Discussione:
chiarimento su equivalenza tra tempo di immersione e tempo di fondo
(troppo vecchio per rispondere)
Alessandro Fabbri
2004-09-24 08:15:46 UTC
Permalink
Scusate, ma ho un dubbio terminologico.
Il concetto di "tempo di fondo" è equivalente a quello di "tempo di
immersione", inteso, quest'ultimo, come durata dell'immersione dal momento
in cui inizio la discesa fino al momento in cui inizio la risalita diretta
verso la supeficie o verso la prima tappa dideco?
Grazie
--
Alessandro Fabbri
(pvt mail: togli pippo e topolino)
Dsa Shark
2004-09-24 11:52:12 UTC
Permalink
Post by Alessandro Fabbri
Scusate, ma ho un dubbio terminologico.
Il concetto di "tempo di fondo" è equivalente a quello di "tempo di
immersione",
No, il tempo di fondo inizia al momento dello stacco della superficie fino
al momento dello stacco dal fondo

Mentro il tempo di immersione o "RunTime" e' dallo stacco dalla superficie
fino all'uscita dall'acqua e comprende anche tutte le tappe deco

Ciao
Dsa Shark
--------------------------------------------------
visita il mio sito: www.mclink.it/personal/MK4088
--------------------------------------------------
Alessandro Fabbri
2004-09-24 13:43:44 UTC
Permalink
Post by Dsa Shark
Post by Dsa Shark
No, il tempo di fondo inizia al momento dello stacco della superficie fino
al momento dello stacco dal fondo
Mentro il tempo di immersione o "RunTime" e' dallo stacco dalla superficie
fino all'uscita dall'acqua e comprende anche tutte le tappe deco
Quindi, se ho capito bene, il tempo di immersione, o run time, corrisponde
al tempo totale in cui ho la testa sott'acqua, per così dire, da quando mi
immergo a quando torno in superfice; il tempo di fondo corrisponde invece
alla prima parte del tempo di immersione, fino a che cioè non inizio la
risalita verso la superficie/tappa di deco.
E' così?
Grazie
--
Alessandro Fabbri
(pvt mail: togli pippo e topolino)
Dsa Shark
2004-09-24 13:49:40 UTC
Permalink
Post by Alessandro Fabbri
Quindi, se ho capito bene, il tempo di immersione, o run time, corrisponde
al tempo totale in cui ho la testa sott'acqua, per così dire, da quando mi
immergo a quando torno in superfice;
Esatto

il tempo di fondo corrisponde invece
Post by Alessandro Fabbri
alla prima parte del tempo di immersione, fino a che cioè non inizio la
risalita verso la superficie/tappa di deco.
E' così?
Grazie
Esatto


Ciao
Dsa Shark
--------------------------------------------------
visita il mio sito: www.mclink.it/personal/MK4088
--------------------------------------------------
Ranablu
2004-09-24 14:04:55 UTC
Permalink
Post by Alessandro Fabbri
E' così?
Secondo me era più giusta come la dicevi tu all'inizio....per meglio dire:
Tempo di immersione- da quando inizio la discesa a quando mi stacco dal
fondo: è il tempo da prendere come riferimento per guardare le tabelle.
Tempo di fondo- da fine discesa a stacco dal fondo, si usa per il calcolo
dei consumi (o meglio si usava perchè -in FIAS, parlo solo per quello che
conosco- adesso non si fa più distinzione fra consumo in discesa e consumo
sul fondo quindi il tempo di fondo è considerato uguale al tempo di
immersione)

Silvia
Dsa Shark
2004-09-24 14:39:17 UTC
Permalink
Post by Ranablu
Tempo di fondo- da fine discesa a stacco dal fondo, si usa per il calcolo
dei consumi (o meglio si usava perchè -in FIAS, parlo solo per quello che
conosco- adesso non si fa più distinzione fra consumo in discesa e consumo
sul fondo quindi il tempo di fondo è considerato uguale al tempo di
immersione)
Infatti il tempo di fondo parte dallo stacco alla superficie

Ciao

Dsa Shark
--------------------------------------------------
visita il mio sito: www.mclink.it/personal/MK4088
--------------------------------------------------
Ranablu
2004-09-24 15:26:07 UTC
Permalink
Post by Dsa Shark
Infatti il tempo di fondo parte dallo stacco alla superficie
No. E' una semplificazione che si fa. Il tempo di fondo è quello che si
passa sul fondo :-)))
Tempo di immersione= tempo di discesa + tempo di fondo.
Dato il tempo di immersione, tramite tabelle o computer calcoli il Runtime.

Silvia
Dsa Shark
2004-09-24 15:49:23 UTC
Permalink
Post by Ranablu
Post by Dsa Shark
Infatti il tempo di fondo parte dallo stacco alla superficie
No. E' una semplificazione che si fa. Il tempo di fondo è quello che si
passa sul fondo :-)))
Tempo di immersione= tempo di discesa + tempo di fondo.
Dato il tempo di immersione, tramite tabelle o computer calcoli il Runtime.
Silvia
Si se vuoi essere paranoica si e' cosi', ma per pratica si calcola sutto
compresa la discesa
nel tempo di fondo, anche perche' sia con i tempi deco che con il gas
consumato siamo li
ciao

Dsa Shark
--------------------------------------------------
visita il mio sito: www.mclink.it/personal/MK4088
--------------------------------------------------
Ranablu
2004-09-27 06:26:40 UTC
Permalink
Post by Dsa Shark
Si se vuoi essere paranoica si e' cosi',
Non sono paranoica sono federale ;-))))))

Silvia

Alessandro Fabbri
2004-09-24 17:22:05 UTC
Permalink
Post by Ranablu
Dato il tempo di immersione, tramite tabelle o computer calcoli il Runtime.
runtime che sarebbe, in sostanza, il tempo totale trascorso sott'acqua,
comprensivo di discesa, tempo di permanenza sul fondo e tempo di risalita,
tappe di deco comprese.
Quindi:
Tempo di immersione= tempo di discesa + tempo di fondo, cioè da quando
inizio la discesa a quando mi stacco dal fondo per risalire.
Runtime= tempo di discesa + tempo di fondo+ tempo di risalita, soste
comprese.
Ho capito bene?
--
Alessandro Fabbri
(pvt mail: togli pippo e topolino)
Continua a leggere su narkive:
Loading...