Discussione:
MUTA STAGNA & manutenzione
(troppo vecchio per rispondere)
Davide/Dad®
2003-09-24 22:18:37 UTC
Permalink
Scusate la domanda banale...
Ma c'e' qualche prodotto da poter utilizzare per "mantenere" integro il piu'
a lungo possibile i manicotti e il colletto della muta stagna?
Ho notato che il colletto della mia stagna, guarda caso nel punto che
toccava il gancio dell'appendino, e' diventato piu' poroso e stirandolo fa
delle piccole venature adesso....e' come se il lattice si stesse spaccando.
Qualcuno mi ha detto di usare il borotalco, altri mi dicono di non usare il
borotalco normale ma esclusivamente quello "speciale" per questi impieghi.
Voi che fate per tenere la vostra stagna come un gioiello?
Accetto consigli anche per la manutenzione della cerniera e del neoprene
precompresso!!:-))

Grazie mille
Davide
__________________________________________________________________ Davide
nz'! Dr. Agronomo ICQ#: 21365968 Current ICQ status: + More ways to contact
me __________________________________________________________________
marco giardini
2003-09-25 01:05:44 UTC
Permalink
la stagna si appende per i piedi.
Meglio mettere del talco minerale sulle parti in lattice dopo ogni uso a
muta ben asciutta.

.oesse.
Post by Davide/Dad®
Scusate la domanda banale...
Ma c'e' qualche prodotto da poter utilizzare per "mantenere" integro il piu'
a lungo possibile i manicotti e il colletto della muta stagna?
Ho notato che il colletto della mia stagna, guarda caso nel punto che
toccava il gancio dell'appendino, e' diventato piu' poroso e stirandolo fa
delle piccole venature adesso....e' come se il lattice si stesse spaccando.
Qualcuno mi ha detto di usare il borotalco, altri mi dicono di non usare il
borotalco normale ma esclusivamente quello "speciale" per questi impieghi.
Voi che fate per tenere la vostra stagna come un gioiello?
Accetto consigli anche per la manutenzione della cerniera e del neoprene
precompresso!!:-))
Grazie mille
Davide
__________________________________________________________________ Davide
nz'! Dr. Agronomo ICQ#: 21365968 Current ICQ status: + More ways to contact
me __________________________________________________________________
anthias
2003-09-25 10:00:02 UTC
Permalink
per i polsi e collo usa talco minerale (ti conviene andarlo a prendere in
un colorificio costa molto meno che comprare i dispenser di ditte
subacquee)
per quanto rigurada la cerniera usa solo paraffina
la passi sulla cerniera per lubrificarla, non usare oli o spray al
silicone altrimenti puoi dire ciao ciao alle parti in gomma della cerniera
la stagna si appende per i piedi (esistono appendini appositi) e con la
cerniera aperta ma non del tutto (lascia un 10 centrimetri dal fondo corsa
)

ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loup G.
2003-09-25 10:08:04 UTC
Permalink
Post by anthias
per i polsi e collo usa talco minerale (ti conviene andarlo a prendere in
un colorificio costa molto meno che comprare i dispenser di ditte
subacquee)
per fare un paragone di costi, in drogheria sotto casa 1 kg di talco
minerale mi è costato neanche 3 euro.
ne avrò per anni

L.
Loup G.
2003-09-25 10:18:16 UTC
Permalink
e allora vale la pena di usare la vecchia candela al posto della paraffina
mah, son fatte di tutto tranne che di quello, oramai.
io ho provato con la cera vergine, avuta in gentile omaggio dal farmacista,
ma non l'ho trovata (IMHO)
molto pratica.

