangaa Travel dell'AudaxPro.

Ciao Jack
Guispi
2009-04-14 12:56:55 UTC
Permalink
Post by Jack
Bello.
Posso chiederti quanto l'hai pagato?
320 euri
Jack
2009-04-14 14:22:35 UTC
Permalink
Post by Guispi
Post by Jack
Bello.
Posso chiederti quanto l'hai pagato?
320 euri
e' allineato all'audaxpro.

aspetto il risultato della prova :)

Ciao Jack
Guispi
2009-04-22 12:01:35 UTC
Permalink
Post by Jack
aspetto il risultato della prova :)
Ciao Jack
La prova è stata estremamente positiva.

Compatto e stabile. Confermata l'assoluta adeguatezza del volume del
sacco. Configurando gli elastici nel fascione ventrale si possono
inserire i pallone, un coltello o altri oggetti. Le tasche non sono
necessarie se avete una tasca sulla muta per la maschera di riserva.
Altrimenti si può inserire una qualunque tasca tipo quelle della best
divers.

Unico neo, ha richiesto 1 kg di zavorra in piu' rispetto al mio
pippon-cressi. D'altronde è piu' leggero.

Insomma, ottimo acquisto.

Guispi
Loup G.
2009-04-22 13:01:37 UTC
Permalink
Post by Guispi
Post by Jack
aspetto il risultato della prova :)
Ciao Jack
La prova è stata estremamente positiva.
Compatto e stabile. Confermata l'assoluta adeguatezza del volume del
sacco. Configurando gli elastici nel fascione ventrale si possono
inserire i pallone, un coltello o altri oggetti. Le tasche non sono
necessarie se avete una tasca sulla muta per la maschera di riserva.
Altrimenti si può inserire una qualunque tasca tipo quelle della best
divers.
Unico neo, ha richiesto 1 kg di zavorra in piu' rispetto al mio
pippon-cressi. D'altronde è piu' leggero.
Insomma, ottimo acquisto.
però non hai risposto alle domande che ti ho fatto qualche giorno fa
Guispi
2009-04-22 13:06:16 UTC
Permalink
Post by Loup G.
però non hai risposto alle domande che ti ho fatto qualche giorno fa
Quali esattamente ?
Loup G.
2009-04-22 13:38:26 UTC
Permalink
Post by Guispi
Post by Loup G.
però non hai risposto alle domande che ti ho fatto qualche giorno fa
Quali esattamente ?
****
Post by Guispi
Se utilizzi un gav solo per il mono mi spieghi a cosa serve una piastra in
metallo ?
non capisco l'obiezione.
se utilizzi un gav solo per il mono (ebbene si utilizzo un sacco solo per il
mono) mi spieghi a cosa serve una piastra in metallo? (a cosa serve una
piastra in metallo in un sacco per mono? questa non la capisco)


L.


***
Guispi
2009-04-22 13:43:20 UTC
Permalink
Post by Loup G.
non capisco l'obiezione.
se utilizzi un gav solo per il mono (ebbene si utilizzo un sacco solo per il
mono) mi spieghi a cosa serve una piastra in metallo? (a cosa serve una
piastra in metallo in un sacco per mono? questa non la capisco)
Se me la traduci ti rispondo. ;-)
Loup G.
2009-04-22 14:03:31 UTC
Permalink
Post by Guispi
Post by Loup G.
non capisco l'obiezione.
se utilizzi un gav solo per il mono (ebbene si utilizzo un sacco solo per il
mono) mi spieghi a cosa serve una piastra in metallo? (a cosa serve una
piastra in metallo in un sacco per mono? questa non la capisco)
Se me la traduci ti rispondo. ;-)
spiegami tu il tuo dubbio: se è un gav per mono spiegami cosa serve la
piastra in metallo?
non capisco il tuo dubbio (e quindi perchè non vuoi la piastra in metallo
per un mono + muta umida)
Guispi
2009-04-22 14:14:01 UTC
Permalink
Post by Loup G.
non capisco il tuo dubbio (e quindi perchè non vuoi la piastra in metallo
per un mono + muta umida)
Provo a ripetere quello che ho detto.

Se una piastra in metallo costa poco, allora OK.

