Discussione:
sostituzione cerniera stagna
(troppo vecchio per rispondere)
Karkarlo
2006-07-08 19:59:29 UTC
Permalink
ciao , qualcuno ha idea di quanto possa costare la sostituzione di una
cerniera per muta stagna in neoprene da spalla a spalla??? mi hanno sprato
cifre parecchio alte ( 250 euri ) vi sembra in linea ??? grazie
ornto
2006-07-08 21:45:35 UTC
Permalink
Post by Karkarlo
ciao , qualcuno ha idea di quanto possa costare la sostituzione di una
cerniera per muta stagna in neoprene da spalla a spalla??? mi hanno sprato
cifre parecchio alte ( 250 euri ) vi sembra in linea ??? grazie
Si. I prezzi che ho sentito io in giro da altri poveri sfortunati come
te era li attorno. Puoi provare a mandare una mail alla sepadiver
(http://www.sepadiver.com/) che hanno esperienza e sono pure riparatori
ufficiali per l'italia delle mobby's e delle waterproof... ho letto su
questo forum di gente che si è trovata bene. Cmq la cerniera stagna in
bronzo purtroppo per te è sempre stato uno dei pezzi più costosi di una
muta.
Alessandro
2006-07-08 22:20:33 UTC
Permalink
Non so se ti possa tornare utile ma potresti dare un occhiata qui:

http://www.d-ditaly.com/ipag002f.htm

Anche io mi trovo in una situazione simile e sto cercando di valutare se è
il caso di montare un Tizip invece che una cerniera in bronzo, sembra molto
più economica, più resistente e ugualmente funzionale.
Nel sito della Tizip www.tizip.com parla anche di un utilizzo dedicato alle
mute stagne.
unknown
2006-07-09 00:34:02 UTC
Permalink
Post by Alessandro
Anche io mi trovo in una situazione simile e sto cercando di valutare se è
il caso di montare un Tizip invece che una cerniera in bronzo, sembra molto
più economica, più resistente e ugualmente funzionale.
Nel sito della Tizip www.tizip.com parla anche di un utilizzo dedicato alle
mute stagne.
esperienza personale negativa con le tizip.
ciao
Alessandro
2006-07-09 08:29:01 UTC
Permalink
Ciao, ti dipiace raccontarci cosa ti è successo?
Post by unknown
esperienza personale negativa con le tizip.
ciao
Cafonauta
2006-07-10 07:32:50 UTC
Permalink
Post by unknown
esperienza personale negativa con le tizip.
Raccontaci.

--
Cafonauta
Jan, a good friend of yours and mine always said, "Beware of anyone who
does not like to reef dive".[cit. Irvine]
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
ornto
2006-07-09 08:35:50 UTC
Permalink
Post by Alessandro
Anche io mi trovo in una situazione simile e sto cercando di valutare se è
il caso di montare un Tizip invece che una cerniera in bronzo, sembra molto
più economica, più resistente e ugualmente funzionale.
Nel sito della Tizip www.tizip.com parla anche di un utilizzo dedicato alle
mute stagne.
Sembra che ad alcuni le tzip si siano letteralmente strappate dopo poco,
ma magari era solo un difetto di gioventù... (io cmq fossi in te mi
farei rilasciare una qualche forma di garanzia...)
Giovanni R.F.
2006-07-09 17:13:15 UTC
Permalink
Post by Karkarlo
ciao , qualcuno ha idea di quanto possa costare la
sostituzione di una
cerniera per muta stagna in neoprene da spalla a
spalla??? mi hanno sprato
cifre parecchio alte ( 250 euri ) vi sembra in linea
??? grazie
prova qui:

www.gravityzero.it

Gio
--
Postato da Virgilio Newsgroup: scopri i nuovi gruppi
Eros, foto e video a http://newsgroup.eros.virgilio.it
Alexxx
2006-07-10 16:47:23 UTC
Permalink
Post by Karkarlo
cifre parecchio alte ( 250 euri ) vi sembra in linea ???
Perfettamente in linea con i prezzi delle case "ufficiali"!
Ti sconsiglio vivamanete - per esperienza personale - di provare a
sostituirla sa solo... Nel sito che ti suggerisce Alessandro pui
acquistare i pezzi (io ci ho acquistato le valvole e sostitute) ma il
lavoro di sostituzione di una cerniera è molto complicato!!! Se poi
sei un mago o vuoi proprio provare... fai te!
La TZip personalmente la sconsiglio per i problemi che spesso ha dato a
numerosi amici e allievi!
L'unica soluzione è trovare un artigiano che ti fa il lavoro... Ma non
pensare di spendere meno di 150 euro!
Ciao
A.

Loading...