Ciao Giuspi,
per me è semplicissimo usare un vector 1000, lo metti ovunque e lo togli
ovunque anche in acqua, cosa che non DEVE assolutamente avvenire invece con
un gav "tecnico"...
Non costipa e stringe assolutamente, non è necessario gonfiarlo tutto in
superficie, a meno che non sei super piombato, e allora qua non c'entra il
gav ma l'attitudine con cui vai in acqua.
Attualmente uso un Halcyon, ho usato OMS, Dive System, Dive Rite e per le
immersioni con monobombola non mettereri lo stesso imbrago.
Per quanto mi riguarda in immersioni multimiscela, quindi multibombola le
caratteristiche che deve avere un gav, un imbrago sono diverse da quelle che
io posso vedere in un immersione semplice con un mono. Ti ripeto il vector
lo metto in acqua, lo tolgo in acqua, lo posso togliere e rimettere in
immersione, e questa cosa la trovo molto ma molto comoda.
Il vector lo uso solo esclusivamente con allievi e clienti, e non lo
cambierei assolutamente con un imbrago halcyon più sacca, non mi darebbe più
la mobilità e semplicità che queste tipo di immersioni richiede e queste
sono le uniche volte che uso un mono.
Queste cmq sono considerazioni personali adattate alle mie esigenze e venute
fuori dopo anni di pratica, poi ognuno è libero di fare e usare ciò che
vuole, e non credo che sia "granitico" ma seguo solo quello che la pratica
mi ha trasmesso.
Saluti
Sergio
Post by GuispiPost by Sergio TiscioneLa cosa più funzionale è SEMPRE la più semplice, come del resto il tipo
di immersioni che si vuole fare con questi tipi di gav (vector 1000 e
glide 1000) che fino ai 40mt (che poi è la quota che la specialità deep
prevede) e OLTRE con monobombola sono assolutamente il meglio.
Ciao,
premesso che anche io sono del parere che per un neofita, per motivi di
costo e praticita' d'uso, il GAV tradizionale sia meglio, mi permetto di
dissentire da questa tua affermazione perentoria.
Proprio in ossequio al motto "piu' semplice e' meglio e'" un gav a sacco
posteriore con semplici cinghiaggi e' estremamente pratico.
Innanzitutto non costringe la cassa toracica anche in superficie. Inoltre
l'assenza di fibbie, fibbiette, chiusure varie, fascioni e chi piu' ne ha
piu' ne metta, rende molto piu' semplice la gestione dell'oggetto. Basta
provare a localizzare al tatto qualcosa appeso ad un Dring su un GAV
tradizionale magari superaccessoriato e su uno del tipo che dico io per
accorgersi della differenza. E trascuriamo il fatto che con una bella
piastra d'acciaio praticamente elimini la zavorra se scendi in umida.
Con il mono uso il gav tradizionale e ti posso garantire che preferisco di
gran lunga il gav che uso col bibo. Quando il mio pippo-cressi mi
abbandonera' (e' duro a morire) comprero' senz'altro un sacco da mono per
il mio gav tecnico.
Secondo me non bisogna essere troppo granitici su certi argomenti.
Ciao
Guispi