Se costa tanto, e' inutile spenderci dei soldi se non si usa un bibo,
laddove meccanicamente la piastra e', IMHO, indispensabile.

Guispi
Loup G.
2009-04-22 15:17:48 UTC
Permalink
Post by Guispi
Post by Loup G.
non capisco il tuo dubbio (e quindi perchè non vuoi la piastra in metallo
per un mono + muta umida)
Provo a ripetere quello che ho detto.
Se una piastra in metallo costa poco, allora OK.
Se costa tanto, e' inutile spenderci dei soldi se non si usa un bibo,
laddove meccanicamente la piastra e', IMHO, indispensabile.
ma avendola gia tu, perchè hai preso lo zantech?
solo per la leggerezza dici? una leggerezza non paragonabile con lapiastra
in alu?

L.
Guispi
2009-04-22 16:02:13 UTC
Permalink
Post by Loup G.
ma avendola gia tu, perchè hai preso lo zantech?
solo per la leggerezza dici? una leggerezza non paragonabile con lapiastra
in alu?
L.
Io ho la piastra in acciaio e il sacco Halcyon da 40.

Avrei dovuto acquistare un sacco Halcyon da mono e la contropiastra, con
una spesa ben superiore a quella del nuovo gav. I prezzi della Halcyon
non stanno in cielo nè in terra.

Inoltre per le immersioni ricreative preferisco avere le cinghie con
regolazione.

Guispi
Loup G.
2009-04-22 16:16:50 UTC
Permalink
Post by Guispi
Avrei dovuto acquistare un sacco Halcyon da mono e la contropiastra,
la contropiastra te la puoi risparmiare, io non la uso (ad esempio)
Post by Guispi
Inoltre per le immersioni ricreative preferisco avere le cinghie con
regolazione.
non cambia nulla, è solo una tua preferenza

L.
Giovanni Albertone
2009-04-23 15:09:05 UTC
Permalink
Post by Loup G.
la contropiastra te la puoi risparmiare, io non la uso (ad esempio)
Dipende dal sacco. Tu hai un Pioneer, se non sbaglio.
Con molti altri sacchi da mono serve eccome.
--
Ciao,
Giovanni
Loup G.
2009-04-15 08:40:25 UTC
Permalink
Post by Guispi
Qualcuno tempo fa chiedeva suggerimenti per un GAV tuttodietro da
utilizzarsi in ricreativa.
L'ho visto all'Eudi e me lo sono accattato subito perchè lo ritengo un
oggetto semplice e funzionale, ottimamente rifinito. Si tratta del
Travel della Zantech (marchio Divesystem), leggero, di piccolo litraggio
(12lt), senza tasche e orpelli vari. Ha solo degli elastici
configurabili per bloccare il pallone o gli altri oggetti.
Mo' lo provo in acqua e vi faccio sapere. Ho solo perplessità per le
cinghie di regolazione (il GAV ha solo 2 misure) che, una volta tirate,
pendono troppo. Probabilmente le farò accorciare.
avrei proprio da dire che gli elasticoni sono proprio inutili
http://www.zantech.it/index.php?option=com_content&task=view&id=22&Itemid=28
sta presentazione "Pensato per chi abbina il diving estremo con la comodità"

see, come dire, per chi ama camillo benso cnte di cavour ma gli
solleticano anche le donne nude

bah
L.
Guispi
2009-04-15 08:57:50 UTC
Permalink
Post by Loup G.
avrei proprio da dire che gli elasticoni sono proprio inutili
Quelli del sacco intendi? sono molto laschi e non stringono il sacco a
salsicce: non danno alcuna noia.

Guispi
Loup G.
2009-04-15 09:11:12 UTC
Permalink
Post by Guispi
Post by Loup G.
avrei proprio da dire che gli elasticoni sono proprio inutili
Quelli del sacco intendi? sono molto laschi e non stringono il sacco a
salsicce: non danno alcuna noia.
e allora perchè metterli?
Guispi
2009-04-15 09:19:02 UTC
Permalink
Post by Loup G.
e allora perchè metterli?
Boh. Credo sia solo estetica. Inoltre sono comodi se vuoi infilarci un
pallone o altro.

Comunque è un oggetto molto ben realizzato, cinghiaggi lunghi a parte.

