Discussione:
Erogatore Mares o ScubaPro??
(troppo vecchio per rispondere)
Sub delle Risaie
22 anni fa
Permalink
Consiglio: dopo aver lurkato qua e la' ho ancora un dubbio atroce fra Mares
(Mr12 Proton o Axis) e ScubaPro Mk16R380+Octopus R190?
Vi rammento le mie esigenze: immersioni con aria, max profondità -40,
temperature sopportabili con semistagna. [Scherzo mode on]
e filtro antizanzare per immersioni in risaia :-)))
[Scherzo mode off]

Mi sembra che abbiano prezzi che si aggirino, completi di Octopus e
manometro, fra i 300 e i 350 euri (o sono ubriaco?).

Mi consigliate un posto dove fare acquisti in zona Novara-Pavia-Milano??


Ciauz

Fabio.
Frisco
22 anni fa
Permalink
Scubapro Mk 25 + 2 R190 se vuoi risparmiare <io non lo farei> .... Scubapro
Mk 25 + G250 + R190 e sei a posto per i prossimi 5 anni !!!

Happy Bubbles ........ Frisco
...
ANQ
22 anni fa
Permalink
Lascia perdere il vecchio Axis, a meno di offertone pazzesche, si stara
va in free-flow piu' facilmente dell'ottimo Proton... lo scarterei anche
come octopus vista la scarsa differenza di prezzo.
Il primo stadio MR12 e' un mulo infaticabile, a prova di strapazzi da
nolo e scuole, semplice e facilmente revisionabile... si, per Mares il
prezzo e' quello ma ci sono ogni tanto offerte sui 270-300.
L'R190 su e' enorme e molto piu' duro alla respirazione montato proprio
su MK16 in confronto al Proton... l'R380 non l'ho provato.
...
Lo Specialista
22 anni fa
Permalink
Il Tue, 02 Sep 2003 17:05:54 GMT l'intrepido Sub delle Risaie osava
...
Io, per esperienza personale, ti consiglio i Mares. I modelli di cui
parli sono più o meno allo stesso livello. La grossa differenza fra
Proton e Axis puoi averla cambiando il primo stadio: utilizzando un
V32, ad esempio. Ma anche con un V16 ottieni prestazioni migliori in
profondità. Se ti orienti verso il Proton scegli la versione XL (in
pratica quella con V32), costa un pò di più ma è costruito in un
materiale molto leggero, e le fruste possono essere posizionate in
maniera intelligente.
Gli erogatori scubapro non mi hanno mai entusiasmato, ed ho avuto più
di una occasione per provarli. Mi fido molto delle grosse quantità di
denaro che, molti anni fa, Mares spese per la ricerca. Ancora adesso
gli erogatori Mares superano gli standards della U.S. Navy e non
dimentichiamo che hanno conquistato già da tempo il mercato americano
che, per certi versi, ha il "palato sottile". Sia chiaro: non lavoro
per la Mares!

Comunque per immersioni entro i limiti ricreativi gli erogatori di una
certa qualità, quale che sia il marchio, sono tutti molto affidabili:
possono cambiare le prestazioni in determinate situazioni ma nel
complesso sono tutti ottimi. Dai un'occhiata anche al prezzo, non
spendere un patrimonio per una macchina che utilizzerai solo al 50%.

Ciao!
--
Lo Specialista
PADI Rescue Diver, ANIS Sommozzatore **, HSA Dive Buddy

Per rispondere, togliere "NOSPAM" dall'indirizzo e-mail.
Remove "NOSPAM" from e-mail address to reply.

"L'unica scusa di Dio è che non esiste.", Stendhal
macs
22 anni fa
Permalink
...
Peccato che se ti succede qualcosa non trovi + pezzi di ricambio
:O



--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
anthias
22 anni fa
Permalink
...
l'importatore e' la ditta BARE
ti dicono dove puoi trovare l'officina tecnica per revisioni e dove trovi
pezzi nella tua zona
www.bare-italia.com
Post by macs
--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Giampi
22 anni fa
Permalink
On Wed, 03 Sep 2003 11:22:53 +0200, ***@virgilio.it (anthias)
wrote:

[cut]

Per favore, quota in modo umano.

Tnx.
--
Giampi
anthias
22 anni fa
Permalink
Post by Giampi
[cut]
Per favore, quota in modo umano.
Tnx.
in che senso scusa
ti sembrano avere prezzi eccessivi
se e' cosi ti dico che la tua vita in acqua non ha prezzo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
ManuMela
22 anni fa
Permalink
Post by anthias
in che senso scusa
Nel senso di citare solo la parte del post a cui vuoi rispondere e poi
rispondere immediatamente sotto.

Non quotare (citare) tutto il post.

La discussione ne acquista in leggibilita'.
:))))

Tutto qui :))
--
ManuMela
emanuela[at]despammed[dot]com
anthias
22 anni fa
Permalink
Post by anthias
l'importatore e' la ditta BARE
ti dicono dove puoi trovare l'officina tecnica per revisioni e dove trovi
pezzi nella tua zona
www.bare-italia.com
Credevo l'importatore fosse Free Shark.
Sei sicuro?
Ciao
Simone
e allora se non ci credi vai al sito www.bare-italia.com

buon azotino
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Mr. K
22 anni fa
Permalink
Io a pari prezzo ti consiglio il mares...
Non ce la faccio proprio a consigliare ad uno che parla di erogatori da 150
euro un erogatore da + di 300 (ma lo fanno altri per me...)
babe
22 anni fa
Permalink
Post by Mr. K
Io a pari prezzo ti consiglio il mares...
Non ce la faccio proprio a consigliare ad uno che parla di erogatori da 150
euro un erogatore da + di 300 (ma lo fanno altri per me...)
Io invece ti consiglio: provali, anche se a secco non ti dicono molto..
molti diving ce li hanno a noleggiare dato che sono dei trattorini quindi
magari li senti anche in acqua.. e poi decidi da te, è una cosa soggettiva,
e qualitativamente imho sono nello stesso range. L'unica cosa che mi sento
di dirti è che tra il 380 e il 190 ci stanno 20 euro di differenza di
prezzo (almeno al mio negozio) e che il 190 estetica a parte mi pare vada
meglio.. proprio la tripletta mk16 + r380 + r190 è stato il mio primo
acquisto, e tra i due secondi stadi quello che mi ha dato soddisfazione è
stato il 190.. buon divertimento, qualunque scelta tu faccia.

Luca
Mr. K
22 anni fa
Permalink
Il mares semplicemente da una sensazione un po' più naturale, io stesso ho
un mk16+r380 e per quello che l'ho pagato (140 euro) ne sono soddisfatto;
rispetto ad altri erogatori molto + prestigiosi ha semplicemente un po' di
quello che io chiamo "effetto compressore", cioè mi spara aria un po' troppo
violentemente (e mi fa consumare un buon 20% in +), ma non per questo lo
considero meno sicuro, anzi...
Continua a leggere su narkive:
Loading...