L.
Sollie
2003-09-25 17:45:36 UTC
Permalink
Post by Loup G.
per fare un paragone di costi, in drogheria sotto casa 1 kg di talco
minerale mi è costato neanche 3 euro.
Ritengo 1 kg. di talco per 3 euro sia assolutamente inconcepibile.
Un'attenta analisi dei costi di gestione della drogheria (ammortamenti,
affitti, costo del prodotto, lavoro dipendente ecc.) mi portano a giudicare
eccessivo il ricarico di cui gode il suddetto disonesto venditore. Ciò
avviene sotto gli occhi di tutti a discapito degli interessi di tutti i
possessori di mute stagne che rischiano gravemente di vedersi logorati
anzitempo i propri polsini.
Non posso esimermi dal sollecitare a tutti i partecipanti del ng una
energica azione di boicottaggio del fedifrago. Sto naturalmente ed
evidentemente provvedendo ad istituire idoneo sito internet completo di
regolamentare guest book per indirizzare in modo appropriato l'azione di
lotta.

s.
Davide/Dad®
2003-09-25 20:56:41 UTC
Permalink
Anche a me avevano consigliato di ripegarla. Ma se la appendo per i piedi o
metto un super appendino largo largo per le spalle cosa cambia? La muta non
sta sempre in trazione del suo peso, per un verso o per l'altro?
La scubapro c'ha messo dentro una "candela" nella confezione : E' la
parafina di cui parlate?
Altra domanda : Trattando i polsi con talco minerale (e collare) quanti anni
vi sono durati?
Ultima domanda: Per il lavaggio interno?
Ho letto che qualcuno la mette in lavatrice!!!!......ma davvero??
una muta stagna??...mi sembra cacofonica sta cosa...

Grazie ancora....
Post by Sollie
Post by Loup G.
per fare un paragone di costi, in drogheria sotto casa 1 kg di talco
minerale mi è costato neanche 3 euro.
Ritengo 1 kg. di talco per 3 euro sia assolutamente inconcepibile.
Un'attenta analisi dei costi di gestione della drogheria (ammortamenti,
affitti, costo del prodotto, lavoro dipendente ecc.) mi portano a giudicare
eccessivo il ricarico di cui gode il suddetto disonesto venditore. Ciò
avviene sotto gli occhi di tutti a discapito degli interessi di tutti i
possessori di mute stagne che rischiano gravemente di vedersi logorati
anzitempo i propri polsini.
Non posso esimermi dal sollecitare a tutti i partecipanti del ng una
energica azione di boicottaggio del fedifrago. Sto naturalmente ed
evidentemente provvedendo ad istituire idoneo sito internet completo di
regolamentare guest book per indirizzare in modo appropriato l'azione di
lotta.
s.
Loup G.
2003-09-26 06:53:10 UTC
Permalink
Post by Davide/Dad®
Altra domanda : Trattando i polsi con talco minerale (e collare) quanti anni
vi sono durati?
trattando con sciatteria, e secondo l'uzzolo del momento, e quindi mettendo
il talco nei pleniluni dei mesi con la erre negli anni bisestili, il collo
mi è durato più di 4 anni, i polsini non li ho ancora cambiati

L.
mEGAPANDA
2003-09-26 21:39:55 UTC
Permalink
Post by Davide/Dad®
Davide
ma noi c siamo conosciuti sul Cyclone???

Maurizio Prati
Davide/Dad®
2003-09-26 22:54:56 UTC
Permalink
Post by mEGAPANDA
ma noi c siamo conosciuti sul Cyclone???
Maurizio Prati
Sul Cyclone??
Forse ti confondi con qualcun'altro.

Davide
mEGAPANDA
2003-09-27 07:28:32 UTC
Permalink
Post by Davide/Dad®
Forse ti confondi con qualcun'altro.
Scusa, credevo potessi essere un amico di cui ho perso ogni traccia
_DaffyD_
2003-09-29 07:06:07 UTC
Permalink
Post by mEGAPANDA
Post by Davide/Dad®
Forse ti confondi con qualcun'altro.
Scusa, credevo potessi essere un amico di cui ho perso ogni traccia
Perso ogni traccia?!?!
Io sono sempre stato qui, se invece che cambiare nick avessi tenuto lo
stesso che usavi (e che usi anche si IDA) ti riconoscevo! ;-)
Ciao vecchio! :-)))
--
_DaffyD_ - Davide Torti

Naviglio Dive Club - http://www.ndc.too.it/
Continua a leggere su narkive:
Loading...