Guispi
Loup G.
2009-04-15 09:50:20 UTC
Permalink
Post by Guispi
Post by Loup G.
e allora perchè metterli?
Boh. Credo sia solo estetica. Inoltre sono comodi se vuoi infilarci un
pallone o altro.
brutto affare. tagliali
Guispi
2009-04-15 10:36:46 UTC
Permalink
Post by Loup G.
brutto affare. tagliali
Mah. Mentre comprendo e condivido alcune perplessita' sugli elastici
trasversali che provocano l'effetto "salsiccia" perchè possono generare
pericolose sacche d'aria sinceramente non vedo controindicazioni a
questi. Se mi daranno noia li leverò.

Guispi
Giovanni Albertone
2009-04-15 14:09:46 UTC
Permalink
Ho un dubbio sui dring usati in quel gav. Leggo che sono di alluminio.
Hai notato se sono in alluminio anche i fermapiombi usati per
bloccarli in posizione?
Probabilmente e' un dubbio idiota, se lo scopo era quello di limare
tre grammi avranno messo anche quelli di alluminio. In caso contrario
non vorrei si innescasse una corrosione galvanica sugli anelli.

Per il resto non mi sembra male come gav da viaggio. Per arrivare a
quel peso con sacco e schienalino probabilmente ci vorrebbe una
piastra ancora piu' leggera dell'alluminio, che in genere ha un prezzo
spropositato...
--
Ciao,
Giovanni
Loup G.
2009-04-15 14:15:28 UTC
Permalink
Post by Giovanni Albertone
piastra ancora piu' leggera dell'alluminio, che in genere ha un prezzo
spropositato...
quella in alu mi è costata 70 euro circa

L.
Giovanni Albertone
2009-04-15 14:39:05 UTC
Permalink
Post by Loup G.
quella in alu mi è costata 70 euro circa
Mi riferivo al prezzo spropositato di quelle piu' leggere
dell'alluminio, come quelle in kydex di DSS o quelle in carbonio che
pare faccia da poco divesystem.
--
Ciao,
Giovanni
Guispi
2009-04-15 14:49:18 UTC
Permalink
Post by Giovanni Albertone
Mi riferivo al prezzo spropositato di quelle piu' leggere
dell'alluminio, come quelle in kydex di DSS o quelle in carbonio che
pare faccia da poco divesystem.
Scusa, ma a cosa servono le piastre ultraleggere con i mono ?

1- a levare zavorra no perche' pesano poco
2- a mantenere la bombola no perche' per mantenere una bombola senza
rompersi basta un pezzo di plastica

IMHO si tratta di bischerate modaiole se montate su un gav
esclusivamente per mono. Pure l'alluminio lo e', a meno che non costi
una miseria e quindi non faccia differenza con un babale schienalino in
plasticone.

Ben diverso e' il caso di una piastra che debba sostenere (a secco) un
peso considerevole e sollecitazioni di tipo diverso date da bibo pesanti.

Pertanto le piastre hanno senso IMHO solo se si utilizza il medesimo gav
per tutte le applicazioni.

Guispi
Loup G.
2009-04-15 14:52:24 UTC
Permalink
Post by Guispi
Pertanto le piastre hanno senso IMHO solo se si utilizza il medesimo gav
per tutte le applicazioni.
ehh??
Guispi
2009-04-15 15:04:43 UTC
Permalink
Post by Guispi
Pertanto le piastre hanno senso IMHO solo se si utilizza il medesimo
gav per tutte le applicazioni.
ehh??
eh cosa ?

Se utilizzi un gav solo per il mono mi spieghi a cosa serve una piastra
in metallo ?

Se poi costa poco, come detto prima, passi. Ma spenderci una fortuna
IMHO e' una cavolata.

Guispi
Loup G.
2009-04-15 15:25:16 UTC
Permalink
Se utilizzi un gav solo per il mono mi spieghi a cosa serve una piastra in
metallo ?
non capisco l'obiezione.
se utilizzi un gav solo per il mono (ebbene si utilizzo un sacco solo per il
mono) mi spieghi a cosa serve una piastra in metallo? (a cosa serve una
piastra in metallo in un sacco per mono? questa non la capisco)


L.
Giovanni Albertone
2009-04-15 16:03:02 UTC
Permalink
Post by Guispi
Scusa, ma a cosa servono le piastre ultraleggere con i mono ?
Io uso solo la piastra in acciaio, gia' l'alluminio ha poco senso per
quello che serve a me.
Era solo un'ipotesi di come assemblare un gav altrettanto leggero del
tuo, usando piastra e schienalino, per limare del peso in viaggio.
Tutto qui :-)
--
Ciao,
Giovanni
Luca Menegotto
2009-04-15 16:09:05 UTC
Permalink
Post by Giovanni Albertone
Io uso solo la piastra in acciaio,
Ma come, non la usi in ghisa come tutti i tuoi colleghi??

;-)
--
Ciao!
Luca
Giovanni Albertone
2009-04-15 16:10:20 UTC
Permalink
Post by Luca Menegotto
Ma come, non la usi in ghisa come tutti i tuoi colleghi??
No, in vetroceramica :-))
--
Ciao,
Giovanni
Luca Menegotto
2009-04-15 16:19:13 UTC
Permalink
Post by Giovanni Albertone
Post by Luca Menegotto
Ma come, non la usi in ghisa come tutti i tuoi colleghi??
No, in vetroceramica :-))
Sei troppo avanti!! :D
--
Ciao!
Luca
Giovanni Albertone
2009-04-15 16:09:33 UTC
Permalink
Post by Giovanni Albertone
per limare del peso in viaggio
Ovviamente, il fatto che si parlasse di un gav da viaggio e'
un'ipotesi tutta mia, dovuta ad una lettura disattenta del primo
messaggio, in cui parli di tutto fuorche' del viaggio :-)))

Da qui il resto dei miei commenti.
--
Ciao,
Giovanni
Guispi
2009-04-15 14:42:01 UTC
Permalink
Post by Giovanni Albertone
Ho un dubbio sui dring usati in quel gav. Leggo che sono di alluminio.
Hai notato se sono in alluminio anche i fermapiombi usati per
bloccarli in posizione?
Fermapiombi ???
Post by Giovanni Albertone
Per il resto non mi sembra male come gav da viaggio.
Viaggio ? Io lo userò come gav per tutte le immersioni, tranne che per
le tecniche ;-). 12 lt di spinta sono piu' che sufficienti e il sacco è
in cordura 1000. Ha solo vantaggi rispetto ai cibori pesanti e pieni di
ammennicoli che vedo mediamente in giro e nessuno svantaggio apparente
(a parte le fibbie lunghe, ripeto).

Guispi
Giovanni Albertone
2009-04-15 16:05:11 UTC
Permalink
Post by Guispi
Fermapiombi ???
Famo a capisse, preferisci che li chiami tri-glide (non il pesce)? :-)

Quei ferretti che tengono in posizione i d-ring, per intenderci.
--
Ciao,
Giovanni
Guispi
2009-04-17 08:00:25 UTC
Permalink
Post by Giovanni Albertone
Post by Guispi
Fermapiombi ???
Famo a capisse, preferisci che li chiami tri-glide (non il pesce)? :-)
Quei ferretti che tengono in posizione i d-ring, per intenderci.
Dunque, i d-ring sono quasi tutti inseriti direttamente nel tessuto. In
due soli c'e' l'aggeggio in questione ed e' in alluminio. Mi sarebbe
sembrato un errore troppo marchiano creare una coppia galvanica.

Domani lo provo. A secco sembra un gran bell'oggetto. Sicuramente il
miglior gav ricreativo che ho visto fino ad ora in circolazione mettendo
insieme:

-essenzialita'
-apparenti qualita' costruttiva e robustezza
-ergonomia
-volume del sacco


Guispi
Ranablu
2009-04-17 08:24:07 UTC
Permalink
Post by Guispi
Domani lo provo. A secco sembra un gran bell'oggetto. Sicuramente il
miglior gav ricreativo che ho visto fino ad ora in circolazione
L'ho provato anch'io a secco e concordo con il tuo giudizio, poi non
avendone bisogno non l'ho preso, ma per come l'ho visto stava per partire
l'acquisto compulsivo.

Silvia
Loading...